Lo scrittore Ourednik al cinema Cristallo di Reggio Emilia

03-05-2008

Ritorna la letteratura al cinema Cristallo/circolo Arci Daunbailò. “Arrivederci”, la rassegna di incontri curati dalla rivista letteraria l’Accalappiacani, il prossimo sabato 3 maggio alle 18.15 ospiterà lo scrittore ceco, Patrik Ourednik con “Europeana”, breve storia del XX secolo e Istante propizio, 1885 (entrambi pubblicati da :due punti edizioni, Palermo).
Gli incontri dell’Accalappiacani, iniziati con la presentazione della rivista letteraria omonima, cercano un faccia a faccia tra scrittori. In altre parole scrittori incontrano scrittori. Come spiega Paolo Nori, tra i redattori dell’Accalappiacani: “sembriamo meccanici alle prese con un motore”. E’ questo l’approccio molto concreto che la rassegna cerca.

Smontare il libro nelle sue diverse parti e guardare da vicino, con l’autore, le scelte compiute e quelle scartate nella stesura del romanzo, ma anche un occasione, per chi scrittore non, è di ascoltare un incontro letterario e toccare con mano cosa avviene pria e dopo la scrittura.

Patrik Ourednik (Praga 1957) scrittore eclettico, traduttore, linguista, redattore di enciclopedie, ha lasciato la Cecoslovacchia nel 1983 per stabilirsi a Parigi, dove vive e lavora. Libro dell'anno 2001 in Repubblica Ceca, già tradotto in 20 lingue ed ora disponibile in italiano, Europeana è un'altra storia dell'Europa del XX secolo. Una storia senza virgole, in cui eventi, immagini, cifre, parole, dati, incidenti, slogan si aggirano per l'Europa come fantasmi, si intrecciano e si accalcano sotto la penna ironica e dissacrante di Ourednik. Attraverso una tagliente decostruzione della memoria storica, l'autore rimette in gioco l'identità europea e lancia tra le righe una sfida: come è possibile dirsi ancora europei dopo tanti malintesi, orrori continuati, guerre ininterrotte, stupidaggini pacchiane imposte come verità assolute? Pagina dopo pagina un sospetto si fa strada nel lettore: forse il XX secolo è tutto un inganno, oppure nasconde troppe verità inquietanti. E ha anche rischiato di non essere mai esistito, quando a causa del Millennium Bug i computer di tutto il mondo minacciavano di riportarci all'alba del Novecento.

Arrivederci, le cose dell’Accalappiacani proseguirà sabato 7 giugno con Piergiorgio Bellocchio che racconterà Al di sotto della mischia, Scheiwiller edizioni.

Gli incontri, che si terranno tutti presso il cinema Cristallo di via Ferrari Bonini a Reggio Emilia, sono ospitati dal circolo Arci Daunbailò. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0522 431838.

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione