GLOBALIZZA... CHE? 2008

17-05-2008


GLOBALIZZA…CHE? 2008
NUOVE RISORSE? ISTRUZIONI PER L’USO…

Dal 17 al 24 maggio 2008
GIARDINI DUCALI ESTENSE
MODENA


Sabato 17 maggio ore 18:30 apertura
ore 21:00 teatro e conferenza sul tema del riciclaggio: Globalizza…che? in collaborazione con l'associazione culturale Precariart presenta "LA SECONDA VITA DEGLI OGGETTI" - spettacolo interattivo di riciclaggio creativo con la compagnia dei precari e PIETRO RAITANO direttore di Altra Economia.
ore 22:30 MISS LINDA live showcase e dj set BIZZARRI SOUND reggae-dancehall

Domenica 18 maggio Globalizza…che? in collaborazione con Casa delle Culture presenta:
ore 17:00 UN MONDO DI INDOVINELLI : 2 laboratori per bambini e ragazzi
ore 21:00 Conferenza “LUOGHI e MEMORIA: NARRARE CAMBIAMENTI E COSTRUIRE CITTADINANZA. PAROLE DI SECONDE GENERAZIONI”. ADEL JABBAR sociologo – Università di Torino. Presenta VALTER REGGIANI, presidente CASA DELLE CULTURE
Ore 22:15 Concerto AL AHLAM - musica tradizionale marocchina da Marrakesh

Lunedì 19 maggio ore 18:30 apertura
ore 21:00 Conferenza “DOPO IL CASSONETTO. LA SORTE DEI NOSTRI RIFIUTI”. Dott. STEFANO MONTANARI esperto di nanopatologie.
Ore 22:30 concerto KALOS ISTADE pizzica

Martedì 20 maggio
ore 18:30 apertura
ore 21:00 - In collaborazione con Ufficio Cooperazione Decentrata e Solidarietà Internazionale del Comune di Modena presentazione del progetto di cooperazione decentrata nell'area balcanica del Comune di Modena: “I monelli”. Produzione teatrale e tour in Italia con i ragazzi degli orfanotrofi di Pancevo (Serbia) e Scutari (Albania).
Intervengono: Mauro Tesauro, Consigliere Incaricato Cooperazione Internazionale Comune di Modena
e i partner del progetto: ARCI Modena, ERT Fondazione, Teatro Due Mondi, Regione Emilia Romagna
ore 21:30 concerto MASSIMO ZAMBONI - “L’inerme è l’imbattibile”.
In occasione della serata sarà allestita la mostra "NOI in Cooperazione. Il sistema degli Enti Locali Emiliano Romagnoli e la cooperazione decentrata nei balcani".

Mercoledì 21 maggio
ore 18:30 apertura con aperitivo creativo “RICICLO E BARATTO”: in occasione della serata verrà allestito il banchetto del baratto dove sarà possibile scambiare oggetti,cd, vestiti, libri e altro…
ore 22:00 Concerto RICICLATO CIRCO MUSICALE

Giovedì 22 maggio
ore 18:30 apertura
ore 21:00 - Conferenza “VIVERE TUTTI MEGLIO CON MENO – 2050: più benessere per tutti con efficienza e sufficienza”. Dr. MARCO MOROSINI, docente di indicatori di sviluppo sostenibile al Politecnico federale di Zurigo (ETH), autore di una rubrica nella pagina “Ethical living” di Internazionale e di documentari per la televisione svizzera su economia, ecologia e stili di vita. Presenta Francesco Galli, giornalista di TRC.
ore 22:30 dj set MATTEO BORGHI

Venerdì 23 maggio
ore 18:30 apertura
ore 21:30 Concerto etno-elettronico RAMSAZÌZZ’ e a seguire MEDITERRANEAN SOUND SYSTEM - dj UTKU aka Legoman (Turchia) e Arrogalla (Sardegna)

Sabato 24 maggio
ore 18:30 apertura
ore 21:00 conferenza “BIO-SICURO: COME SI RICONOSCE?”. ANTONIO LOFIEGO – consigliere nazionale AIAB
Presenta GRETA BARBOLINI, presidente Arci Provinciale Modena.
ore 22:15 concerto BOO BOO VIBRATION reggae


In caso di maltempo i concerti, le conferenze, i dj set e gli altri eventi si terranno presso il circolo Arci TUBE – via del Lancillotto 10/B – Modena


INIZIATIVA PROMOSSA DA:
ARCI MODENA
CASA DELLE CULTURE
CASA PER LA PACE
CGIL MODENA
COMITATO DALTRAPARTE
RETE DI LILLIPUT MODENA
COMUNE DI MODENA
ASSESSORATO ALLA CULTURA
ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI
PROVINCIA DI MODENA
ARCI SOLIDARIETA’
BOTTEGA D’OLTREMARE
FESTA DELLA MUSICA 2008
ARCI EMILIA ROMAGNA
Per informazioni:
059 2924764
www.arcimodena.org
(sezione GIOVANI)

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione