Il Comitato Arci Cesena propone...

16-02-2011


Il Comitato Arci Cesena propone...

1. Circolo Borella: Tornei di Burraco - Mer 16/02  2. Croce Bianca: corso gratuito di cucito e taglio  - Gio 17/02 3. La.Ri.Co. : Eugenio Benetazzo Teatro Petrella di Longiano - Ven 18/02 4. Casentino Trek:ciaspolate sulle nevi della Campigna - Sab 19/02 Dom 20/02 5. L'Albero dei Pavoni: Noi la pensiamo così: voi cosa dite? - Dom 20/02 6. Giocarcipiace: Doposcuola centro giochi educativo      * * * * * 1. Circolo Borella di Cesenatico in collaborazione con: A.S.D.BRIDGE CESENA 16 Febbraio Tornei di Burraco i tornei si svolgeranno tutti i mercoledì sera presso il circolo arci di Borella di Cesenatico. Inizio tornei: ore 21.00 (presentarsi entro le ore 20.45) Quota Iscrizione ad ogni torneo: E 14.00 a coppia Vige il Regolamento di Gara FIBUR (Federazione Italiana Burraco) ed i tornei saranno arbitrati da Arbitri FIBUR IL TORNEO AVRA' LUOGO SE SI RAGGIUNGONO ALMENO 10 COPPIE   per informazioni e prenotazioni: Ricci Adamo tel. 0547-88059 cell. 334-1959980 ore pasti  Via Cesenatico n. 222 - Cesenatico
  Ingresso con tessera Arci Ricci Ademo tel. 0547-88059   * * *
2. Croce Bianca Centro di Solidarietà Via Dandini 7 - 47521 Cesena CORSO GRATUITO DI CUCITO E TAGLIO inizio corso: Giovedi' 17 FEBBRAIO ore 9:30 - 11:30 presso la sede dell'associazione ISCRIZIONI al numero: 329/9509259 si richiede iscrizione dell'associzione      UN NOME UTILE... PER CUCIRE FACILE!!! RIGHI  per cucire... le tagliacuci * * * 3. La.Ri.Co.    Venerdì 18 Febbraio   EUGENIO BENETAZZO TEATRO PETRELLA DI LONGIANO (FC) INIZIO ORE 20:45 Ass. La.Ri.Co. con il Patrocinio del Comune di Longiano presenta: ERA IL MIO PAESE L’analisi dello scenario socioeconomico del nostro paese rappresenta il tema principale del nuovo show finanziario di Eugenio Benetazzo, incentrato totalmente sulla trasformazione sociale, industriale ed economica dell’Italia. Con l’impareggiabile taglio inquisitoro e con un ritmo divulgativo assolutamente incalzante, il predicatore finanziario più famoso d’Italia descrive ed analizza come è cambiato il nostro paese negli ultimi 25 anni, una mutazione dalle conseguenze decisamente critiche sia per il mondo del lavoro e sia per la stabilità e coesione sociale. Nulla viene risparmiato, dal sistema bancario al sistema scolastico, dall’immigrazione alla televisione, dalla crisi della famiglia alla nascita del precariato giovanile: un’analisi lucida e spietata nel tipico spirito giornalistico dell’autore. L’Italia ormai si avvia a perdere il soprannome di Bel Paese, mentre si delinea sempre di più all’orizzonte quello che molte autorevoli testate giornalistiche stanno profetizzando ovvero lo scenario argentino. Il peso quasi eterno del debito pubblico, l’invecchiamento progressivo della popolazione, i conflitti razziali ancora sommersi, il decadimento della chiesa cattolica, la perdita di produttività industriale: che cosa resta di un paese un tempo ammirato ed invidiato dagli altri, quale futuro attende le giovani generazioni. Luci ed ombre su un’inchiesta economica fuori dal coro che dovrebbe essere visionato in tutte le scuole italiane per il significativo contributo alla formazione ed alla informazione indipendente. Questa sarà l’unica data in Romagna del nuovo show e si terrà nella splendida cornice del Teatro Petrella di Longiano (FC) http://www.teatropetrella.it/ Eugenio Benetazzo è il più autorevole saggista economico fuori dal coro in Italia, conosciuto ormai come il Beppe Grillo dell’economia ed il Marco Travaglio della finanza per il suo modo irriverente e dissacratore con cui analizza e racconta lo scenario macroeconomico contemporaneo. Laureato in Economia Aziendale, operatore di borsa indipendente e gestore di patrimoni, vive e lavora tra l’Italia e Malta, è considerato un vero e proprio guru finanziario soprattutto grazie alla sua ineguagliabile capacità di lettura e sintesi del panorama finanziario della nostra epoca.

Severi Massimiliano
www.larico.org - info@larico.org

Gruppo Facebook:
http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=46071083247&ref=ts
* * *
4. Casentino Trek presenta: Ciaspolate sulle nevi di Campigna   Sabato 19 Febbraio: notturna con ritrovo alle ore 17,00 Domenica 20 Febbraio: mattina con ritrovo alle ore 9,30   per chi non possiede ciaspole e bastoncini si possono noleggiare sul posto tempo di percorrenza di circa 2h costo dell'escursione euro 10,00 per info e chiarimenti: Antonello Dominici Guida Ambientale Escursionistica cell. 347-8857842 mail: dominicianto@libero.it - www.casentinotrek.it * * * 5. L'Albero dei Pavoni   20 Febbraio ore 15,30   "Noi la pensiamo così: voi cosa dite?" Maurizio Abati. Valle del Rubicone in epoca medievale: castelli, chiese, territori, luoghi dimenticati
aperto tutte le sere da martedì a domenica  Via Castello, 48 - Tel. 0547-327055
Montenovo di Montiano
  * * * 5. Giocarcipiace DOPOSCUOLA e CENTRO GIOCHI EDUCATIVO presso SALA COMUNALE DI SANT'ANGELO di Gatteo via volta n. 22 (sopra il circolo arci) Il gruppo di lavoro "GIOCARCIPIACE progetto per minori" propone il "DOPOSCUOLA CENTRO GIOCHI EDUCATIVO" rivolto a bambini delle scuole elementari orario: 14.30 - 18.30 giorni: martedì, mercoledì e giovedì Attività svolte: - aiuto compiti - laboratori artistici (es. lavorazione della creta, cartapesta, pittura, mosaico, ecc.) - giochi di gruppo  INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI Giorgia: 329-9059903 Sara: 348-7755553 Giulia: 347-1392450 sede Arci di Cesena: 0547-383790 mail: animazione@arcicesena.it facebook: Giocarcipiace progetti per minori

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione