Il Comitato Arci Cesena propone...
11-05-2010
Il Comitato Arci Cesena propone...
1. MARCIA PER LA PACE PERUGIA-ASSISI
Domenica 16 Maggio
CENTRO PER LA PACE “E. BALDUCCI”
insieme con ARCI, CGIL, CISL e ACLI
organizzano la partecipazione in pullman
come da programma:
Cesenatico, ore 6.00, Viale Roma - Sede Coop
Bagnarola, ore 6.10, Circolo Arci
Savignano sul Rubicone, ore 6.05, Fermata ATR
Budrio, ore 6.15, Bar Pioti
CESENA, ore 6.30, Ippodromo
Borello, ore 6.40, Fermata ATR
Mercato Saraceno, ore 6.55, Palazzo Dolcini
Sarsina, ore 7.05, Bar Vignoni
San Piero in Bagno, ore 7.15, Sede Comune
:: Informazioni utili ::
La partenza della Marcia per la Pace “Perugia-Assisi” avverrà alle ore 9.00 dai Giardini del Frontone di Perugia, mentre l’arrivo è previsto tra le 15.00 e le 17.00 alla Rocca Maggiore di Assisi.
Il percorso della marcia si svolgerà con il seguente percorso: Perugia - Ponte San Giovanni - Collestrada - Ospedalicchio - Bastia - S. Maria degli Angeli - Assisi - Rocca Maggiore (24 km. complessivamente).
La Marcia è una camminata, non una prova agonistica. Chi desidera fermarsi può farlo tranquillamente. In caso di necessità sono presenti auto di servizio ed ambulanze. Dopo la conclusione della Marcia gli stessi pullman dell’andata ci attendono ad Assisi per il ritorno.
RISTORO Consigliamo di portare il pranzo al sacco e soprattutto bevande.
Per informazioni: Centro per la Pace Cesena 0547 - 21842 Arci Cesena 0547-383790 CGIL 0547-642111 CISL 0547-644611
Per ulteriori approfondimenti potete consultare il sito http://www.perlapace.it/
“Non basta parlare di pace. Uno ci deve credere.
E non basta crederci. Uno ci deve lavorare” Eleanor Roosvelt
* * *
2. Magazzino ParalleloOlà amigos y amighes!!
la settimana che sta per iniziare sarà veramente ricca di di iniziative, per cui fate bene attenzione:
si inizia con un insolito
martedì 11 maggio
il nostro Beppe dj ci coccolerà con due ore di selezionata
musica classica
...potremmo starcene seduti in riflessiva contemplazione del cosmo o improvvisare un minuetto!!si vedrà.!!
<<<<<>>>>>
mercoledì 12 maggio
ad accompagnare
Il Piccolissimo Mercato del Biologico
ci sarà la
FESTA DEL COMITATO
«ACQUA PUBBLICA - CESENA»
Il Comitato “Acqua Pubblica Cesena” riunisce tutti coloro che sostengono le azioni di ripubblicizzazione dell’acqua proposte dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e chiede l’abrogazione delle norme che privatizzano l’acqua e l’approvazione della legge d’iniziativa popolare depositata in Parlamento già nel 2007 con oltre 400.000 firme (“Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico”).
L’acqua costituisce un bene comune dell’umanità, indisponibile in quanto appartiene a tutti, il diritto all’acqua è un diritto inalienabile e l’accesso all’acqua deve essere garantito a tutti come un servizio pubblico.
A musicare questa giornata di festa:
dalle 18:oo i dischi di Mitch e Antonio
in concerto
ARABA FENICE
…dai cantautori agli inediti;folk rock acustico,una miscela di suoni,emozioni ,semplicità,tradizioni ed energia… Musica senza tempo e senza età,come un viaggio che inizia,finisce …ma……….Resta...
Ermes Maffi(chitarra acustica mandolino flauto traverso banjo voce)
Davide Balzani(basso voce cori)
Alberto Bruschi(chitarra acustica chitarra classica voce cori) Marco Raffoni(batteria percussioni)
<<<<<>>>>>
venerdì 14 maggio
alle ore 16:45
ASSOCIAZIONE CULTURALE “La parola”
CENTRO PER LA PACE “Ernesto Balducci”
presentano:
RICCARDO PETRELLA
COMITATO MONDIALE DELL'ACQUA
UN REFERENDUM PER NOSTRA SORELLA ACQUA
"nei servizi a rete ( energia e trasporti) la proprietà delle reti deve rimanere pubblica. Nel settore cruciale dell'acqua dovranno essere assunti criteri di massima sensibilità (...). In questo caso la distinzione fra rete e servizio è più complessa. Entrambe le funzioni dovranno rimanere pubbliche". Così stava scritto nel programma dell'Unione. Sembra siano trascorsi decenni, invece sono passati appena tre anni. Oggi chi governa decide che il servizio dell'acqua dovrà essere privato perchè l'acqua è un bene economico, non un bene comune, un diritto di tutti.
Il referendum abrogativo può essere una soluzione, ancorché ostica la srtada per vincerlo. Ne parliamo con Riccardo Petrella, fondatore del Comitato Mondiale dell'Acqua e dell'Università del Bene Comune, professore di ecologia umana presso l'Accademia di Architettura di Mendrisio.
<<<<<>>>>>
sabato 15 maggio
serata sbarazzina e anche non..
per: "musica a rotazione"
TOMEI DJ!!
<<<<<<>>>>>
domenca 16 maggio ore 20
la settimana non è ancora finita e se prima di riprendere la solita vitaccia vuoi sognare qualche luogo al di là del tempo
TAM TAM FLUTE IN CONCERTO
composizioni dove si fondono e incrociano ritmi ancestrali con elementi moderni di generi divers
Paride Russo: didjeridoo yidaki
Costantino Brigliadori: Flauti
Ornella D'Urbano: tastiera
Nico Mazza: percussioni, batteria, ritmi tribali originali
* * *
3. Rock House Guitar School presenta
CORSO DI CHITARRA DA SPIAGGIA
ovvero l'arte di intrattenere, improvvisare e divertire... divertendosi
obiettivi: - saper gestire con facilità accordi e tonalità - migliorare l'orecchio, la capacità di intonare e di seguire chi canta - decifrare in modo rapido spartiti e canzonieri - mettersi in gioco per coinvolgere gli altri Nessun limite d'età 4 lezioni all'aperto da 90 minuti Costo iscrizione Euro 50 info: 333-6764301 www.rockhouse.it info@rockhouse.itComitato: Arci Romagna Cesena Rimini