Il Comitato Arci Cesena propone...
13-06-2010
Il Comitato Arci Cesena propone...
2. Associazione Via Terrea
presenta domenica 13 giugno Da Paretaio(mt 944) a Scaramuccia. Tempo di percorrenza ore 3,30 difficoltà TURISTICO domenica 27 giugno Da Ca Fiumari (mt 675) a S.Paolo in Alpe (mt 1005). Tempo di percorrenza ore 3 difficoltà TURISTICO Il costo per escursione è di 10 euro Il punto di ritrovo è di fronte a Ski Tech articoli sportivi, VIA BRUSI R. 182 (sotto il cavalcavia del ex mercato ortofrutticolo) di Cesena alle ore 7,30 Per partecipare alle escursioni bisogna iscriversi inviando una e-mail all’indirizzo: infoviaterrea@gmail.com Per informazioni: cell. Antonello Dominici 347 8857842 * * * 3. La.Ri.Co. Laboratorio di Ricerca e Conoscenza presenta Mercoledì 16 Giugno 2010 ore 21.30 presso Bocabarranca a Marina Romea (RA) www.larico.org - info@larico.org Gruppo Facebook:http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=46071083247&ref=ts Mercoledì 16 Giugno 2010 ore 21.30 La Forza Dentro di Max Calderan Conferenza-incontro con un uomo che ha superato i propri confini Max Calderan è il re del deserto. A quarant’anni ha già attraversato le sabbie più insidiose e impraticabili del mondo, sopravvivendo in condizioni estreme. Senza assistenza medica e in perfetta solitudine, portando nello zaino il poco di cui ha bisogno, questo esploratore assoluto ha superato ogni limite conosciuto, primo fra tutti quello che ogni giorno ci impedisce di essere veramente liberi: la paura e la convinzione di non riuscire, di non potere. Nel deserto insieme a Max Calderan, per un viaggio attraverso la nostra coscienza. Max Calderan è uno di quegli uomini che hanno superato il confine più estremo. E non stiamo parlando dei suoi record mondiali o delle sue sfide nel deserto. Queste sono solo una conseguenza. Il confine che Max ha valicato è quello che ogni giorno impedisce a molti di noi di essere veramente liberi: il condizionamento, la paura, la convinzione di non potercela fare. Liberare il potenziale della nostra mente significa far esplodere la Luce che è in ognuno di noi. E grazie a questa energia, superare qualsiasi sfida. Anche quella più estrema. Max Calderan nasce come sportivo nell’arrampicata e nello sci alpinismo. Oggi si definisce un esploratore desertico estremo. Insignito della Medaglia al Valore Civile dal Presidente della Repubblica, vince i Campionati Nazionali di Pentathlon Militare e si laurea in scienzemotorie con il massimo dei voti. Dopo una carriera da manager di una multinazionale farmaceutica sceglie di dedicarsi completamente all'esplorazione estrema, non senza aver superato nella vita privata periodi molto difficili. Oggi è detentore di 5 Prime Mondiali Assolute, unico uomo al mondo in grado di sopravvivere nel deserto in perfetta solitudine, in autosufficienza alimentare, senza assistenza medica, dormendo solo tramite micro cicli di sonno e a temperature che possono superare i 58 °C. Nel 2010 Max Calderan affronterà l’ultima grande sfida: il deserto dell'Empty Quarter in Arabia Saudita, 1400 km, il più grande deserto al mondo di sola sabbia. Una zona ancora inesplorata. È qui che risiede il segreto della Vita, scrive Max nel suo libro "La Forza Dentro". Ingresso Libero www.larico.org - info@larico.org Gruppo Facebook:
http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=46071083247&ref=ts * * *
4. Associazione Katrièm4 +Stanze +Arti
presenta “CONSIDERO IL WORKSHOP COREOGRAFICO COME UNO SPAZIO IN CUI AVVIENE UNA SPERIMENTAZIONE. PER QUESTO NON SERVONO SPECIFICHE QUALITA’ TECNICHE O PARTICOLARE CONOSCENZA DELLA DANZA. UNA RICERCA PER E CON IL CORPO, PER E CON IL MOVIMENTO. “FRASI IN CORPO” SI FOCALIZZA SULL’INTENZIONE DEL PROCESSO CREATIVO, UTILIZZANDO ELEMENTI DI ANALISI DEL MOVIMENTO (AZIONI,DINAMICA,SPAZIO,RELAZIONI,LINGUAGGIO). UNA SPINTA VERSO L’ASCOLTO DEL PROPRIO CORPO, GRAZIE AL QUALE IDEE E CONCETTI POSSONO ESSERE TRASFERITI AL CORPO E LI ELABORATI PER REALIZZARE MATERIALE COREOGRAFICO. LA DANZA CONTEMPORANEA IN QUESTA VESTE E’ TESA AD UNA DIMENSIONE SPINTA FINO ALLA SCOPERTA DI LIMITI E POSSIBILITA’ DEL CORPOREO”. Coreografa: Valentina Pagliarani Locum: Cesena - via Mami n. 411 (cantiere 411) Orario: 19.00 - 21.30 (potrà variare in accordo con i partecipanti) Info ed iscrizioni: cell. 349-4931774 ac.katriem@gmail.comComitato: Arci Romagna Cesena Rimini