Ricki Gianco al sesto Dedicato a De Andrè
14-01-2005
Ritorna i prossimi 14 e 15 gennaio a Villa Argine e a Cadelbosco Sopra la manifestazione Dedicato a Fabrizio De Andrè. Organizzato dal circolo Arci Teatro Manzoni, dallArci Provinciale di Reggio e dal Comune di Cadelbosco Sopra, la sesta edizione di questo importante tributo, che si avvale del patrocinio della Fondazione De Andrè, propone due giorni nel segno del grande cantautore genovese.
Superato laspetto commemorativo delle prime edizioni, gli organizzatori puntano oggi ad una manifestazione che favorisca, prendendo come riferimento la sua opera, momenti di aggregazione che sappiano testimoniare il valore culturale ed umano di De Andrè.
Arriva quindi, per il secondo anno, la collaborazione con la scuola media Giovanni Pascoli di Cadelbosco Sopra che offrirà, agli studenti delle seconde classi, la possibilità di conoscere Fabrizio De Andrè dalle parole del critico Rai Ernesto De Pascale. Un viaggio attraverso il mondo di De Andrè fatto di ascolti, parole e disegni che in questa sesta edizione si avvarrà del prezioso apporto dellartista Nani Tedeschi e del musicista Tiziano Bellelli. E un laboratorio grafico-musicale quello che costruiranno assieme agli studenti per avviare le nuove generazioni alla poliedrica figura del cantante, del poeta e più in generale dellartista De Andrè.
Nella sesta edizione di Dedicato a Fabrizio De Andrè, non rimane secondario laspetto prettamente spettacolare, sabato 15 gennaio al bocciodromo di Cadelbosco Sopra salirà sul palco Ricky Gianco, una leggenda della musica italiana, coautore con De Andrè del brano Navigare, inserito nel 1992 nellalbum Piccolo è bello.
Il programma delledizione 2005 prende avvio il venerdì 14 gennaio: Nani Tedeschi al circolo Manzoni di Villa Argine racconterà la sua idea per una scultura dedicata a Carlo Martello che torna dalla guerra, liberamente ispirata dalla celebre canzone che De Andrè compose assieme a Paolo Villaggio nel 1969. Dopo lincontro, De Andrè e dintorni, concerto tributo del chitarrista Fabrizio Tarroni e della cantante Serena Bandoli. Un duo deccezione che coniuga jazz e canzone dautore.
La sesta edizione di Dedicato a Fabrizio è realizzata in collaborazione con il IV° Reggio Film Festival e partecipa al circuito regionale promosso dallarci Emilia-Romagna, Nel Segno di Faber 2 che dedica a De Andrè, nelle città di Reggio, Piacenza, Cesena, Modena, Ravenna, Forlì, Rimini e Bologna, nel mese di gennaio numerose iniziative.
Durante le serate gli organizzatori attiveranno una raccolta fondi destinata alla solidarietà verso le popolazioni del sud est asiatico colpite lo scorso 26 dicembre dalla tragedia dello tsunami.
Comitato: Reggio Emilia