Il Comitato Arci Cesena propone...

22-09-2010


Il Comitato Arci Cesena propone...

1. Arci: Corso per "Operatori di Pace": per tanti anni si è insegnata la guerra, E' ORA DI IMPARARE LA PACE 2. Magazzino Parallelo: due serate in buona compagnia - Mer 22 - Gio 23 Settembre 3. Associazione Garuda: corsi 2010/2011 ed Open Day - Sab 25 Dom 26 Settembre 4. Associazione Samadhi: corsi 2010/2011 ed Open Day - Dom 3 Ottobre 5. Laboratorio Teatrale Samarcanda: casting per nuovo spettacolo - fino Ven 15 Ottobre 6. Corsi di spagnolo e di italiano   * * * * * * * * * * * * 1. ARCI Cesena - Magazzino Parallelo Centro Pace di Cesena - Operazione Colomba   presentano   CORSO PER OPERATORI DI PACE
Il corso si terrà negli spazi messi a disposizione dal circolo Arci Magazzino Parallelo di Cesena, e nasce dalla collaborazione tra Operazione Colomba, Magazzino Parallelo, Arci ed il Centro per la Pace di Cesena, ed ha come obiettivo quello di formare e fornire alcuni strmenti per operare efficacemente come mediatori culturali ed operatori di pace in zone di conflitto, e di sensibilizzare giovani ed adulti sui temi della nonviolenza. Il corso si volgerà nei mesi di ottobre e novembre 2010 e prevede un massimo di 20 partecipanti LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO A GIOVEDI 30 SETTEMBRE L'Operazione Colomba è il Corpo Civile di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. Nasce nel Maggio 1992, dal desiderio di provare a vivere la nonviolenza nella guerra della ex-Jugoslavia, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha dato vita ad una serie di iniziative denominate "OPERAZIONE COLOMBA", che hanno coinvolto centinaia di giovani di diverse parti d'Italia e numerosi Obiettori di Coscienza. Condividendo la vita (le paure, i disagi, le sofferenze…) delle persone più colpite dalla violenza del conflitto, Operazione Colomba ha reso possibile il dialogo tra le differenti parti in lotta e tra le chiese, ha aiutato a riunire le famiglie divise dai diversi fronti, protetto le minoranze etniche e contribuito a ricreare un clima di convivenza e riconciliazione. Dal 1992 al 2004 i volontari hanno operato in ex-Jugoslavia (Serbia, Croazia, Bosnia) Albania, Kossovo, Sierra Leone, Timor Est, R.D.Congo, Nord Uganda, Colombia, Chiapas (Messico), Medio Oriente, Cecenia (Russia), Albania, Castel Volturno convinti che dal vivere con le vittime della guerra e promuovendo attività di tutela dei diritti umani e di promozione del dialogo nascano strade per la pace. In questi anni abbiamo stretto rapporti di collaborazione con numerosi organismi fra i quali le Nazioni Unite, numerosi centri per i diritti umani ed ONG locali ed internazionali, esponenti delle chiese, associazioni e gruppi locali ed abbiamo coinvolto migliaia di volontari da tutto il mondo e centinaia di obiettori di Coscienza in servizio civile. L' obiettivo generale del progetto è la sensibilizzazione, l’informazione e formazione di giovani e adulti sui temi della nonviolenza, per allargare la consapevolezza della centralità dell’agire pacifico prima di tutto nella cerchia del quotidiano e quindi anche in situazioni conflittuali violente e degradate L’obiettivo specifico è la formazione diretta di persone a cui fornire alcuni strumenti per operare efficacemente come mediatori culturali e operatori di pace in zone di guerra. Durante il corso di formazione si lavorerà quindi con l'obiettivo di: dare strumenti di conoscenza di un intervento nonviolento in area di conflitto; far sperimentare delle dinamiche di gruppo, dato che l'intervento verrà attuato da un gruppo, dare spunti di riflessione sulle proprie reali motivazioni alla partecipazione a detto intervento; fornire elementi di conoscenza di processi nonviolenti e di riconciliazione e di risoluzione nonviolenta di conflitti che hanno dato buoni risultati; dare elementi di riflessione su come al nonviolenza agisce in noi e negli altri, in particolare i situazione di fronti contrapposti e di conflitto armato. Ai partecipanti verrà anche proposto di vivere una esperienza di convivenza. La convivenza è un buono strumento per aiutare volontari e formatori a misurarsi con la concretezza della vita di un gruppo, per fare emergere motivazioni, atteggiamenti, capacità di collaborazione, disponibilità a mettersi al servizio degli altri. Pertanto si è pensato di introdurre nel percorso di formazione un week end in cui lezioni, simulazioni, momenti di scambio e di riflessione avvengano all'interno di una convivenza che, nei limiti del possibile, riproduca e aiuti ad immaginare la scomodità delle situazioni in cui ci si troverà una volta partiti e anche la bellezza e la forza di una attività condivisa dal gruppo che non solo lavora ma vive insieme tutto il giorno. Sede di svolgimento: Circolo Magazzino Parallelo - via Genova 70/86 Cesena Periodo di svolgimento: ottobre - novembre Durata del corso: 40 ore comprensivi di un fine settimana residenziale Quota di iscrizione: Euro 20   Per info: Centro per la Pace tel. 0547-21842 (lun e mer 14-18 mar e ven 9-13) cell.  348-6825684 (orari 9-12 e 15-18) operatoredipace@gmail.com * * * 2. Magazzino Parallelo presenta   mercoledì 22 settembre
dalle 18 un'altra intensa giornata con il Piccolissimo Mercato del Biologico Autoprodotto e Solidale
la musica di Mitch e Antonio, frutta e verdura di Elena e Leonardo, salumi, formaggi, pane e farina di Terre Solidali, le pietre ed i gioiellini della Lory! <<<>>>
giovedì 23 settembre ore 22.00dj TOMEI va alla ricerca di fortuna in quel di Roma... e prima di partire ci saluta con una serata spumeggiante di musica e mirabolanti acrobazie
Ingresso sempre gratuito Tessera Arci sempre obbligatoria   Magazzino Parallelo via Genova,70-78-82-84-86 47521 Cesena info 349-2202612 - 339/7773819 magazzinoparallelo@gmail.com aperto dal martedi alla domenica chiuso il lunedì * * * 3. Associazione Garuda presenta   PORTE APERTE!! SI INIZIA CON L'OPEN DAY... Sabato 25 e Domenica 26 Settembre 2010 dalle ore 9 alle ore 19    programma delle giornate:

ore 9.00 - 10.00 --> onda ritmica: muoversi per non subire il tempo

ore 10.00 - 11.00 --> tai chi chuan

ore 11.00 - 12.00 --> yoga

ore 12.00 - 13.00 --> meditazione: la quiete della mente

ore 13.00 - 14.00 --> feldenkrais

ore 14.00 - 15.00 --> yoga

ore 15.00 - 16.00 --> meditazione: la quiete della mente

ore 16.00 - 17.00 --> tai chi chuan

ore 17.00 - 19.00 --> rebirthing: respirare per rinascere

INGRESSO OFFERTA LIBERA

passaparola ai tuoi amici e conoscenti!

VI ASPETTIAMO ALLA NUOVA STAGIONE 2010/2011 DI CORSI:

REBIRTHING - respirare per rinascere

MEDITAZIONE - la quiete della mente

MANTRA e MUDRA - suoni e gesti di potere

metodo FELDENKRAIS anche per il parto naturale

COSTELLAZIONI FAMILIARI e LAVORATIVE

MEDICINA TIBETANA

TAI CHI CHUAN

YOGA

Per chi desidera avvicinarsi al mondo delle Costellazioni Familiari e lavorative, offriamo due serate gratuite:

Venerdì 24 settembre ore 20.15 - 23.00

Venerdì 5 Novembre ore 21.00 - 23.30

mentre dal 2/3 Ottobre si avvierà il corso di formazione esperienziale in costellazioni familiari ed organizzative

Via Savio n. 1960 - Cesena

tel. 0547-335977 cell. 335-5929637

www.centrogaruda.org

info@centrogaruda.org
  * * * 4. Associazione Samadhi presenta   CORSI 2010/2010    SHIATSU - YOGA

MEDITAZIONE TIBETANA

YOGA IN GRAVIDANZA

YOGA PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI     
OPEN DAY Domenica 3 ottobre dalle ore 9 alle ore 21.30 si terrà una dimostrazione pratica dei corsi dell'autunno inverno 2010/2011    programma della giornata:

ore 9.00 - 10.30 --> yoga mattino

ore 15.00 - 16.00 --> meditazione tibetana

ore 15.30 - 16.30 --> yoga per bimbi dai 6 ai 10 anni

ore 18.15 - 19.45 --> yoga serale

ore 20.00 - 21.30 --> yoga serale

INGRESSO OFFERTA LIBERA

Via G. Bruno 8 - Cervia

tel. 0544-974215 cell. 339-4473777 
  * * * 5. Laboratorio Teatrale Samarcanda
STIAMO CERCANDO RAGAZZI E RAGAZZE PER IL NUOVO SPETTACOLO "MOULIN ROUGE" spigliatezza e voglia di mettersi in gioco sono i soli requisti richiesti   contattaci entro il 15 ottobre per un incontro e... calca le scene!   per info: Nais cell. 333-1282093 * * * 6. CORSI DI SPAGNOLO Corso di preparazione alle Certificazioni DELE (Diploma Oficial de Espanol Lengua Extranjera) Lezioni individuali Interpretariato e Tradizioni Corsi Aziendale   vengono proposti vari corsi a seconda del livello di conoscenza della lingua Livello A1 - Principianti Livello B1 - Intermedio Livello B2 - Avanzato i corsi avranno ognuno una durata complessiva di 30 ore   per info ed iscrizioni: Marta Gonzalo cell. 349-3595168   CORSI DI ITALIANO con certificazione P.L.I.D.A.(*) Il corso è gratuito, ed al suo termine verrà rilasciato il P.L.I.D.A. (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri), un diploma di certificazione rilasciato dalla Società Dante Alighieri in base ad una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri. Il P.L.I.D.A. certifica il livello di conoscenza della lingua italiana raggiunto, in base ai sei livelli riconosciuti a livello europeo (A1 contatto, A2 sopravvivenza, B1 soglia, B2 progresso, C1 efficacia, C2 padronanza).   Il corso è organizzato da ASS.I.PROV. - Soc. DA in collaborazione con Associazione Polonia per info ed iscrizioni: cell. 333-2907796 seminareperraccogliere@assiprov.it  

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione