I concerti dei Suoni di-vini 2009

24-06-2009

All’ascolto dei “Suoni di Vini”. La rassegna di concerti di musica classica e musica dal mondo arriva quest’anno alla quarta edizione e propone quattro serate ad ingresso gratuito. Da domenica 24 maggio a giovedi 09 luglio “I Suoni di Vini” punterà al matrimonio naturale tra due linguaggi: quello enologico - ed enogastronomico più in generale - e quello musicale. E’ un matrimonio tra due espressioni fatte di cultura, tradizione, terra e aria. Un incontro tra gradi alcolemici, bollicine e altezze sonore che arriva a produrre alchimie con la complicità del territorio. Uve locali e musiche immortali rinnovano quest’anno l’incontro con un’altra eccellenza, quella dell’aceto balsamico. E il connubio tra vino, aceto balsamico e cantine diventa proprio una firma tutta reggiana. 

Le serate dei Concerti dei Suoni di Vini si svolgeranno tra le botti e le macchine enologiche e al termine dei concerti, si potranno degustare insieme ai vini anche altri prodotti tipici offerti dalle cantine.

La manifestazione è organizzata da Arci con il contributo della Provincia di Reggio Emilia, assessorato Politiche Agricole, Consorzio Vini Reggiani e Camera di Commercio di Reggio Emilia e Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia.

Il programma completo
Domenica 24 maggio
Cantina Sociale di Prato Via Contrada 9 –Prato di Correggio
Armonia di Corte Estense
Flauto, Oboe, clarinetto, corno e Fagotto
Musiche di Mozart, Haydn
Martedì 16 giugno
Cantina di Arceto
Via 11 Settembre 2001, 3- Arceto di Scandiano
Modena Flute Ensemble
Ensemble di flauti
Musiche di Rossigni, Tchaikovsky
Sabato 27 giugno
Cantina di Aljano
Via Figno 1, Jano di Scandiano
Degani-Zamarra-Ferrarini
Violino, viola e violoncello
Musiche di Bach, Beethoven 
Giovedì 9 luglio
Acetaia san Giacomo
Strada Pennella 1-Novellara
Quartetto Black Woods
Quartetto dui clarinetti
Musiche di Mozart, Rossini

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione