On al via i nuovi laboratori
12-02-2010

Riprendono i lavori dei laboratori di ON: i percorsi, completamente gratuiti, vanno dalla produzione musicale (a Castelnovo ne’ Monti, Montecchio e Reggiolo) al videodocumentario (a Boretto, Cadelbosco Sopra e Reggio Emilia), dalla grafica (a Brescello e Correggio) all’hip hop (a Bagnolo in Piano e Rubiera), dal fumetto (a Bibbiano e Castellarano) al djing (a Casalgrande, Castelnovo di Sotto e Scandiano), dal tecnico del suono (Reggio Emilia) alla radio on-line (Rio Saliceto). Tutti i dettagli dei laboratori possono essere consultati sul sito internet onlab.re.it oppure telefonando al numero 0522 392137.
Dopo la prima positiva triennalità riparte così il progetto ON - Laboratorio itinerante di musica e arti varie della Provincia di Reggio Emilia, promosso dall’Assessorato Pianificazione, Cultura e Ambiente, in collaborazione con Arci Reggio Emilia, Regione Emilia-Romagna, i Comuni di Bagnolo in Piano, Bibbiano, Boretto, Brescello, Cadelbosco di Sopra, Campagnola Emilia, Casalgrande, Castellarano, Castelnovo di Sotto, Castelnovo ne' Monti, Correggio, Montecchio Emilia, Reggio Emilia, Reggiolo, Rio Saliceto, Rolo, Rubiera, Scandiano e l’Unione dei Comuni dell’Alto Appennino Reggiano.
ON è rivolto alle ragazze ed ai ragazzi della provincia di Reggio Emilia tra i 13 e 29 anni, per incentivare la creatività, valorizzare numerose forme artistiche e promuoverne la condivisione. È incentrato sulla musica, il video, la scrittura e la comunicazione visiva, ma con uno sguardo attento a tutte le diverse forme che può assumere la creatività. ON è interdisciplinarità e multidisciplinarità.
ON è un complesso di laboratori, workshop, presentazioni ed eventi che attraversano la che attraversano, in lungo e in largo, la provincia di Reggio Emilia.Durante il suo primo triennio sono stati realizzati circa 60 laboratori, con la partecipazione di oltre 600 ragazzi, mostre, pubblicazioni (tra cui Tentativo di esaurimento della città di Scandiano, a cura di Paolo Nori, edita da Diabasis), video, oggetti di grafica ed altro ancora, un happening provinciale con Roberto Freak Antoni e Morgan. Da ultimo, ma non per importanza, la realizzazione un'indagine sulla creatività giovanile condotta all'interno delle scuole superiori di tutta la provincia, interrogando i ragazzi sui loro gusti ed interessi nei vari ambiti della creatività, sul loro tempo libero e sul rapporto con le nuove tecnologie. L’esito della ricerca è stato raccolto nella pubblicazione “Giovani e Creatività – lo stato dell'arte”, elaborata in collaborazione con l'Università di Modena e Reggio.
Per info ON è sul sito www.onlab.re.it Arci Reggio Emilia: 0522/392137
Comitato: Reggio Emilia