Tom Benetollo ci ha lasciato
20-06-2004
Allalba di domenica 20 giugno si è spento Tom Benetollo, presidente nazionale dellArci. Sabato mattina, mentre parlava in un dibattito a Roma, è stato colto da malore. Trasportato al Policlinico Umberto I gli è stato diagnosticato un aneurisma dellaorta. Sottoposto immediatamente ad intervento chirurgico, sono intervenute complicazioni che ne hanno provocato la morte.
Benetollo aveva 53 anni. Impegnato sin da giovanissimo sul terreno della solidarietà internazionale, dal 1987 entra nel gruppo dirigente dellArci. Ne diviene presidente nel marzo del 97 per essere poi riconfermato nel gennaio 2002.
Ha dato un impulso importantissimo allo sviluppo dellassociazionismo nel nostro paese, anche attraverso limpegno per una legislazione di settore più avanzata. E stato tra i promotori della Banca Popolare Etica e del Forum permanente del Terzo Settore.
E stato uno degli animatori del nuovo movimento pacifista sorto allinizio degli anni 80 in tutta Europa contro linstallazione dei missili pershing e cruise. Un impegno che lha visto in prima fila contro tutte le guerre fino ai nostri giorni e personalmente presente nelle zone di guerra dellex Jugoslavia, dove lArci per anni ha portato la sua concreta solidarietà.
Tom Benetollo è stato uno degli animatori delle iniziative intese a favorire il processo di pace a partire dal protagonismo diretto dei popoli, in Palestina e negli altri teatri di guerra.
Con la sua presidenza ha dato un forte impulso allimpegno dellArci nel movimento antirazzista e per i diritti di cittadinanza.
Sin dalle manifestazioni contro il G8 di Genova lassociazione è stata fra i protagonisti del movimento altermondialista. Le recenti grandi mobilitazioni pacifiste in Italia devono moltissimo al suo lavoro.
Tom Benetollo lascia la moglie Eva e il figlio Gabriele di due anni e mezzo.
La camera ardente sarà allestita presso la sede dellArci, via Monti di Pietralata 16, dalle ore 14 alle 22 di lunedì 21.
Il funerale, sempre presso la sede dellArci, si celebrerà martedì alle ore 11.