Montecchio Unplugged 2008

05-07-2008


MONTECCHIO UNPLUGGED
Festival di Musica di Strada
Centro storico di Montecchio Emilia
5-6 luglio 2008 (anteprima speciale il 4 luglio)
 
 La magia del festival si aprirà con un concerto inaugurale venerdì 4 luglioSabato 5 il paese si accende: il centro storico prepara la notte bianca 
Ritorna il 5 e 6 luglio nel centro storico di Montecchio il grande appuntamento con il festival di musica di strada MONTECCHIO UNPLUGGED, che si sta radicando come una delle attrazioni più importanti del cartellone estivo reggiano e parmigiano.
Quest'anno il festival è realizzato in collaborazione con l'Arci di Reggio Emilia.

Un’esplosione di suoni, di melodie, di colori e di suggestioni sceniche con 37 spettacoli ogni sera che faranno pulsare il centro storico di emozioni: un appuntamento per i giovani e per le famiglie, in cui si incrociano il jazz con il rock, il blues con le musiche irlandesi, il tango con il pop melodico e così via…

Un viaggio nella musica con il meglio dei giovani artisti reggiani e parmigiani, con ospiti di livello nazionale che trovano i propri ideali palcoscenici nelle piazze, nei vicoli, sui marciapiedi, ai piedi del Castello…in un ambiente suggestivo ed affascinante per fare spettacolo.

Diecimila le presenze lo scorso anno in un’atmosfera unica con tutti i negozi aperti, le distese dei bar, punti ristoro, mostre fotografiche, monumenti aperti alla visita, mercatini di arte varia ed artisti di strada ad accompagnare la “movida” notturna. Quest’anno il percorso di visita si amplia ulteriormente interessando nuove vie del centro storico: il consiglio per tutti è…”piantina alla mano lasciarsi trasportare dai suoni e dai colori e visitare tutte e 30 le postazioni che ogni sera faranno spettacolo”.

Sabato sera 5 luglio sarà notte bianca: commercianti e pubblici esercizi saranno in prima linea per accogliere un grande pubblico fino a notte inoltrata.

Il festival, dopo tre anni di crescenti successi, si caratterizza ulteriormente con un altro evento particolare: un’anteprima-inaugurazione, venerdì sera, che, partendo dalla tradizione folk della musica “made in Emilia” va alla ricerca del confronto e della contaminazione con le tradizionali “musiche popolari” delle varie regioni italiane.

Un incontro tra il folk emiliano ed un ospite che ogni anno sarà diverso per una formula che ha un unico grande scopo, coinvolgere e divertire il pubblico: quest’anno toccherà a Roma e ad un gruppo che fa della tradizione folk capitolina la propria bandiera, gli Ardecore
Programma
Venerdì 4 luglio in piazza: Spettacolo di Anteprima del festival: 
Alle radici della musica popolare, le suggestioni e le magie della tradizione folk emiliana in un inedito e “imprevedibile” incrocio con gli stornelli della tradizione popolare romana.
In Piazza dalle ore 21.00 in alternanza:
- Ardecore (Gruppo Folk con gli stornelli della tradizione popolare romana)
- Desperanto (il meglio della musica popolare emiliana)
Con la partecipazione straordinaria dell’attrice reggiana Lorenza Franzoni.  
Sabato 5 e Domenica 6 luglio in tutto il centro storico
37 postazioni di spettacolo con tutti i negozi aperti, punti ristoro, bar con distese, mercatini.
Sabato 5 luglio sarà anche notte bianca.

Altre iniziative all’interno del festival:
-         concorso per audiovisivi “Viaggio a Montecchio Unplugged 2008”
-         esposizione delle fotografie della precedente edizione
-         punti ristoro tematici organizzati dai commercianti del centro storico
-         mercatino d’arte varia
-         statue viventi, giocolieri, improvvisazioni teatrali

Ulteriori info sul sito www.montecchiounplugged.it

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione