Festival Colla+eral 2011
28-10-2011

COLLA+ERAL 2011 28 ottobre - 26 novembre
|
|
Tutti gli eventi sono ad ingresso riservato ai soci Arci.
Circolo Arci Zuni - Ferrara
Via Ragno 15
www.zuni.it oooh@zuni.it
![]() |
reading / incontro An evening with Richard Hell Musicista, scrittore e poeta Richard Hell è uno dei fondatori della scena punk americana, membro dei Television, degli Heartbreakers e leader dei Voidoids. Dagli anni '80 si occupa prevalentemente di scrittura. Da Zuni presenta la sua autobiografia in uscita. |
live
![]() Cut |
![]() Guitar Wolf |
Una leggenda del garage/punk anni novanta piomba come uno Stukas su Bologna per sganciare bombe e far ballare anche i tavoli. Da Nagasaki, il rock’n’roll più incendiario degli ultimi 20 anni: Elvis + Count Five + Ramones = Guitar Wolf. Si, loro, quelli di Planet Of The Wolves e Jet Generation, gente che non conosce le mezze misure e vive ogni show come se fosse l’ultimo della vita. Non ci credete? Pensate che esageri? Venerdì 4 novembre portatevi una tuta ignifuga e preparatevi ad un assalto all’arma bianca, i tre kamikaze non faranno prigionieri. Dal Giappone con furore: banzaaaaiii!!! Venerdì 11 novembre, ore 22.00 Circolo Arci Spazio Indue - Bologna Vicolo Broglio 1/F (trav. S.Vitale lato Torri) www.spazioindue.com
![]() |
videoproiezioni / incontro
Noi c'eravamo
Virus e Isola nel Kantiere, due delle più feconde esperienze di cultura alternativa degli ultimi vent'anni riproposte attraverso un documentario edito dalla Shake (Virus. Il film) e una serie di filmati d'epoca assemblati dal collettivo INK. Marco Philopat e Laure de Lauris raccontano. |
Marco Philopat, scrittore e agitatore culturale ha aderito nel 1977 al movimento punk italiano diventandone uno dei più profondi conoscitori e animatori. È tra i fondatori del Virus di Milano, uno dei primi centri sociali italiani. Ha all'attivo diversi libri, tra cui Costretti a sanguinare (Shake edizioni 1997, Einaudi 2006) e La Banda Bellini (Shake edizioni 2002, Einaudi 2007). Attualmente collabora con il mensile xL. |
![]() |
![]() |
Laure de Lauris, conduttrice di Please Kill Me in onda su Radio Città Fujiko, ex batterista dei "Raf Punk", gruppo storico del punk bolognese e cofondatrice dell'Attack Punk Records, è stata inoltre membro del gruppo di cabaret "Le nuove justine". |
Venerdì 18 novembre, ore 21.00 Circolo Arci Le cantine di Platone - Castel Bolognese (RA)
Strada Rossi 307
le.cantine.di.platone@gmail.com
reading / incontro Lumi di punk Marco Philopat, Philippe Marcadé e Silvio Bernelli, coordina Andrea Pomini
Il punk declinato dalla penna e la sensibilità di tre autori che hanno vissuto la scena da protagonisti. Realtà urbane differenti. La stessa rabbia.
![]() |
Marco Philopat, scrittore e agitatore culturale ha aderito nel 1977 al movimento punk italiano diventandone uno dei più profondi conoscitori e animatori. È tra i fondatori del Virus di Milano, uno dei primi centri sociali italiani. Ha all'attivo diversi libri, tra cui Costretti a sanguinare (Shake edizioni 1997, Einaudi 2006) e La Banda Bellini (Shake edizioni 2002, Einaudi 2007). Attualmente collabora con il mensile xL. |
Philippe Marcadé è fondatore e cantante dei Senders, stella oscura della scena newyorkese degli anni settanta. In piena esplosione punk Philippe e i Senders hanno diviso palchi con Johnny Thunders, i Clash e Blondie. Oltre l'avenue D è il racconto in presa diretta della sua avventura, che vede sullo sfondo tutti i protagonisti di quegli anni. | ![]() |
![]() |
Silvio Bernelli, negli anni ‘80 bassista delle hard core punk band Declino e Indigesti, oggi scrittore, musicista e copywriter. Ha pubblicato i romanzi I ragazzi del Mucchio (2003) (2009) e Puro Veleno (2005) per Sironi Editore, il reportage su Torino in Periferie, Laterza (2006), e racconti su diverse antologie. Compone musica per gli artisti Botto & Bruno, con i quali ha fondato con Bartolomeo Migliore il collettivo artistico Botto & Bruno & The Family, autore dell’omonimo cd prodotto dal Palazzo delle Papesse di Siena (2008). Insegna alla Scuola Holden di Torino, scrive sul blog letterario ilprimoamore.com e collabora alle pagine culturali del quotidiano l’Unità. |
Andrea Pomini scrive e ha scritto per Rumore, DJ Mag, La Repubblica, Il Giornale della Musica, Wired.it, Rolling Stone, XL, Slow Food, D-La Repubblica delle Donne, e per il suo blog Soul Food (soulfood.blogspot.com). Ha suonato con i Fichissimi, Encore Fou e Disco Drive, ed è attualmente attivo come produttore e dj con il nome di Repeater, o con il suo nome di battesimo. Nel 2010 ha firmato “Tutto qui - La storia dei Massimo Volume” (Arcana). | ![]() |
![]() The Death of Anna Karina |
![]() Zeus! |
live Forty Winks I Forty Winks entrano ufficialmente nel roster Unhip! | ![]() |
In collaborazione con:
![]() |
![]() |
![]() |