Il Comitato Arci Cesena propone...
26-05-2010
Il Comitato Arci Cesena propone...
1. FESTA DELLA REPUBBLICA e DELLA COSTITUZIONE
2 GIUGNO a MILANO
Arci, CGIL, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Associazione Libera, Acli
e tante altre realtà del mondo associativo hanno promosso una grande manifestazione nazionale per fare del 2 giugno una giornata di festa popolare della Repubblica e della Costituzione
per difendere la nostra Costituzione da chi ne minaccia i principi, i valori ed i diritti sanciti
La manifestazione-festa si concluderà in Piazza Castello con musica, teatro ed esibizioni varie. L'Arci di Cesena invita chi fosse interessato a partecipare a contattare la CGIL di Cesena (tel. 0547-642111) che sta organizzando alcuni pullman.
* * *
2. Magazzino Parallelo
martedì 25 maggioBRIACABANDA
presenta:
“La Banda Corbari”
Spettacolo musicale dedicato al gruppo partigiano attivo durante la seconda guerra mondiale nelle nostre campagne.
Una storia d’amore durante la resistenza..
<<<>>>
mercoledì 26 maggio
Il Piccolissimo Mercato del Biologico
ospita
La Piccola Banda Brigante
Antonio Brigante : voce - chitarra - kazoo ;
Patrizio Orlandi : chitarra - scacciapensieri - armonica ;
Giovanni Pistocchi : batteria - percussioni ;
Christian Mastroianni : contrabbasso .
LA PICCOLA BANDA BRIGANTE incarna un progetto musicale ispirato alla migliore tradizione della canzone d’autore. Sonorità acustiche, tra la musica popolare italiana e il folk d’altrove.
Testi e musiche sono composte da Giuseppe Scarnera, ispiratore della banda; gli arrangiamenti sono composti da tutti i membri del progetto.
ANTONIO BRIGANTE e la sua Piccola Banda narrano quanto avviene nel nostro paese, attraverso i loro occhi attenti. Traendo spunto dalle pagine di cronaca, raccontano una piccola porzione di realtà.
<<<>>>
giovedì 27 maggio
Una serata dedicata ai frutti di stagione
FAVA e LUCA FAGGI
per tutti!!!
Un po’ di buon reggae e fave a manate.
Con questo binomio davvero intrigante si inaugurano i giovedì estivi che proporranno sempre musica e prodotti di stagione.
<<<>>>
sabato 29 maggio
Fuoriusciti dalla sala prove si presentano al pubblico
i N.M.A. e i TINY TIDE.
"Nothing meets All" è un progetto nato da un'idea che comprende generi musicali diversi ma uniti da un unico denominatore: la musica indipendente. Alessandro (drum), Camilla (bass), Laura (guitar) e Salvo (guitar, voice) si riuniscono in un giorno qualsiasi del Maggio 2009 cercando di creare ciò che l'anima vuole esprimere.
Di sè stessi I Tiny Tide dicono: T.T. is a learn-to-rock program designed to teach children to feel comfortable in the groove.
<<<>>>
domenica 30 maggio
Il Magaz è eccezionalmente chiuso per
partecipare alla mostra:
FRIGIDAIRE 1980-2010
30 anni di Arte Maivista
Pesaro - Centro Arti Visive - Pescheria
<<<>>>
Si riapre
martedì 1 giugno
con una
festicciola di inizio estate
Ingresso sempre gratuito
* * *
3. Circolo Quetzal
presenta
venerdì 28 maggio ore 21.30
IL PAN DEL DIAVOLO
"... era un demone di fuoco! Bisognava vederlo, nelle notti scure, questo fenomeno...!"
(folk/punk/psychobilly)
dicono di loro:
Rolling Stone: "Un debutto folgorante e sincero che genera dipendenza in chiunque lo ascolterà" Ingresso Euro 5.00 * * *
4. Compagnia Teatrale Fuori Scena
presenta
XIV Rassegna di drammaturgia contemporanea sabato 29 maggio 2010 ore 21.30 Compagnia Bella COSE DELL'ALTRO MONDO, DIARIO DAL CONGO
tratto dai testi di Edoardo Tagliani Tutti noi conquistiamo la verità poco a poco attraverso un avventuroso cammino. Un consiglio? Partire. Non importa per dove, basta che il posto che scegli sia davvero un postaccio. Basta che tu senta la voglia di andare a vedere il peggio del peggio. Perché alla fine, credo, sarai contento. Partire per il tuo peggior incubo e il tuo miglior sogno, perché è lì che si sente davvero di essere in transito, in viaggio. Puoi farlo anche restando. Perché magari il tuo posto è a un solo metro da dove ti trovi. C'è un mondo che aspetta e nel mondo ci sono cose dell' altro mondo. con Teodoro Bonci del Bene musiche e disegni di Roberto Galvani drammaturgia e regia Giampiero Pizzol sabato 5 giugno 2010 ore 21.30 L’ispettore Segugio liberamente tratto da l’ispettor Hound di Tom Stoppard Due critici teatrali assistono alla ridicola installazione di un giallo che si svolge all'interno di una casa di campagna. Per caso, essi vengono coinvolti direttamente causando una serie di eventi paralleli che esaltano la messa in scena di ciò che avviene sul palco. La messa in scena vuole risaltare i caratteri dei personaggi, i loro desideri, le loro ossessioni, in una parodia voluta del “mistero” inteso come stereotipo del salotto in stile Agatha Christie. traduzione di Silvia Sbrighi e Francesca Quercioli; con Silvia Bocchini, Filippo Fabbri, Simone Faedi, Linda Marchetti, Alessio Rimoldi, Silvia Sbrighi, Margherita Severi, Enrica Severi scenografia, Guendalina Salvigni luci e audio , Matteo Biondi regia Francesca Quercioli Spazio espositivo dedicato all’arte, aperto dalle 21 alle 24 Giovanni Moretti,Vita di bambole mostra fotografica Alberto Moretti, SognAmo mostra fotografica Luca Buriani, Finalmente a colori mostra d’arte pittorica MASTICATEATRO Uno spazio per fermarsi a parlare, mangiare e bere, insieme al pubblico e agli artisti. INGRESSO soci € 5 comprensivo di consumazione al Masticateatro Direzione artistica, Fabiola Crudeli Direzione Organizzativa, Compagnia Fuori Scena Centro di Espressione Teatrale via Fusconi n. 59 San Martino in Fiume, Cesena (FC) info. 347- 2465064.
Rumore: "C'è chi fa e chi è. Il Pan del Diavolo è"
Freakout magazine: "La sensazione di non averne ancora abbastanza alla fine dell'ultimo brano"
Blow Up: "In questi pezzi sopra le righe c'è il vitalismo oltre la vita stessa"
Buscadero: "Sorprende fin dal primo ascolto"
Rockerilla: "Un coacervo di Rock'n'Roll degli esordi, misterioso ed arcaico, che stringe la mano al songwriting italiano degli anni '50"
Jam: "L'esordio del Pan del Diavolo è un lavoro che minaccia seriamente di alzare il livello delle produzioni nostrane"
MusicWeek:"travolgenti, dinamitardi, funambolici: Il Pan del Diavolo sono sicuramente il fenomeno “indie” italiano del momento"
Play in a box
Compagnia Fuori Scena
Garden Gallery
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini