Gattatico (RE) - 25 aprile a Casa Cervi

25-04-2011

FESTA DELLA RESISTENZA a Casa Cervi

In collaborazione con il Comitato 25 Aprile di Gattatico, si torna tutti a Casa Cervi per trascorrere insieme una giornata Resistente con i partigiani, i tanti artisti presenti e tutti coloro che non vogliono dimenticare i valori dai quali è nata la democrazia nel nostro paese.

Ore 9,30 Inaugurazione della mostra Facce da LIBERA di Roberto Frattini Guarda in anteprima

Ore 10,30 Arrivo delle biciclettate resistenti organizzate dai Comuni limitrofi

Ore 11,30
Tavola Rotonda: La nascita di Radici nel Futuro promossa da Istituto Cervi e Libera nazionale coordina Mirco Zanoni (Istituto Cervi)
intervengono:
- don Luigi Ciotti (pres. Libera)
- Rossella Cantoni (Pres. Istituto Cervi)
- Loris Mazzetti (Regista/dirigente RAI)
- Giacomo Notari (Pres. ANPI Reggio Emilia)
- Mauro Poletti (Presidente Legacoop Nazionale)
- Simona Caselli (Presidente Legacooop Reggio Emilia)
- Giovanni Mora (Presidente Legacoop Parma)
- Le rappresentanze di Libera sul territorio
- CGIL Reggio Emilia
- CIA nazionale
- Franco Pinna (Sindaco Comune di Orani (NU)

Firma del patto Radici nel futuro, sottoscrizione e adesione al patto da parte delle istituzioni presenti ed invitate.

ore 12,30 IL PARTIGIANO
pubblico discorso di PAOLO NORI

ore 15,30 palco centrale RADICI NEL FUTURO - LE VOCI (liberamente ispirato al format di "Vieni Via con me") coordina e conduce Loris Mazzetti
LE VOCI: - Teresa Vergalli (staffetta partigiana, ANPI)
- Sonia Masini (Presidente della Provincia di Reggio Emilia
- Graziano Delrio (Sindaco di Reggio Emilia)
- Vasco Errani (Presidente della Regione Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni) - recital di Antonio Cornacchione - Giovane rappresentante di Libera
- Giudice Istruttore Militare Marco De Paolis (responsabile procedimento per la strage di Cervarolo e altre stragi nazifasciste)
- on. Maino Marchi (Parlamentare PD, membro della commissione parlamentare antimafia)
- Davide Sapienza (scrittore e giornalista)
- Rossella Cantoni (Presidente Istituto Cervi)

Ore 17,00 DON CIOTTI fondatore di LIBERA
incontra il popolo Libero e Resistente
Artisti:
Area festa - in giro per il parco

- FIATI SPRECATI
La nostra marchin' band fiorentina si è esibita in grandi città e piccoli paesi, in Centri Sociali, per le strade e nei quartieri popolari di Parigi, Monaco, in Serbia, a Milano, Roma, Vicenza, Genova, in Campania, Abruzzo .... e ovviamente in borghi e piazze della Toscana e di Firenze in cui viviamo.
Suoniamo e collaboriamo con bande e gruppi italiani ed europei:
Ottoni a scoppio [Milano], Titubanda [Roma] , Banda Roncati [Bologna], Express Brass Band [Monaco] , Front Musical d'Intervention [Parigi], Hungry March Band [New York]
…tra serate di puro divertimento e iniziative di solidarietà sociale, sostegno politico e di sensibilizzazione contro l'insensata globalizzazione voluta dai padroni della terra nei loro G8. Scoprili su http://www.fiatisprecati.it
Le Balluche de la Saugrenue BAL MUSETTE ATUPIQUE
Andateli a scoprire su
http://www.myspace.com/leballuchedelasaugrenue perchè sono una bomba!!! Suonano dentro una roulotte e si sposteranno nel parco di casa Cervi per tutta la giornata!!
La formazione, proveniente dalla regione della Loira,(F) si esibisce in un concert-bal, formula che mira a coinvolgere il pubblico in danze conviviali e festose. Lo stile musette si è sviluppato a Parigi tra il 1930 e il 1950 dall’incontro tra fisarmonicisti italiani e cabrettisti provienienti della regione dell’Auvergne. Le Balluche de la Saugrenue ripropongono questo repertorio di canzoni e balli influenzato dal swing manouche e dal gusto esotico per le danze spagnole come il paso doble, per le danze dell’ Europa come il walz e la polka e da quelle provienti dal continente americano (rumba, cha-cha, ecc.).
In Italia hanno inaugurato il Festival della Letteratura di Mantova (2009) ed hanno suonato a Brindisi, Nonantola (Mo), Sorbolo (Pr), Lavagna (Ge), per TACADANCER a Cavriago, Modena ed alla fiera Millenaria di Gonzaga (Mn)

ore 18,00 Palco centrale
CISCO & LE MONDINE DI NOVI
-

Possibilità di dormire gratuitamente nelle sezioni: info 0522.671970
INGRESSO LIBERO
Parcheggi con servizio BUS navetta (alcuni mezzi in più dello scorso anno!!-)dai parcheggi del Fuori Orario

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione