Bologna - SCARLETT e la piccola America di Anna Battistella
22-02-2009
Domenica 22 febbraio alle ore 20.00, presso il Cinema Lumière di Bologna, nell'ambito di Officinema Festival si svolgerà la presentazione del documentario: SCARLETT e la piccola America di Anna Battistella.
Realizzato in collaborazione con VOLABO, prodotto da ARCI Solidarietà, Imago Mundi e ARCI Bologna, il documentario tratta di uno dei fenomeni migratori di maggior rilievo dell'Italia degli ultimi anni, quello delle badanti. Un'emigrazione particolare sotto molti punti di vista: prevalentemente femminile, di donne spesso non più giovani, con una collocazione lavorativa particolarmente delicata.
Si è scelto di raccontare questo mondo narrando le vicende di Anna, badante ucraina, e, se la vita è un viaggio quella di Anna è un’esistenza in costante movimento.
Un marito perso troppo presto, un figlio da crescere da sola e tanto, tanto lavoro. Poi arriva la Storia, quella con S maiuscola e travolge tutto, sogni, aspettative, abitudini di vita e allora, che fare? Allora bisogna partire per la Piccola America di nome Italia, perché qualcuno dice che lì hanno bisogno, che lì c’è da lavorare, per far studiare i figli, per ricostruire i risparmi devastati dall’inflazione.
Così, Anna, stimata parrucchiera di Ivano-frankiv’sk, diviene prima un’immigrata clandestina e poi una badante. C’è però un altro viaggio nella vita di Anna, se possibile ancora più importante, quello di ritorno a casa, anche se non per sempre, anche se solo per il tempo di un saluto.
Proprio dalla preparazione di questo viaggio, prende il via il documentario, alla scoperta di un mondo, quello delle badanti, tanto silenzioso quanto indispensabile nella realtà dell'Italia di oggi.
Accompagnando Anna nel suo ritorno a casa abbiamo ritrovato quegli affetti di cui ci parlava a Bologna, abbiamo sentito il calore della sua casa, incontrato altre donne che erano state in Italia, sentito le loro, non facili, esperienze di reinserimento in Ucraina, infine l’abbiamo lasciata all’abbraccio dei suoi parenti...anche se solo per il tempo di un saluto.
ANNA BATTISTELLA
Si Laurea in Storia e Critica del Cinema all'Università di Padova, presso lo stesso Ateneo frequenta il MEAM, Master in Educazione Audiovisiva e Multimediale. Collabora con diverse case di produzione in qualità di assistente alla regia e montatore. Dal 2006 con la sua casa di produzione Imago Mundi si occupa di comunicazione sociale ed educazione audiovisiva. Il suo documentario Se il maiale muore poi rinasce (2007) è stato presentato al LIDF, London International Film Festival.
Comitato: Bologna