Il Comitato Arci Cesena propone...
29-09-2010
Il Comitato Arci Cesena propone...
dalle 18
vi aspetta il consueto
Piccolissimo Mercato del Biologico Autoprodotto e Solidale
ed a seguire ottima musica a cura di Mitch
vi aspettiamo mumerosi
... anche per festeggiare il compleanno di Beppe!
nel corso della serata, in collaborazione con Operazione Colomba, verrà presentato
VOCI DA CASTEL VOLTURNO
tra gli immigrati nelle terre di Gomorra
un incontro con i volontari di Operazione Colomba impegnati nell'area di Castel Volturno
a seguire Luca Faggi in consolle in buona compagnia:
FESTICCIOLA DI VACANZIERA CHIUSURA!
ebbene sì:
IL MAGAZZINO VA IN FERIE DAL 30 SETTEMBRE AL 12 OTTOBRE
ci rivediamo Mercoledì 13 Ottobre!
Ingresso sempre gratuito
Tessera Arci sempre obbligatoria Magazzino Parallelo via Genova,70-78-82-84-86 47521 Cesena info 349-2202612 - 339/7773819 magazzinoparallelo@gmail.com aperto dal martedi alla domenica chiuso il lunedì * * *
2. Operazione Colomba e Magazzino Parallelo
presentano
VOCI DA CASTEL VOLTURNO la presenza di Operazione Colomba tra gli immigrati nelle terre di Gomorra MERCOLEDI 29 SETTEMBRE alle ore 20.30
VI ASPETTIAMO AL MAGAZZINO PARALLELO VIA GENOVA 70-86 CESENA
* * *
3. Compagnia Fuori Scena
presenta
VENERDI 1 OTTOBRE ore 21.00 festa di apertura del Centro di Espressione Teatrale
con presentazione dello spettacolo "L'ispettore Segugio" liberamente tratto da L'Ispettore Hound di Tom Stoppard regia: Francesca Quercioli
a seguire la presentazione dei laboratori a cura degli esperti:
1) TUTTI IN SCENA
(laboratorio di tecniche teatrali di base ed improvvisazione) n. 10 incontri dal 4 OTTOBRE al 13 DICEMBRE 2010 (max 15 p.) il LUNEDI dalle 21 alle 23
2) UNO, DUE, TRE...TEATRO! (laboratorio teatrale per ragazzi dai 9 ai 14 anni) 1° parte da ottobre a dicembre - 2° parte da gennaio ad aprile, 3) IL BAMBINO DI SABBIA (laboratorio intensivo di danza libera e creativa) n. 3 incontri OTTOBRE 2010 (max. 15 p.) ven. 22/10 dalle 21 alle 23,00 - sab. 23/10 dalle 14 alle 18 - dom. 24/10 dalle 9.30 alle 13,30 4) BESTIARIO (laboratorio intensivo del suono) n. 3 incontri NOVEMBRE 2010 (max. 12 p.) Ven 5/11 dalle 21 alle 23,30 - Sab 6/11 dalle 14 alle 18 - Dom 7/11 dalle 10 alle 13,30 5) COME NON RECITARE (laboratorio intensivo METODO STANISLAVSKI) DATA DA DEFINIRE 6) IL SOGNO DI UN'ITALIA UNITA (laboratorio di messa in scena) n. 8 incontri dal 10 GENNAIO al 28 FEBBRAIO 2011 (max. 15 partecipanti) il lunedì dalle ore 21 alle ore 23 7) LE PAROLE AD ALTA VOCE (laboratorio intensivo di dizione e uso della voce, 1° livello)
n. 3 incontri FEBBRAIO 2011 (max. 15 partecipanti) ven. 18/02 dalle 21 alle 23,00 - sab.19/02 dalle 14 alle 18 - dom. 20/02 dalle 9,30 alle 13,30 8) INCANTATI DI TE (laboratorio di danza libera e creativa) n. 7 incontri dal 7 MARZO al 18 APRILE 2011 (max. 15 partecipanti) il lunedì dalle ore 21 alle ore 23 9) IL MISTERO DEL BENE PERDUTO (laboratorio intensivo di dizione e uso della voce, 2° livello) n. 3 incontri Aprile 2011 (max. 15 p.) ven. 15/04 dalle 21 alle 23 - sab. 16/04 dalle 14 alle 18 - dom. 17/04 dalle 9,30 alle 13,30
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI presso il Centro di Espressione Teatrale via Fusconi n. 59, San Martino in Fiume, Cesena cell. 347 2465064 * * * L’associazione di promozione sociale Ampia - “Apertura mentale per un’ Italia antirazzista”- nasce ad Agosto dal 2010 dal desiderio comune di un gruppo di ragazzi delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Tra i nostri obiettivi si evidenziano la promozione dell’interculturalità e la lotta al razzismo. Le attività promosse dall’associazione si pongono anche sotto il segno del divertimento. A questo proposito vogliamo realizzare serate e pomeriggi dedicati a : arte, cultura e letteratura migrante; concerti di gruppi locali e stranieri; cene e serate etniche; scambi linguistici, culturali e culinari; cineforum e videoconferenze. Tutto questo sarà possibile con voi e grazie a voi. Vi invitiamo perciò alla serata di inaugurazione che si terrà il 1 Ottobre presso il pub “Flyin’ Donkey” di San Mauro Pascoli. Dopo una breve presentazione dell’ associazione, sarà previsto l’incontro con un ragazzo senegalese che racconterà della propria esperienza migrante, e a seguire saremo “bucolici” insieme al concerto del “Duo Bucolico”. facebook: ampia mente
* * *
5. ARCI CESENA alla NOTTE DELLA CULTURA
ARCI CESENA
in occasione della Notte della Cultura del Comune di Cesena
presenta
Artenovecento e Denio Derni in concerto
con lo spettacolo
UN POSTO CHE SI CHIAMASSE ANARCHIA
Tributo a Fabrizio De Andrè
lo spettacolo si terrà
SABATO 2 OTTOBRE ore 24.00
presso il Chiostro di San Francesco
in caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Palazzo del Ridotto
per info:
Arci Cesena tel. 0547-383790
cesena@arci.it
il mercoledì dalle 17.00 alle 18.00
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini