Il Comitato Arci Cesena propone...

24-04-2010


Il Comitato Arci Cesena propone...

1. Giornata della memoria del genocidio armeno: mostra fotografica, musica, film e per finire... buffet - Sab 24  Aprile 2. Memorie della Resistenza: letture resistenti partigiane - Sab 24 Aprile     * * * * * * * * * * * * 1. Giornata della memoria del genocidio armeno   Cinema San Biagio Via Aldini 22 - Cesena SABATO 24 APRILE ore 16.00   MOSTRA FOTOGRAFICA Piccola raccolta di fotograzie e testimonianze del genocidio MUSICA Musica tradizionale armena alle ore 16.30 Film dei fratelli Taviani "La Masseria delle Allodole"   BUFFET di dolci tipici Armeni

Il 24 Aprile è la data in cui vengono commemorate le vittime del genocidio armeno in varie parti del mondo. Nel 1985 la "Sottocommissione per la lotta contro le misure dis cri minatorie e per la protezione delle minoranze" della Commissione dei Diritti dell'Uomo dell'Onu ha riconosciuto, fra gli altri, anche il genocidio armeno. Il parlamento europeo, nella seduta dei 18 Giugno 1987, riconoscendo il genocidio armeno ha invitato gli stati membri della Comunità Europea a dedicare un giorno alla memoria dell'olocausto degli Armeni. 
 L’iniziativa della piccola comunità di Armeni, in collaborazione con alcune associazioni, ha portato ad organizzare una giornata commemorativa anche a Cesena.  

 

Il fulcro dell’iniziativa ha come luogo il centro Cinema S. Biagio a Cesena, dove si terranno una piccola mostra fotografica, la distribuzione di materiale informativo e la proiezione del film dei fratelli Taviani “La Masseria delle Allodole”. Abbiamo ritenuto importante coinvolgere le scuole nell’approfondimento di questo tema storico che ciniche ragioni di politica internazionale hanno oscurato per decenni. Ad uno studio approfondito si potranno riscontrare sconcertanti parallelismi tra l’olocausto ebraico e quello armeno. 
 Invitiamo tutti a partecipare all’iniziativa di sabato 24 Aprile 2010 presso il cinema S. Biagio a partire dalle ore 16.00. La proiezione del film avrà inizio alle ore 16.30. All’ingresso del cinema, per la durata dell’iniziativa, sarà allestita una mostra fotografica sugli eventi storici ed un buffet di dolci armeni offerto dalla comunità locale.

 

Comunità Armena di Cesena 

 

Associazione “L’Altra Città”  

 

Centro Servizi per Stranieri del Comune di Cesena “Sanzio Togni” – Asp Cesena-Valle Savio 

 

Centro Interculturale “Movimenti” - Asp Cesena-Valle Savio   

 

 

* * *

2. Memorie della Resistenza

letture resistenti partigiane di silenzio - di guerra - d'amore

 

c/o la Bottega del Teatro  

 

Corso U. Comandini, 7 – Cesena  

 

MEMORIE DELLA RESISTENZA  

 

LETTURE RESISTENTI PARTIGIANE  

 

Di Silenzio – di Guerra – d’Amore  

 

Regia: Paola Rughi  

 

(Laboratorio Teatrale Donatello)  

 

Leggono:  

 

Maria Letizia Baldacci, Corrado Bertoni, Denis Campitelli, Maria Grazia Costanzi, Daniele Gualdi, Andrea Jacchia, Laura Incensi, Saveria LoIoco, Franco Mescolini, Susi Pasini, Floriana Pistocchi, Paola Rughi, Marinella Savini, Silvia Scarpellini, Jessica Zamberletti.  

 

Chiude:  

 

Augusto Capovin (partigiano)  

 

Musica:  

 

Andrea Rocchi  

 

A fine spettacolo chiacchiere e piccolo buffet  

 

A.N.P.I. – Cesena 

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione