L’Arci al Mei 2009 - La rete Arci Real, le Radio dell’Arci e il “Pasto di Varsavia”

27-11-2009

Dal 27 al 29 novembre si svolge a Faenza la tredicesima edizione del MEI, che da quest'anno è Meeting degli Indipendenti. Il MEI è l'unica manifestazione fieristica di livello nazionale ed internazionale dedicata alla musica che si svolge nel nostro Paese. E' occasione di incontro di moltissime realtà imprenditoriali, associative, artistiche legate soprattutto alla musica indipendente. Sono ormai diversi anni che l'Arci segna la sua presenza al MEI con diverse iniziative, oltre a gestire uno degli stand più importanti del salone. Dal 2006 è anche occasione per molte esperienze Arci legate alla musica di incontrarsi, costruire reti e relazioni, promuovendo spesso nuovi progetti comuni.
Anche quest'anno l'Arci presenta al MEI la sua rete Arci Real (www.arcireal.it) , rete di circoli dedicata alla musica live e rete di Festival estivi (e non solo) che rappresentano una delle più importanti esperienze di promozione della creatività musicale giovanile.
La rete di Circoli Arci Real mette insieme 40 spazi che hanno una programmazione continuativa di eventi di musica live: nel 2008 abbiamo organizzato 8.000 eventi, 24.000 artisti hanno suonato nei nostri circoli, più di un milione di soci hanno partecipato agli eventi del circuito.
La rete dei Festival Arci Real conta 68 Festival musicali, estivi e non, di musica emergente e non solo. Una straordinaria rete che mette insieme esperienze molto diverse che rappresentano parte della grande ricchezza della musica dal vivo italiana. Più di 350 serate di musica, si sono esibiti 700 gruppi musicali, hanno partecipato ai concerti più di 200.000 persone.
Per questo saremo presenti al Mei con un grande stand gestito collegialmente da tante esperienze Arci, presenteremo gli Arci Real Tour 2009/2010 (Casa di Booklet - sabato 28 novembre, ore11.30) con la partecipazione di Roberto Angelini, una delle più recenti rivelazioni della musica italiana indipendente
(www.myspace.com/robertoangelini).
Lanceremo il nuovo sito della rete www.arcireal.it e sarà anche occasione di incontro per molti Festival, circoli Arci della rete Real e le Radio dell'Arci.
Nello stand dell'Arci saranno presenti molte delle esperienze più interessanti di promozione della musica e della creatività giovanile realizzate dall'Arci. Tra gli altri: i Festival pugliesi "Aritimia Mediterranea", "Giovinazzo Rock", "Saint Rock Festival", il progetto di Torino "To Indye" di promozione di gruppi musicali emergenti con la propria Radio, il Festival casertano "Atellana Festival", quello genovese "Pop", il progetto "Virale" sulla creatività giovanile in Lombardia, il progetto dell'Emilia Romagna "Collateral", rete di eventi musicali e non solo che si svolgono nei circoli Arci della regione

Potrete partecipare alle trasmissioni in diretta delle radio web e radio comunitarie promosse da circoli e comitati dell'Arci come "Nova Radio-Città Futura" di Arci Firenze, "Radio Trip" di Arci Vallesusa, "Radio To Indye" di Arci Torino, "Brianza Radio Attiva" del Circolo La Locomotiva di Lecco, "Contatto Radio" del circolo Radio Attiva dell'Arci Carrara. Un viaggio nel mondo delle nuove radio della creatività giovanile dell'Arci.

Nello stand sarà anche presente uno spazio ristoro "Il Pasto di Varsavia" gestito dall'Arci di Genova che proporrà cibi proveniente dai Paesi dell'ex blocco sovietico serviti con quel pizzico di ironia che non guasta mai!

ATTENZIONE: i primi 100 soci Arci che presenteranno la tessera all'ingresso potranno entrare gratuitamente mentre agli altri verrà applicato uno sconto del 50% sul prezzo d'ingresso.

Per maggiori informazioni sul Mei potete visitare il sito www.meiweb.it .

L'Arci ai convegni organizzati dal MEI
Sabato 28 novembre 2009 (Sala Convegni)
_________________________________________

h 9,30 - 11,00 - Inaugurazione ufficiale
Inaugurazione ufficiale alla presenza del Ministro per la Gioventù Giorgia Meloni, dell'Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna Alberto Ronchi, dell'Assessore alla Cultura della Provincia di Ravenna Massimo Ricci Maccarini e del Sindaco di Faenza Claudio Casadio.
Saranno inoltre presenti gli Assessori alla Cultura Paolo Cocchi (Regione Toscana) e Giulia Rodano (Regione Lazio), Valentina Ravaioli (Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì), Lorena Beghelli (Comune di Crevalcore - Comuni di Terre d'Acqua) e Assessori e Dirigenti della Regione Lombardia, Regione Puglia, Regione Liguria, Regione Veneto, Provincia di Bolzano e dei Comuni di Trento, Firenze, Bologna, e tante altre città.
Saranno presenti, tra gli altri, Ermete Realacci, Presidente di Symbola, Lanfranco Massari, Presidente di Federcultura, Ledo Prato, Segretario di Mecenate '90, Carlo Testini, Responsabile Nazionale Cultura dell'Arci, Roberto Pietrangeli, Coordinatore Nazionale Amici della Musica, Antonio Miscenà, Presidente di Suono Italia, Raffaele Bonanni, Segretario Generale della Cisl, Stefano Gregnanin, Responsabile Settore Spettacolo e Comunicazione Cisl, Gualtiero Malpezzi di Terre di Faenza, Giovanni Spampinato (Giovani per l'Abruzzo) e altri dirigenti e responsabili di associazioni, sindacati, fondazioni, istituti di credito e altri settori. Saranno inoltre presenti dirigenti dell'Anci e della Rete dei Festival culturali aperti ai Giovani del Ministero per la Gioventù.
Presentazione compilation ufficiale del MEI 2009 Aie d'Italia. Sarà presentato ufficialmente il cd compilation ufficiale del Mei 2009 "Aie d'Italia", una raccolta di 35 brani di nuove musiche dialettali provenienti da tutte le regioni d'Italia. Saranno presenti come testimonial Teresa De Sio e Davide Van De Sfroos, headliner del progetto discografico.

Presentazione della Rete dei Festival Culturali aperti ai Giovani insieme al Ministero per la Gioventù e all'ANCI Sarà questa l'occasione per presentare la Rete dei Festival culturali aperti ai Giovani supportato dal Ministero per la Gioventù e dall'Anci, un progetto con il fine di sottolineare attraverso gli interventi l'importanza dei festival nella valorizzazione dei territori e come volano d'immagine, economico, turistico e culturale per il territorio.

_________________________________________

h 17,00 - 18,30 Titolo convegno: " I grandi festival musicali in Italia: quali prospettive?"
Dibattito a cura di Amici della Musica insieme a La Rete dei Festival, coordina Danilo Grossi con Giordano Sangiorgi (MEI - Meeting degli Indipendenti), Carlo Testini (ARCI Real), Luca Fornari (Primo Maggio), Enrico Bianchini (GFI) e Gianni Pini (I-Jazz). L'incontro avrà come oggetto di approfondimento il futuro dei grandi festival pop, rock, folk e d'autore in Italia a fronte dei tagli degli Enti Locali e delle difficoltà cui si trovano i privati, oltre alla sempre minor attenzione dei grandi media ormai orientata ai talent show.

Per maggiori informazioni sul programma del Mei potete visitare il sito www.meiweb.it .

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione