Campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada
22-05-2008

Il 22 maggio, ore 10, in Piazza Maggiore a Bologna, i bambini delle scuole elementari Padre Marella e Besta sedendosi sul selciato insieme agli anziani comporranno la scritta “strada alla vita”. Il messaggio verrà fotografato dall’alto e inviato simbolicamente a tutte le persone che guidano.
La singolare iniziativa si svolge nell’ambito della prima “Campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada” promossa sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Tra i promotori figurano l’Arci, il Comune e la Provincia di Bologna, il Centro Antartide, i sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uil, l’Osservatorio per l’educazione e la sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna.
Nonostante si continui a parlare di «incidenti» in strada troppe volte non si muore per caso. Il semplice rispetto delle regole da parte di tutti, a partire dai limiti di velocità, renderebbe possibile - subito e a costo zero - la riduzione drastica delle vittime della strada.
Volantino >>
Comitato: Bologna