Premio Fabrizio De André 2008
26-11-2008
Il cast di questa edizione, come sempre, vede la partecipazione di artisti legati al mondo del teatro e della musica , che si alterneranno ai finalisti della sezione "Musica" e alla lettura delle opere dei finalisti della sezione "Poesia" (le selezioni finali sono tuttora in svolgimento).
Sul palco, infatti, interverranno: il 26 novembre Andrea Rivera, John De Leo e Tricarico. Il 27 novembre Ennio Rega, La Crus, Pacifico e Marlene Kuntz. Durante le due serate si esibiranno i 12 finalisti per la parte musicale (6 per sera), e verranno lette le 12 poesie finaliste. Al termine delle due serate, la giuria, presieduta da Dori Ghezzi, premierà i vincitori (uno per la categoria "Canzone d'Autore" e uno per la categoria "Miglior Interprete" e uno per la categoria "Poesia"). La commissione letteraria che sta terminando la scelta delle 11 opere finaliste (a cui se ne aggiungerà una dodicesima, la più votata su www.tuttaunaltramusica.com) è composta da Toni Maraini, Claudio Damiani, Marco Lodoli. La direzione artistica e l'organizzazione del Premio De Andrè, che verrà presentato da Massimo Cotto, sono curati da Monna Lisa srl.
In giuria: Sandro Pascucci (Sindaco di Longiano), Gianni Paris (Presidente XV Municipio), Enrico De Angelis (Premio Tenco), Toni Maraini (scrittrice), Adele Di Palma (Cose di Musica), Marcello Balestra (Warner Music), Luca Trambusti (Radio Popolare Network), Enrico De Regibus (giornalista), Maria Laura Giulietti (produttore discografico), Stefano Brugnara (Arci Emilia Romagna), Luca Nesti (tuttaunaltramuisica.com) Desiree Lombardi (operatrice culturale), Luisa Melis (Monna Lisa).
Il 23 dicembre si terrà la grande serata di chiusura del Premio, presso il prestigioso Teatro Argentina di Roma, serata voluta e sostenuta dal XV Municipio, dove da sempre si tiene la manifestazione.
Questa edizione del Premio si è potuta fare grazie al sostegno e la collaborazione della SIAE, del Comune di Longiano, del portale www.tuttaunaltramusica.com (la nuova sezione del canale Musica del portale Virgilio di Telecom Italia che si propone come punto di incontro per gli appassionati della musica e per artisti affermati ed emergenti) , del MEI, degli artisti ospiti e dei loro management (Cose di Musica e Live Nation nella persona di Fabio Stucchi).
Grazie anche all'ARCI, che garantirà un tour di minimo di 10 date al vincitore della sezione "Canzone d'Autore", alla Seenfilm di Stefano Bertelli, che offrirà un videoclip sempre al vincitore di questa categoria. Il vincitore della sezione "Miglior Interprete", avrà invece la possibilità di esibirsi il 28 novembre al Teatro Masini di Faenza nell'ambito dell'anteprima MEI. Il vincitore della sezione "Poesia" sarà pubblicato dalla casa Editrice "Zona" (www.editricezona.it). Inoltre ai vincitori delle sezioni "Canzone d'Autore" e "Poesia" verranno consegnate due targhe speciali SIAE.
Ecco i nomi dei finalisti per le sezioni Musica: Andrea Grossi, Angeloelle, Chiazzetta, Canemorto, Famelika, Annalisa Pompeo, Joe Petrosino, Cecilia Amici, Silvia Santarelli, Le Fragole (gruppo selezionato dalla trasmissione "Liberi gruppi" di Popolare Network), Sabrina Gherardi (scelta da Sanremo Lab) e 10HP, gruppo più votato su www.tuttaunaltramusica.com.
Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini