Dal primo aprile addio alle agevolazioni postali per il non profit.

01-04-2010


Con un silenzioso “colpo di mano” il Governo ha varato e già fatto pubblicare in G.U. un decreto ad effetto immediato che cancella le tariffe postali agevolate.

“Le tariffe agevolate per le spedizioni di  prodotti editoriali  di cui ai decreti ministeriali del 13 novembre 2002 e  del 1 febbraio 2005, continuano ad applicarsi fino al 31 marzo 2010”: questo il sintetico testo dell’art.1 del decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo. Qualche esiguo margine di soluzione si può intravvedere nel secondo ed ultimo articolo del decreto:  “Con  successivo  decreto  potranno  essere   determinate   tariffe agevolate  per i  residui  periodi  dell'anno  2010,  in  caso   di sopravvenuto accertamento di disponibilita' finanziarie  nell'ambito del bilancio autonomo della Presidenza del Consiglio dei Ministri”.

«Auspichiamo», afferma Andrea Olivero, portavoce del Forum del Terzo Settore, «che venga immediatamente avviata la verifica di tali disponibilità finanziarie e che non venga quindi a decadere l’unico sostegno di cui gode l’editoria del terzo settore, uno tra i segmenti più importanti della comunicazione sociale del nostro Paese. A tal fine», conclude Olivero, «chiediamo un confronto immediato».

Aderisci a Contro l'aumento tariffe postali

Aderisci alla petizione contro l'aumento delle tariffe postali

In allegato:

Il testo del decreto (file pdf)

Il nuovo tariffario postale (file pdf) 

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione