Il Comitato Arci Cesena propone...
20-04-2011
Il Comitato Arci Cesena propone...
All'interno di Ng vision la serata principale della manifestazione, con la proiezione di "Solo limoni" e la presenza dell'autore Giacomo Verde. I limoni vengono utilizzati per contrastare l'effetto dei lacrimogeni e i fatti narrati in forma poetica sono le tre giornate dell'anti G8 di Genova 2001, culminate con l'uccisione di Carlo Giuliani in piazza Alimonda.
L'anti G8 2001 è l’evento più ripreso massmediaticamente in assoluto della storia, con migliaia di videocamere che hanno documentato quei drammatici eventi in un eccezionale esperimento di set diffuso.
Il ricordo di quelle giornate e l'esperimento delle televisioni che trasmettono documentari nei vari spazi del Magazzino sono la nostra riflessione sulla narrazione degli eventi, sul ruolo e l'efficiacia del mediattivismo, sull'immaginario che la televisione crea in milioni di spettatori. Di questo parleremo con Giacomo. Solo limoni. Documentazione video-poetica in 13 episodi sull'anti-g8 di Genova
di Giacomo Verde, 2004 durata 00:45:14
testi di: Giacomo Verde, Lello Voce, Patrick Chaamoiseaux, Miguel Cervantes de S.,Elio Pagliarani, Bertold Brecht, Piero Jahier, Roque Dalton, Elemire Zolla.
voci fuori campo: Giacomo Verde, Lello Voce
a seguire: incontro con Giacomo Verde
Giacomo Verde si occupa di teatro e arti visive dagli anni 70. E' l'inventore del "tele-racconto" - performance teatrale che coniuga narrazione, micro-teatro e macro ripresa in diretta - tecnica utilizzata anche per video-fondali-live in concerti, recital di poesia e spettacoli teatrali.
Dai primi anni 90 si occupa anche di televisione ed arte interattiva, realtà virtuale, didattica video, telematica, teoria della comunicazione e si accorge di essere (stato) un cyberpunk.
Prima e dopo il Magaz che già conoscete, il mercoledì aperto dalle 18.00
<<<>>>
Venerdì 22 aprile
Ci avviciniamo a queste festività carichi, scherzosi e pieni di energie, accogliamo quindi il concerto dei dissacranti Emrevoid per una mezzora di Black/Death Metal, preceduti dai Sedna.
Fabio - drums
Ale - guitar
Ray - vocals
Lory - bass http://www.myspace.com/emrevoid <<<>>> Sabato 23 aprile
Formazione Minima e Sergio Gerasi in G&G, omaggio a Giorgio Gaber.
Il duo musicale Formazione Minima porta avanti dal 2003 il recupero e la costante scoperta del teatro canzone del signor G.
Davide Barzi e Sergio Gerasi, con il volume “G&G” (pubblicato da Renoir Comics nel 2009), realizzano la prima opera a fumetti sul “cantattore”.
I due musicisti e il disegnatore del libro si incontrano in “G&G – Omaggio a Giorgio Gaber”, spettacolo di teatro-canzone illustrato, uno show a metà tra musica e fumetto, dove viso, corpo e voce di Gaber vengono affrontati attraverso disegni realizzati nel corso di un concerto, con le immagini che commentano le parole e le melodie che suggeriscono nuove immagini.
http://formazioneminima.com/
<<<>>>
Domenica 24 aprile
Innanzi tutto si apre alle 21.00 perchè perchè perchè,
di seguito gran serata con Marco Turci, Pedro e Antonio Fabbri alla selezione musicale, eh già, ho detto proprio loro. Mitici!
Conigli pasquali? canocchie scadute? uova in eccesso? niente paura vi rimetteranno a nuovo come dopo un soggiorno in montagna in una pensioncina di una vecchina amante del ... rock'n'roll!!!
Ingresso sempre gratuito, TESSERA ARCI SEMPRE OBBLIGATORIA.
Ricordiamo che per l'intero mese di aprile al Magaz rimarrà allestito il progetto NG vision, forme del dissenso, che consiste nella proiezione di numerosi filmati in loop su diversi schermi;
i filmati cambiano ogni settimana e sono attivi il mercoledì, venerdì e sabato dalle 21.30 in poi.
E' inoltre sempre attivo lo scambio libri, ovvero porti un libro che non ti interessa più avere, ne porti via un altro di tuo interesse dall'apposito scaffale: non è un prestito, è uno scambio.
e autrice. * * * 2. Circolo Arci Bagnile Sabato 23 Aprile PROGRAMMA DELLA GIORNATA: Visite ai cippi dei Caduti in di Guerra con la narrazione degli alunni delle scuole “A. Frank” di S.Giorgio e ” G.Rodari” di Gattolino: 16:30 – Cippo di Gattolino 17:15 – Cippo di S.Giorgio, Parco dei Ciliegi 18:00 – Cippo di Botteghino 18:30 – Cippo di Bagnile 19:00 – Ritrovo al Circolo Arci Bagnile con Buffet “della staffetta” (formaggio, salsiccia, pancetta) 19:15 – Interventi di: Carlo Sarpieri (Presidente A.N.P.I.) Ines Briganti ( Istituto Storico Resistenza) Paolo Lucchi ( Sindaco di Cesena) 19:45 - Degustazione crostini “del Partigiano” 20:00 – Poesia dialettale con Giovanni Nadiani 20:40 – La musica della leggendaria ” Voce di Romagna ” Livo Ventrucci Group in collaborazione con: Quartiere Cervese Nord A.N.P.I. All’interno del circolo sarà inoltre allestita una piccola mostra fotografica sul tema della Resistenza. presso il Circolo Arci di Bagnile, Via Rovescio n. 2101 – Cesena INGRESSO GRATUITO Presso il Circolo Arci Bagnile Via Rovescio, 2101 Cesena (Fc) * * * 3. Associazione L'Albero dei Pavoni battere del tempo, scorrere dell'acqua, danzare della musica... Martedì 26 Aprile NEW BATS Un seminterrato al n° 66 di via Romagna a Cesena: tralicci con le luci al soffitto pre creare l'atmosfera giusta e poi lo spazio denso di strumenti, mixer, poster dei miti degli anni '70 microfoni, casse, riviste, foto, amplificatori... dagli anni '70 dritti all'Albero dei Pavoni... Aperto tutte le sere da martedì a domenica Via Castello, 48 - Tel. 0547/327055 - Montenovo di Montiano (Fc)
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini