LArci al MEI 2010 con Arci Real Fest, Viva Il Live!, Musica Contro il Razzismo
26-11-2010

L’Arci al MEI 2010
“Arci Real Fest”, “Viva Il Live!”, “Musica Contro il Razzismo”
Anche quest’anno l’Arci partecipa al MEI di Faenza (26-28 novembre 2010) presentando gli Arci Real Festival, la rete Arci Real di circoli di musica live, un rassegna di gruppi emergenti “Arci Real Fest” (sabato 27/11 – h 13.00 - 16.40 – Tenda D) con 13 gruppi emergenti, le radio dell’Arci, il convegno “Musica contro il Razzismo”, per sostenere il dialogo tra culture con i live di Dorcas Mbemba e Assalti Frontali (venerdì 26/11 h 18.00) e il confronto tra gli operatori della musica dal vivo “Viva il Live!2010” (sabato 27/11 alle 15.00) preoccupati per l’assenza di politiche culturali efficaci a sostegno della musica live nel nostro Paese.
Vi aspettiamo numerosi nel nostro stand nel padiglione B della Fiera di Faenza.
Il Programma dell’Arci al MEI 2010
Venerdì 26 novembre
“Musica contro il razzismo” al MEI
Dalle ore 18.00 al Palazzo delle Esposizioni - Corso Mazzini 92, Faenza
Parteciperanno all’incontro: Filippo Miraglia (responsabile nazionale immigrazione – Arci) Dorcas Mbemba (Orchestra di Porta Palazzo di Torino), Stefano Saletti (“7Sois Orkestra”), Militant A (Assalti Frontali) e tutte le persone e gli artisti che hanno sottoscritto l’appello.
Si esibiranno Dorcas Mbemba, accompagnata da Matteo Negrin, e gli Assalti Frontali
Sabato 27 novembre
L’Arci e il Mei in collaborazione con il Coordinamento Nazionale Amici della Musica invitano a:
Viva il Live 2010 - Il futuro della musica dal vivo che resiste ancora!
Dalle ore 15.00 presso la Sala Conferenze della Fiera di Faenza (seguirà aperitivo)
Viale Risorgimento 1
Durante l’incontro sarà consegnata da Giordano Sangiorgi, patron del MEI, la Targa MEI del premio come migliore live club dell'anno alla significativa esperienza del Carroponte di Sesto San Giovanni (MI).
Partecipano all’incontro: Alessandro Bellucci (Presidente Assomusica), Danilo Grossi (Rete dei Festival/Coordinamento Amici della Musica), Paolo Marcolini (Presidente Arci Emilia Romagna), Gianni Pini (Presidente Associazione I-Jazz), Rossella Spinosa (Centro Musica Contemporanea Milano), Monica Chittò (Assessore alla Cultura del Comune di Sesto San Giovanni), Giancarlo Pressenda (Ufficio Musica - Direzione Generale SIAE), Alessandro Ceccarelli (Estragon Club/Estragon Lab - agenzia concerti). Conducono l’incontro Luca Valtorta, direttore di XL, e Carlo Testini della Presidenza Nazionale dell’Arci.
Inoltre:
Sabato 27 novembre
Dalle ore 13.00 alle ore 16.40 - Tenda D - Fiera di Faenza - Viale Risorgimento 1
“Arci Real Fest” - 13 nuove bands al MEI
L’Arci porta al MEI tredici nuove proposte musicali selezionate dal circuito “Arci Real”, il concorso “Suoni Reali” realizzato in collaborazione con il MEI, il contest italiano dello “Sziget Festival 2010”. Inoltre suoneranno al MEI i vincitori dei contest dell’Atellana Festival di Succivo (CE) e del Saint Rock Festival di Mola (BA)
Il progetto “Le regole della libertà” dell’Arci di Pavia all’incontro “Musica contro le mafie”
“Musica contro le Mafie”
ore 9.30 – Sala Conferenze – Fiera di Faenza - Viale Risorgimento 1
Play – presentazione del progetto di Arci Mantova e Comune di Mantova
ore 10.00 - Conferenza Stampa – Sala Stampa – Fiera di Faenza – Viale Risorgimento 1
Stati generali video maker indipendenti
Ore 11.00 – presso ISIA Faenza – Palazzo Mazzolani in corso Mazzini 93 di fronte al Palazzo delle Esposizioni. Partecipa Greta Barbolini presidente nazionale dell’UCCA (Unione circoli del Cinema dell’Arci)