Festa della Musica 2010
01-06-2010
Nell’ambito della campagna nazionale contro il razzismo che l’Arci sta promuovendo in ogni sua iniziativa, dedichiamo anche la Festa della Musica 2010 a questo tema. La musica è da sempre l’espressione artistica che promuove l’incontro e il dialogo tra culture diverse. Dall’incontro delle diversità, nel campo musicale sono nati straordinari capolavori, innovazione, percorsi di crescita reciproca delle persone. La Musica è strumento essenziale di promozione di culture diverse e lontane: un linguaggio universale che parla a tutta l’umanità. Il mondo della musica è tra i più consapevoli dei rischi della diffusione del razzismo in Italia e nel mondo.
In Emilia-Romagna saranno nove i Festival che accompagneranno il pubblico per tutto il mese di giugno dando ampio spazio a concerti di band locali emergenti (previsti un centinaio di gruppi) - senza però tralasciare gruppi più noti - con lo scopo di promuovere la musica giovanile e indipendente. Dal rock al jazz, dalla musica classica alle sonorità balcaniche e klezmer: generi e ritmi diversi animeranno questa edizione della Festa della Musica che si preannuncia ricca di eventi collaterali, tra i quali laboratori creativi e di animazione per i più piccoli, spettacoli, mostre e molte altre iniziative culturali e di solidarietà.
Circolo Arci Quetzal di Mercato Saraceno (FC)
ore 18,00 Esibizione del gruppo Upon the wave ore 20,00 Esibizione dei Coy Connins
Giovedi' 24 Giugno
Fiera di S. Giovanni, Piazza Aguselli - Cesena (FC)
ore 19,00 Anteprima musicale con dj
ore 21,30 “Acquaragia Drom” in concerto
Musica dalle province zingare d'Italia
Venerdi' 25 Giugno Fiera di S. Giovanni, Piazza Aguselli - Cesena (FC)
ore 19,00 Anteprima musicale con dj
ore 21,30 “Tziganotchka” in concerto
Viaggio nella musica popolare tra arie irlandesi, valzer francesi, cocek zingari e musica balcanica e klezmer Durante le due serate ci sarà un piccolo mercatino dell’associazionismo. FERRARA “Festa della Musica 2010” Tutti gli eventi si effettueranno al Torrione del Barco (FE) a partire dalle ore 20,00 Martedì 1 Giugno Pre Festival by E.C.O. - Festival circoli arci [dub-elettronica]
Br Styler live
Bjørn Torske (Smalltown Supersound Rec.) live set [Norway]
PeeDoo dj set "hell yeah rec!/urban disorder" Mercoledì 2 Giugno “Ballamulè” live [balkan/popolare]
“Pestafango” live Giovedì 3 Giugno “U’munaccide” live [folk/taranta]
Venerdì 4 Giugno Moa Anbessa live-set [roots/dub] Rise&Shine dj-set
Sabato 5 Giugno Obelisco Nero live [balkan] Stolich&Opava dj-set Domenica 6 Giugno Orchestra Milleluci Emallume di Carazzi live [pizzica e canzone]
FORLI’ “Buonanotte Suonatori – La Repubblica della musica” Rocca di Forlimpopoli Martedì 1 giugno Ore 21.00 Concerto Scuola di Musica popolare - Buonanotte Suonatori Ci saranno banchetti informativi sulle attività della Scuola di Musica, prodotti del commercio equo e solidale
FORLI’ “ROF - Festa itinerante di musica arti danze”
venerdì 25 giugno
Taverna Verde (via Somalia, 2 – ingresso 8 euro)
Ore 22.00 Un omaggio a Fela Kuti, il più grande genio musicale e ribelle politico africano della storia recente, suonato da una orchestra da camera di 11 elementi.
King Naat Veliov & The Original Koèani Orkestar
Ore 23.00 La Koèani originale. Quella del LiveInVolvo di Vinicio. Quella delle collaborazioni con Paolo Fresu, Paolo Rossi e i Modena City Ramblers.
sabato 26 giugno
Area Verde di via Dragoni
Alle 21.00 La Sfida tra le Bande.
SPARTITI PER SCUTARI ORKESTRA
Voci. Fisarmoniche. Flauti. Clarini. Violini. Bouzuki. Un trombone. Un contrabbasso. Il tapan. La darbouka. Dirige Bardh Jakova. Traduce Gioele Sindona. La musica tradizionale albanese.
FIATI SPRECATI
Una ventina di toscani giramondo innamorati del beat italiano anni ‘60, con incursioni swing e svarioni balcanicheggianti.
Una banda di strada come quelle di una volta, ma molto più divertente.
domenica 27 giugno
Area verde via Dragoni
IL SAGGIO (di Khatawat)
Alle 21 Sul palco si alterneranno ballerini e musicisti con un mix di danza egiziana e danza del ventre (Sara Succi), flamenco (Simona Ruzza), tango (Medialuna), danza africana (Denise Galassi) e capoeira (Coquinho Baiano). Un viaggio alla scoperta della cultura, della musica e delle tradizioni di Egitto, Spagna, Africa Occidentale, Argentina e Brasile. MODENA “Artivive Festival” Giovedì 17 Giugno Ore 21,00 Piazza Lusvardi “5th Dimension Night” - Performance, apparizioni e musiche da altri mondi con Tony Clifton Circus, Padre Gutierrez, Pensieri Acrobati, Dimensioni Parallele Teatro & guests... Ore 23,30 Nuovo Cinema Teatro Italia Flexus making of Satelliti inversi Concerto di presentazione del nuovo album in uscita. Venerdì 18 Giugno Ore 21,00 Tendone in Piazza Lusvardi Tony Clifton Circus in “Me da Igual - Reading” Tre terroristi, tre buffoni, tre intellettuali in mutande… Ore 21,00 Piazza F.lli Sassi (am) + Elena AnnoVI in “SinestesiA 1.0” Music and performing Ore 22,00 Piazza Lusvardi Cesare Basile Massimo Volume Ore 24,00 Arci Dude Dopofestival 010 Dj-set Bitter T/Naked Smile/Klaus Augenthaler Ingresso con tessera Arci Sabato 19 Giugno Ore 12,00 Nuovo Cinema Teatro Italia Maratona Fotografica Concorso fotografico in 12 ore, 12 temi, 12 scatti... Ore 16,00 Tendone in Piazza Lusvardi Giochiamo al Circo - Laboratorio MicroCirco Ore 18,00 Piazza Lusvardi MicroCirco presenta “Giovani Artisti alla Ribalta” Spettacolo con gli allievi del Laboratorio MicroCirco. Ore 19,00 Piazza F.lli Sassi Heike Has the Giggles Ore 21,00 Piazza Lusvardi Appaloosa Movie Star Junkies Julie’s Haircut Ore 24,00 Arci Dude Dopofestival 010 Dj-set Bitter T/Naked Smile/Klaus Augenthaler Ingresso con tessera Arci Domenica 20 Giugno Ore16,00 Nuovo Cinema Teatro Italia Italia DiPartita - Italia vs. New Zeland Installazione video con partita della nazionale e vecchi ricordi... Ore 19,00 Piazza F.lli Sassi Giancarlo Frigieri Ore 20,00 Tendone in Piazza Lusvardi Gli Omini in “CRisiKO!” Tre omini capaci di battute feroci e comicità surreale... Ore 21,00 Piazza Lusvardi Eterea Post Bong Band Devendra Banhart PARMA “Tracce Sonore” Venerdì 28 maggio Ore 22,30 Ronco Campo Canneto, Parco delle Scuole Elementari Divina.dance '70/'80 a seguire DJ Frambo.afro funky PIACENZA “…basta un poco di Musica” Venerdì 18 Giugno Ore 10,00 AS.SO.FA. (Associazione Solidarietà Famiglie), Via Zoni 50 – Piacenza Concerto per gli ospiti del centro Ore 16,00 Ospedale di Piacenza - Padiglione di Pediatria, Via Cantone Cristo – Piacenza Spettacolo musicato per i bambini degenti, realizzatoin collaborazione con la Cooperativa “Fata Morgana”, Gruppo MOM Ore 17,00 Ospedale di Piacenza - Piazzetta di Via Cantone Cristo - Piacenza Concerto jazz Dalle ore 21,00 alle 24,00, presso il centro di aggregazione giovanile di Piacenza “Spazio4” (Via Manzoni 21), frequentatissimo luogo d’incontro e di elaborazione artistico-musicale per i giovani della città, primo appuntamento musicale con band locali + guest Sabato 19 Giugno Ore 16,00 Ospizi Civili - Sede centrale, Via Scalabrini 19 – Piacenza Concerto di musica da intrattenimento per gli ospiti Ore 20,00 Ospizi Civili - Sede decentrata, Via Buozzi 17 – Piacenza Concerto di musica da intrattenimento per gli ospiti Dalle ore 21 alle 24 presso il centro di aggregazione giovanile di Piacenza “Spazio4” (via Manzoni 21), secondo appuntamento musicale con band locali + guest. Domenica 20 Giugno Ore 17,00 Casa di riposo Vittorio Emanuele II, Via Campagna 157 – Piacenza Concerto di musica da intrattenimento per gli ospiti Lunedì 21 Giugno Ore 18,30 Cortile di Palazzo Farnese, Piazza Cittadella – Piacenza Concerto di musica classica in collaborazione con il Conservatorio “G.Nicolini” REGGIO EMILIA “Hangover 7” Circolo Arci Pablo Neruda Villa Cadè – Reggio Emilia Venerdì 25 giugno Ore 21,30 Rats in concerto Sabato 26 giugno Ore 21,30 Discorari in concerto Domenica 27 giugno Per tutta la giornata animazione per bambini e ragazzi ad opera di artisti di strada Ore 21,30 Le migliori band del concorso Nuovo Premio Centro Giovani A. Daolio 2010 in concerto Nel corso del festival attività di prevenzione ed informazione ad opera delle associazioni no profit del territorio.