I DIRITTI ALZANO LA VOCE
27-02-2010
La campagna “I diritti alzano la voce” nasce dall’iniziativa di un fronte molto ampio di soggetti del volontariato e del terzo settore, con l’intento di promuovere una mobilitazione politica e sociale in favore dei diritti di cittadinanza e di una riforma del welfare che accresca le tutele, senza smantellare il nostro sistema di protezione sociale.
Alla campagna aderiscono: Antigone, Arci, Arciragazzi, Associazione Città visibile, Associazione Familiari Alzheimer Pordenone Onlus, Associazione Welcome, Auser, Centro Iniziative e Ricerche Euromediterraneo (Cirem) - Napoli, Comitato Diritti Civili delle Prostitute, Comunità Saman, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza Internazionale (Cnca), Emmaus Italia, Erit Italia, Eurocare Italia, Federazione “Città Sociale” - Campania, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (Fish), Federazione Italiana Organismi per le Persone senza Dimora (fio.PSD), Federazione Scs/Cnos - Salesiani per il sociale, Forum Droghe, Ires Campania, Jesuit Social Network (Jsn) Italia, Lunaria, Movi, Solidarietà e Cooperazione - Cipsi.
Opuscolo
(file pdf 5,8 MB)
Raccoglie tre documenti. Il primo è il “Manifesto per il welfare”, che contiene i principi generali, politici e etici, in cui si riconoscono gli aderenti alla campagna. Il “Documento base generale”, invece, vuole fornire un’analisi della situazione presente rispetto al tema dei diritti e, soprattutto, definire una proposta politica forte, di sistema, articolata per aree di priorità. La “Piattaforma politica”, infine, è il testo in cui sono indicate, in modo più snello, le proposte che per la campagna sono una priorità assoluta, sia riguardo al quadro generale del sistema di welfare, sia rispetto alle diverse aree di intervento.
Dépliant
10 proposte per un'Italia civile
(file pdf 38 KB)