Il Comitato Arci Cesena propone...
07-05-2010
Il Comitato Arci Cesena propone...
1. Circolo Quetzal
presenta
Sabato 8 maggio ore 23.00
THE OLLOYS
dance power (USA)
Il loro nuovo album si intitola "Art wars" ed è un incrocio di sonorità trance, dance, afropop polyrhythm, neo-prog, elettronica e melodie pop. In questi anni i membri degli Holloys sono stati: Jim Brown on bass, trumpet and vocals; Brian Lee Brown (Bluebird) on drums and vibraphone; Jon Gonnelli (Rye Coalition) on guitar; Jose Medels (Breeders) on drums, percussion and drum machine; Jon Theodore (Mars Volta, One day as lion) on drums and drum machine; Tony Hajjar (At the drive in, Sparta) and Evan and Darren Weiss (Wires on fire).
Con il fratello Bryan, Lee Brown e l'amico Sammual James Velde, Jim fondò il quintetto post-rock Bluebird nel 1996. La band riuscì ad avere una buonissima riuscita nelle vendite e soprattutto nei liveset. Suonarono insieme ai Fugazi, X, Jesus Lizard, Boris, Sonic Youth, Foo Figthers, Mothers Acid Temple, Helmet, Rage Against the Machine, At the Drive In, L7, Blondi Red Head, Scene Creamers, Krist Novoselic, Mike Watt, Mars Volta, ecc. Jim ha fatto parte degli Idaho con Jeff Martin, con Tom Greenwood in Jackie-O Motherfucker; con Mayo Thompson e George Hurley (The Minute-men) nei The Red Krayola; Glenn Branca in Los Angels Disney Hall e collaborazioni con John Frusciante, Joe Lally (Fugazi); Carla Bozolich, Utaka Sone e Jason Rhodes.
http://www.myspace.com/holloys
Ingresso Euro 5 riservato Soci Arci Circolo Quetzal Piazza Gaiani n. 11 Mercato Saraceno* * *
2. Laboratorio teatrale Samarcanda presenta
LA BELLA E LA BESTIA
Domenica 9 maggio ore 21.00
Piazza Garibaldi - Forlimpopoli
L'Associazione Samarcanda presenta la favola che, più d'ogni altra, parla al proprio io profondo.
"La Bella e la Bestia, la luce e l'ombra annidata nella psiche di tutti noi. La ragazza, la parte luminosa della personalità umana, dai rapporti limpidi e comunicativi, riesce a mettere a nudo la fragilità della Bestia, della parte ferita, umiliata, negata dell'essere, e, se ne innamora. Attinge, cioè a un bacino più ampio e profondo di sentimenti, coglie le sfumature più insondabili
di quella strana creatura e ne vede il proprio riflesso. Riuscirà ad avvicinarla, a toglierla dal silenzio in cui si è annidata ? Scoprirà il principe che si annida dietro quella forma oscura e rabbiosa ?"
* * *
3. Associazione Magazzino Parallelo VENERDI 7 MAGGIO VINCE VASI Qy lunch + special guest DE LA VEGA (Antonio Gramentieri e Diego Sapignoli) Un lauto pasto in cui le composizioni di Vincenzo Vasi per computer e suoni elettronici obsolete, prendono vita arricchite dall'interazione con il duo De La Vega che ne cattureranno l'essenza, per poi rielaborarla in tempo reale. Vincenzo Vasi: basso elettrico, elettronica, theremin, voce Antonio Gramentieri: chitarre, voce Diego Sapignoli: percussioni, drummachine, synth, microfoni a contatto MARTEDI 11 MAGGIO L'OSTILE NELLA MUSICA... Magazzino Parallelo presenta due ore di ascolto di musica classica. Selezione a cura di Beppe. MERCOLEDI 12 MAGGIO dalle ore 18.00 FESTA DEL COMITATO ACQUA PUBBLICA CESENA con informazioni e tanta musica con ARABA FENICE in concerto VENERDI 14 MAGGIO ore 16.45 Associazione Culturale "La Parola" - Centro per la Pace "E. Balducci" presentano RICCARDO PETRELLA Comitato Mondiale dell'acqua UN REFERENDUM PER NOSTRA SORELLA ACQUA SABATO 15 MAGGIO Musica a rotazione con il DJ Tomei DOMENICA 16 MAGGIO ore 20.00 TAM TAM FLUTE in concerto deedjereedoo, percussioni, flauto MERCOLEDI 19 MAGGIO dalle ore 18.00 Serata Vegana a cura di Spazio Libertario "Sole e Baleno" ed a seguire concerto del cantautore Giacomo Scudellari GIOVEDI 20 MAGGIO .RADIO IPERBARICA. trasmissione radiofonica interna a cura di Tensioattivo e Fluxus DOMENICA 23 MAGGIO ore 20.00 DARK LINES in concerto Dimitri Sillato - pianoforte, violino Stefano Senni - contrabbasso Giancarlo Bianchetti - batteria Ingresso sempre gratuito Tessera Arci sempre obbligatoria Magazzino Parallelo via Genova,70-78-82-84-86 47521 Cesena info 349-2202612 - 339/7773819 magazzinoparallelo@gmail.com aperto dal martedi alla domenica chiuso il lunedi
* * *
4. Associazione La Capanna del Tegliaio presenta
IL CIELO DI MAGGIO
serate di musica, scorie e danze a Montetiffi
INIZIO CONCERTI ORE 21.00
VENERDI 21 MAGGIO ARABA FENICE Atmosfere folk-rock entusiasmanti in un concerto assolutamente da non perdere VENERDI 28 MAGGIO LA LEGERA musiche popolari della nostra/loro terra per approdare nella voglia di stare insieme, ballare, sentirsi... pizzicati MERCOLEDI 2 GIUGNO dalle ore 10.00 "SILENZIO E CANTO DELL'ACQUA" Alla scoperta del territorio di Montetiffi, con lancio mongolfiere, musica e "ligaza" VENERDI 4 GIUGNO BRIACABANDA Una serata all'insegna di musica, di canto, di ballo... ed allegria "con la testa" Aperto Venerdì dalle ore 19.00 Sabato e festivi dalle ore 15.00 Via Castello, 1(nei locali della ex canonica) Montetiffi - Sogliano al Rubicone (FC) per info: Maurizio cell. 329 2674296 - tel. 0541 940708 E' un Circolo A.R.C.I. chiedete la tessera 2010* * *
5. Associazione Via Terrea
presenta
LE VIE DEGLI ORACOLI
Escursione nei dintorni del Lago di Ridracoli
domenica 16 maggio
Nella prima parte dell'escursione, navigando sul lago di Ridracoli si può osservare come l'opera dell'uomo si armonizzi con l'ambiente naturale, creando un quadro suggestivo.
Numerosi sentieri attraversano la macchia della vegetazione submediterranea, offrendo particolari vedute del lago e della dorsale apenninica.
Nella seconda parte dell'escursione, si entra nella Foresta della Lama, uno stupendo monumento naturale, lasciato in eredità dalla cura dei Monaci Cameldolesi e del Gran Duca di Toscana.
Si camminerà di fianco al Fosso Lama, un ambiente meraviglioso sotto la foresta secolare e l'armonia del suono dell'acqua.
Diga di Ridracoli (561m) - Fosso Lama (560m) con battello - La Lama (694m) - Cà di Sopra (605m) - Diga di Ridracoli (561m)
Distanza: Km 9
Tempo di percorrenza: ore 4.30
Dislivello: 400m
Livello di difficoltà: Escursionistico (un pò di preparazione)
Possibilità, per chi lo richiede, di ridurre il percorso con rientro da La Lama in battello
Tempo di percorrenza: ore 3.00
Livello di difficoltà: Turistico (facile)
Il costo per l'escursione è di Euro 10.
Il punto di ritrovo è di fronte a Ski Tech Articoli Sportivi - Via Brusi 182 di Cesena (sotto il cavalcavia dell'ex mercato ortofrutticolo) alle ore 8.15
Per informazioni Antonello Dominici cell. 347-8857842
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini