Il Comitato Arci Cesena propone...

08-03-2011


Il Comitato Arci Cesena propone...

1. Magazzino Parallelo: un'altra settimana insieme 2. Associazione Casentino Trek: ciaspolate sulle nevi di Campigna - Dom 12/03 3. Associazione L'Albero Dei Pavoni: battere del tempo, scorrere dell'acqua, danzare della musica -  Mar 15/03 4. Rock House: corso tecnico del suono - Merc 16/03 5. Compagnia Fuori Scena: 150°anniversario Unità d'Italia - Gio 17/03  7. Giocarcipiace: prosegue doposcuola centro giochi educativo * * * * * * * * * * * 1. Magazzino Parallelo   Mercoledì 9 marzo
Dalle 18.00 Piccolissimo mercato biologico, consegna GAS (gruppo acquisto solidale), Comitato Acqua Pubblica Cesena

...alle 21.00 Roberto Mercadini in "IL RUMORE DELL'ACQUA"
racconta con stile ironico e dissacrante il processo che vorrebbe portare la gestione dell’acqua, bene comune fondamentale, ad una gestione privatistica.
Si racconta così:
“L’acqua è in molti luoghi: onda, brocca, pentola, tempesta, nube, vasca da bagno, ghiacciaio. In molti luoghi, sì, ma non ovunque. L’acqua è di tutti, sì, ma non è dappertutto. Ecco il punto. Che essa è un diritto. E chi la distribuisce ai cittadini si fa carico di distribuire loro un diritto. Ha fra le mani un bene comune.
Per questo in molti guardano con diffidenza, con timore, con rabbia al processo di privatizzazione del servizio idrico. Al lucro che s’insinua, che intorbida, che contamina il bene comune. Per questo aumentano, di giorno in giorno, comitati, iniziative, manifestazioni, dibattiti in nome dell’acqua pubblica.
E’ il rumore della società civile che alza la testa e fa sentire la voce. Di chi non vuole che quanto sta accadendo passi sotto silenzio, sia sepolto dalla dimenticanza. Di chi fa rumore per l’acqua, in sua difesa. C’è molto bisogno, oggi, di un tale rumore. E’ il rumore dell’acqua.”

Prima e dopo la consueta strepitosa selezione musicale di Mitch e Antonio Fabbri.
<<<>>>
Venerdì 11 Marzo
Radio London, musica e parole a cura di Paolo Severi

Londra 1967 – 1973, alba psichedelichestetica

dai Pink Floyd ai King Crimson, a David Bowie...

<<<>>>
Sabato 12 Marzo
BLACK FANFARE live
http://www.youtube.com/watch?v=nqr4uEO-e8k
+
Jack -F live
http://soundcloud.com/jack-f/jack-f-groovebox

di seguito nel Magaz tutto come di consueto, in sala piccola special guest "Under bass nite"
Dj set:
LCDJ - dub, elettronica
AR|CHOKE - dubstep, elettronica
SEPPHY - elettronica, techno, experimental

visual: Linguacerba + Ginko Biloba
graphic:
minimalsonic.net

<<<>>>
Domenica 13 Marzo, ore 18.00
Il peggio del peggio
di e con Simone e Giacomo Toni
“Trentenni, bamboccioni, fannulloni, disoccupati, precari che non siete altro!
Siamo una generazione persa, ridicola, controllata e assuefatta… anche se pensiamo di essere liberi… Pensiamo di essere liberi perché siamo un mondo di giovani! Sempre giovani fino a 50 anni…. Saremo giovani e potremmo incontrarci tutti i giorni su Facebook dove abbiamo un mondo di amici…dove condividiamo i video e critichiamo questo sistema, facciamo resistenza su internet! Su internet ci sfoghiamo e così siamo sotto controllo, sedati e illusi di essere liberi.”
Monologhi e canzoni originali sulla condizione tragicomica della generazione che dovrebbe essere carbone ardente e invece si trova nella condizione di eterna spettatrice della propria esistenza,
una commedia che sarebbe più comica se non ci riguardasse.


Ingresso sempre gratuito, TESSERA ARCI SEMPRE OBBLIGATORIA.

E' sempre attivo il "Book exchange" ovvero "Scambio Libri", cioè potete portare un libro e prenderne dall'apposito scaffale un altro in cambio.
E' sempre funzionabile anche la Ciclofficina, ora che torna bel tempo approfittate per risistemare le vostre biciclette,
la Ciclofficina è uno spazio libero, autogestito, e per chi vuole anche creativo!

* * *
2. Associazione Casentino Trek presenta

SABATO 12 MARZO

ESCURSIONE NOTTURNA IN CAMPIGNA

  RITROVO ALLE ORE 17,15

per chi non possiede ciaspole e bastoncini si possono noleggiare sul posto

tempo di percorrenza di circa 2h

costo dell'escursione euro 10,00

per info e chiarimenti: Antonello Dominici Guida Ambientale Escursionistica

cell. 347-8857842

mail: dominicianto@libero.it - www.casentinotrek.it   

 

* * * 3. Associazione L'Albero dei Pavoni  battere del tempo, scorrere dell'acqua, danzare della musica...   MARTEDI' 15 MARZO     ACUSTICANTI Dai grandi della canzone d'autore (Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Domenico Modugno) ai classici del passato (Natalino Otto), a quelli napoleteni, dai grandi compositori (Nino Rota) ai grandi del recente (Capossela, Celestini). Unico comune denominatore: Cuanta pasion!   aperto tutte le sere da martedì a domenica  

Via Castello, 48 - Tel. 0547-327055

Montenovo di Montiano 

* * * 
  4. Rock House presenta: Mercoledì 16 Marzo CORSO TECNICO DEL SUONO entry level OBBIETTIVO: apprendere in modo facile e veloce il funzionamento di un tipico impianto audio da concerto /spettacolo teatrale. Ne verranno illustrati i componeneti principali, i cablaggi corretti e la gestione operativa con un linguaggio accessibile e la possibilità di toccare con mano la strumentazione e le problematiche tipiche di un evento live.   Struttura: quattro lezioni serali da 90 minuti:  1- strumentazione; 2-cablaggi; 3-microfonazione; 4- pratica   quota di partecipazione: 80 euro (+ tessera Rock House per i non soci). la quota comprende una non guida cartacea realizzata appositamente per il corso.   info: per date, gli orari e il programma dettagliato: WWW.ROCKHOUSE.IT   MOB: 333-6764301             WEB: ROCKHOUSE.IT            INFO: @ROCKHOUSE.IT   * * *

5. Compagnia Fuori Scena

GIOVEDI' 17 MARZO Alle Ore 18,00

Il Teatro è il Gioco più Bello del Mondo...(G. Strehler)

IL SOGNO DI UN' ITALIA UNITA

Spettacolo teatrale di ricerca

San Biagio  Cesena

con Iuri Monti,

 Michela Grilli, Alberto Moretti, Enrica  Severi, Eriana Bellini,Alida Lombardi,

Virginia Marani, Filippo Fabbri, Anna San Filippo.

 

Progetto Drammaturgico e Regia

Fabiola Crudeli

 

Una proposta che si fonda su 3 parole chiave: connettere, collegare, condividere.

Uno spettacolo teatrale, costruito e pensato per riflettere sull'impegno, la libertà, gli obiettivi, le idee, la pace, il patriottismo, la forza di combattere,la politica, ecc..;

 in sostanza la grande storia del Risorgimento partendo dai sogni dei grandi protagonisti : Silvio Pellico, Mazzini, Garibaldi, Cavour.

Parte dello spettacolo è stato costruito attraverso  un laboratorio   dove  giovani , studenti  e adulti  hanno  avuto modo di esprimere e  replicare  a chiara voce la loro disillusione  e a tratti la loro fierezza di appartenere a questa Italia.

 Centro di Espressione Teatrale

via Fusconi n. 59, San Martino in Fiume, Cesena.

 cell 347 2465064.

 

www.compagniafuoriscena.it            info@compagniafuoriscena.it


visita il sito:

www.compagniafuoriscena.it

Indirizzo sede operativa (Address): Via Fusconi, 59 - 47023 Cesena (FC) Italy  
E-mail:
info@compagniafuoriscena.it 
 

Cellulare (Mobile Phone): 347-2465064

* * * 

 7. GIOCARCIPIACE

 DOPOSCUOLA e CENTRO GIOCHI EDUCATIVO

presso SALA COMUNALE DI SANT'ANGELO di Gatteo

via volta n. 22 (sopra il circolo arci)

Il gruppo di lavoro "GIOCARCIPIACE progetto per minori" propone il

"DOPOSCUOLA CENTRO GIOCHI EDUCATIVO"

rivolto a bambini delle scuole elementari

orario: 14.30 - 18.30

giorni: martedì, mercoledì e giovedì

Attività svolte:

- aiuto compiti

- laboratori artistici (es. lavorazione della creta, cartapesta, pittura, mosaico, ecc.)

- giochi di gruppo

 INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Giorgia: 329-9059903

Sara: 348-7755553

Giulia: 347-1392450

sede Arci di Cesena: 0547-383790

mail: animazione@arcicesena.it

facebook: Giocarcipiace progetti per minori

 

 

 

 

 

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione