VOLONTARIO ARCI - Le proposte dei campi di lavoro e conoscenza Arci 2008

01-04-2008


L'Arci promuove per il quarto anno l'esperienza dei campi di volontariato all'estero che è andata migliorando, nel corso degli anni, per qualità, per numero di partecipanti, per varietà di esperienze proposte.

Nati nel 2005 per rispondere alla necessità di creare relazioni significative tra i soci dell'associazione e le realtà di cooperazione all'estero dell'associazione stessa, i campi nel corso degli anni sono diventati uno strumento fondamentale nella pratica delle nostre politiche internazionali.
Nella stagione 2008, sulla base dell'esperienza organizzativa degli scorsi anni, c'è un'importante modifica alle modalità di iscrizione.
Sono previsti, infatti, due livelli successivi in cui chi è interessato a partecipare ad uno dei nostri campi prima manifesta il suo interesse, utilizzando il form predisposto su questo stesso sito (Vai al form) , e successivamente viene invitato a perfezionare la sua domanda di iscrizione.

ATTENZIONE: POSSONO PARTECIPARE AI CAMPI DI LAVORO E CONOSCENZA ARCI SOLO MAGGIORENNI!

Le proposte che facciamo sono divise per aree geografiche ed anche per quest'anno avremo accanto ad esperienze di condivisione del lavoro concreto delle realtà con cui organizziamo i campi esperienze di animazione, di conoscenza ed alcuni workshop tematici sul reportage di fotografia sociale.
Dall'elenco mancano le attività che prevediamo di realizzare nell'autunno del 2008 o nei primi mesi del 2009 (Brasile-Rio, Nicaragua, Saharawi, Argentina) per i quali è prevista una tempistica diversa per le iscrizioni (a partire da settembre)
Al momento stiamo anche valutando alcune nuove proposte che metteremo online non appena saranno pronte.
Questi i campi in programma per il periodo estivo:

AFRICA

Swaziland

Mahamba 1 5-18 luglio

Mahamba 2 18-31 luglio
Animazione per bambini; ristrutturazione di una foresteria, completamento della biblioteca comunitaria.

Mozambico

Maputo
11-25 luglio
Promozione delle politiche di genere e animazione con i bambini.

AMERICA LATINA

I due campi in Brasile prevedono, in contemporanea al loro svolgimento, l'affiancamento di workshop di fotografia sociale rivolti a fotografi amatoriali e semiprofessionisti. Per maggiori informazioni clicca qui.

Brasile

Salvador de Bahia 10-25 luglio
Promozione culturale, attività con i giovani.

Maranhao 27 luglio-10 agosto
Collaborazione alle attività dei Sem Terra e conoscenza delle realtà sociali del nordest del Brasile

BALCANI

Bosnia

Mostar 13-26 luglio
ristrutturazione di futuri B & B gestiti da cooperative sociali e conoscenza delle realtà rurali e agricole

Petrovo 4-17 agosto
Ristrutturazione di un centro sociale, scambio e conoscenza

Serbia
Varie località 11-25 luglio
Viaggio nella società civile Serba

Romania
Varie località 2-16 agosto
attività di animazione con i ragazzi residenti in "casa-appartamento", conoscenza di realtà associative e cooperative nazionali e internazionali.

MEDITERRANEO

Libano
Hermel 18-31 luglio
Attività con il centro culturale Giovanile e attività sportive.

I programmi estesi dei singoli campi saranno pubblicati nel corso dei prossimi giorni.

Di seguito tutte le informazione per partecipare (vi invitiamo a leggere attentamente)

ISCRIZIONE

A partire da inizio aprile 2008 sarà possibile effettuare la pre-iscrizione ai campi di lavoro Arci 2008 estivi utilizzando il form presente su questo sito (Vai al form). Per i campi di lavoro che si svolgeranno dopo settembre 2008 ci sarà una tempistica di pre-iscrizione diversa. La pre-iscrizione non è impegnativa ma solo conoscitiva. Lo staff campi di lavoro provvederà ad inviare entro due settimane dalla data di pre-iscrizione le informazioni necessarie a rendere effettiva l'iscrizione. Per rendere effettiva e impegnativa l'iscrizione infatti sarà necessario effettuare nei tempi richiesti dalla comunicazione i seguenti passi:

  • invio della scheda di iscrizione completa in ognuna delle sue parti all'indirizzo campidilavoro@arci.it (la mancanza di alcune delle informazioni richieste renderà inefficace l'iscrizione stessa)
  • il pagamento di un anticipo di 100 € utilizzando il format di pagamento on-line di questo sito (POS di pagamento con carta di credito Secur Pay gestito da Banca Etica) oppure con bonifico bancario sul conto CC 50.80.80, CIN "N", ABI 05018, CAB 03200

IBAN: IT96 N050 1803 2000 0000 0508 080 intestato ad Arci Cultura e Sviluppo via dei Monti di Pietralata 16 -00157 Roma indicando nella causale il campo prescelto.
La realizzazione di questi due passi renderà effettiva e impegnativa l'iscrizione al campo di lavoro prescelto.
Il limite massimo previsto per inserire partecipanti nei vari campi è fissato per il giorno 7 giugno. Deroghe a tale limite saranno valutate per singole posizioni dallo staff di lavoro.

FORMAZIONE

La partecipazione ai campi di lavoro Arci dell'estate 2008 prevede l'obbligatoria partecipazione a due giorni di formazione prima della partenza. Tale sessione di formazione sarà realizzata in uno dei fine settimana di giugno, in luogo da definirsi, che verrà comunicato nel mese di maggio. I costi per partecipare alla formazione sono a carico dei volontari stessi. La non partecipazione alla formazione è di per sé condizione di esclusione dalla partecipazione al campo. Eventuali deroghe saranno valutate singolarmente dallo staff di lavoro.

PARTENZE

Le date indicate per le partenze e il ritorno saranno effettive solo dopo l'acquisto dei biglietti aerei. La disponibilità dei voli infatti può portare all' anticipo o al posticipo della partenza del campo di 2-3 giorni rispetto alla data prefissata. In ogni modo lo staff campi di lavoro terrà il contatto diretto con i partecipanti in modo da poter soddisfare le esigenze di tutto il gruppo.

QUOTA ISCRIZIONE

La quota di iscrizione ai campi estate 2008 è stata fissata in:

  • 900 euro per i campi di lavoro che si svolgono nell'area mediterranea
  • 1.500* euro per i campi di lavoro intercontinentali (Africa SubSahariana e Sud America)
  • 2.300 euro per i workshop di fotografia sociale (Brasile)

* ATTENZIONE: la quota per i campi di lavoro intercontinentali di 1.500 euro potrebbe subire dei piccoli aumenti dovuti ai maggiori costi aerei constatati al momento della requisitoria sulla disponibilità degli stessi. L'eventualità di un costo maggiore sarà comunicato immediatamente ai partecipanti per richiederne l'accettazione o il rifiuto.

La quota comprende la copertura di tutti i costi per la realizzazione del campo stesso e cioè:

  • viaggio aereo
  • spostamenti in loco
  • vitto
  • alloggio
  • assicurazione sanitaria e civile SISCOS (assicurazione per cooperanti e volontari in missione all'estero)
  • eventuali costi di visto

La quota inoltre comprende l'accompagnamento del gruppo da parte di personale esperto Arci nonché il sostegno diretto ai partner in forma di donazione.
La quota non comprende l'eventuale costo per raggiungere la sede di realizzazione della formazione e il costo per raggiungere la città italiana di partenza prevista per il campo.]

PAGAMENTO DELLE QUOTE

Il pagamento delle quote per la partecipazione ai campi può essere fatto esclusivamente con bonifico bancario o on-line con carta di credito.
Il pagamento delle quote è suddiviso in due momenti:

  • il versamento dei 2/3 della quota entro una settimana dalla chiusura delle iscrizioni (7 giugno).
  • il saldo nei tempi stabiliti dalle comunicazione che invierà lo staff dei campi di lavoro

Siccome le iscrizioni ad alcuni dei campi potranno essere chiuse prima della scadenza limite (cioè quando si raggiungerà il numero massimo dei partecipanti previsti) oppure dopo per casi eccezionali, è possibile che il pagamento della prima quota venga anticipato o posticipato rispetto a quanto previsto di norma in modo da garantire una migliore organizzazione.
L'anticipo di 100€ effettuato al momento dell'iscrizione sarà dedotto dalla quota totale.
ATTENZIONE: all'atto del pagamento va specificato nella causale il campo prescelto indicando il Paese ed eventualmente il numero nel caso ci sia più di un campo nello stesso Paese.


RECESSI

Recesso prima del limite massimo previsto per le iscrizioni (7 giugno)
L'invio della pre-iscrizione non comporta impegni da parte dei sottoscrittori. L'iscrizione effettiva al campo di lavoro si formalizza infatti solo dopo aver dato seguito alle due azioni richieste tramite comunicazione successiva alla pre-iscrizione (vedi sezione iscrizione) : invio della scheda di iscrizione completa in tutte le sue parti, pagamento dell'anticipo di 100 €.
Da questo momento, e in ogni modo non oltre il limite massimo del 7 giugno, l'iscrizione diventa impegnativa e il recesso comporta la perdita dell'anticipo versato. Deroghe a tale penale sono previste solo ed esclusivamente per casi eccezionali. Non sono previste penali invece in caso di cambio del campo di lavoro prescelto.

Recesso successivo all'acquisto dei voli aerei
La recessione successiva all'acquisto dei voli aerei (l'acquisto dei voli sarà comunicato anticipatamente agli iscritti) potrà comportare ulteriori oneri nel caso di penali per l'annullamento del volo. Tale penale, a carico del recedente, se maggiore dell'anticipo di 100€ versato comporterà il versamento di un' ulteriore quota a copertura della penale stessa.

PER LA PARTECIPAZIONE AI 2 WORK SHOP FOTOGRAFICI VALGONO LE STESSE REGOLE.

Per fare la pre-iscrizione (clicca qui)

Per informazioni sui campi di lavoro e conoscenza:
tel: 06/41609206
fax: 06/41609214
e-mail: campidilavoro@arci.it

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione