Aperto Festival. Billy Collins e Roberto Abbiati, offerta speciale arci

03-11-2009


www.recfestival.it


Grazie alla collaborazione che Arci e Fondazione I Teatri hanno stretto per Aperto Festival, ai soci Arci sarà possibile usufruire di uno sconto eccezionale, oltre quello consueto e riconosciuto per tutti gli spettacoli del Festival. Il reading di Billy Collins, martedi 3 novembre, fra i maggiori poeti contemporanei e il Moby Dick di Roberto Abbiati, da venerdi 20 a domenica 29 novembre, ai soci Arci, costeranno solo 5 Euro.

BILLY COLLINS
Lato REC
Billy Collins legge sè stesso

TEATRO CAVALLERIZZA
Viale Antonio Allegri
42121 Reggio Emilia

martedì 3 novembre 2009 ore 20,30

Billy Collins reading
Franco Nasi lettura a fronte

Di Collins, il poeta Stephen Dunn ha detto: “In una poesia di Collins ci sembra sempre di sapere dove siamo, ma non necessariamente dove sta andando lui. Amo arrivare insieme a lui ai suoi traguardi. Egli non ci nasconde le cose, cosa che i poeti fanno sempre meno, ci lascia cogliere come per accidente, ma con chiarezza, ciò che egli stesso ha scoperto.”

Billy Collins, nato a New York nel 1941, è fra i maggiori poeti americani d'oggi. Fra gli altri riconoscimenti, della New York Foundation for the Arts, della Guggenheim Foundation, è stato nominato dalla Library of Congress Poeta Laureato degli Stati Uniti dal 2001 al 2003. Insegna alla City University of New York come Distinguished Professor. Dal 1977 ha pubblicato numerosi libri di poesia, il più recente dei quali è Ballistics (2008); è altresì apparso su riviste non solo specializzate, fra cui “The New Yorker”, e ha curato antologie di riferimento per la poesia americana contemporanea. (The Best American Poetry, 2006) I suoi reading sono anche stati registrati e pubblicati su cd (The Best Cigarette, 1997). Vive a Somers, New York.
PREZZO RISERVATO AI SOCI ARCI  5 EURO

ROBERTO ABBIATI
Lato REC
Una tazza di mare in tempesta
Roberto Abbiati racconta Moby Dick

TEATRO VALLI
Piazza Martiri del VII Luglio
42121 Reggio Emilia

venerdì 20 e sabato 21 ore 10, 10.45, 11.30, 18, 18.45
domenica 22, venerdì 27, sabato 28 ore 20.15, 21, 21.45, 22.30, 23.15
domenica 29 novembre 2009 ore 18, 18.45, 19.30, 20.15, 21

Da Moby Dick di Melville
Con Roberto Abbiati , Luca Salata e Alessandro Calabrese
musiche e registrazioni a cura di Fabio Besana
scenografie costruite nei laboratori di scenotecnica di Armunia

5 repliche al giorno per massimo 15 spettatori. Durata: 15 minuti

Ogni volta
che mi accorgo ad atteggiare le labbra al torvo,
ogni volta che nell’anima scende come un novembre umido e piovigginoso,
ogni volta che il malumore si fa tanto forte in me…
allora dico che è tempo di mettermi in mare al più presto, questo è il mio surrogato della pistola e della pallottola.

Il mare. Che mare?
Il rumore del mare. Cosa ti fa venire in mente il rumore del mare?
Il Moby Dick di Melville. Un libro. Tutto il mare in un libro.
S’accende qualcosa ogni volta che lo si prende in mano, il libro, e allora poi si comincia a immaginare in grande, balene, velieri, oceani, via, le cose più esagerate.

“Una tazza di mare in tempesta”,
una piccola installazione, una piccola performance,
per poco pubblico che assista a piccoli oggetti che evochino grandi cose.
Tutto rubato da Melville, per pochi minuti.
Come se si fosse nella stiva di una baleniera. Tutto qui . 
PREZZO RISERVATO AI SOCI ARCI  5 EURO

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione