Reggio Emilia - Periferica 2008 tra arte e quotidianità

01-04-2008

Ritorna periferica, esperimento multidisciplinare e difficilmente codificabile che - da aprile a dicembre - “trasmetterà” dai quartieri poesia, musica ed estetiche sportive continuando a vagabondare (dopo l’edizione 2007) tra strade e case, raccogliendo immagini e commenti.
 
Pensata da ARCI e Teatro dei/nei Quartieri, in collaborazione con l’assessorato Cultura del Comune di Reggio, periferica proietta verso le circoscrizioni linguaggi espressivi che si trasformano coinvolgendo direttamente i cittadini. Una “audio/video guida portatile” del quartiere, visite guidate negli appartamenti privati, mostre costruite con il contributo dei cittadini che diventano, fotografi, scrittori e narratori. Ma a periferica arriveranno anche concerti, letture e eventi di intrattenimento di varia natura tra cui - novità di questa edizione - il calciobalilla umano: un mini torneo a squadre dai forti connotati spettacolari. “Una mostra da portare via” infine – tra gli eventi inaugurali di Fotografia Europea – metterà a disposizione dei cittadini, restituendole, centinaia di immagini raccolte negli anni da Teatro dei/nei Quartieri.

La quotidianità delle periferie riprende il centro della scena: azioni, pensieri, parole, immagini ed altro ancora, avranno il preciso intento di contribuire ad accadimenti d’arte e, soprattutto, favorire suggestioni per un’arte del vivere. Il progetto è in divenire e la sua realizzazione sarà programmata con cadenza trimestrale fino a dicembre 2009.

Saranno cinque i format che coinvolgeranno spazi e cittadini e metteranno in scena la poetica del progetto: ZONZO - Audiovideoguida portatile per percorrere la Via Emilia est, accompagnati dalle parole e dalle immagini di chi vive e lavora là dove città va in campagna. USO PERSONALE - Pagine di diario urbano, scatti che raccontano la città che si trasforma spaventa e stupisce. I primi cinque volumi da commentare nelle cinque biblioteche cittadine. APPARTAMENTI E APPARTENENZE - Incontri pubblici in luoghi privati e incontri privati in luoghi pubblici PERFORMANCE - Il suono, la parola e il corpo a servizio di immagine e contesto: letture sopraelevate, concerti semoventi, performance coinvolgenti. ESTEMPORANEE - Produzioni di varia natura appositamente realizzate per il progetto.

Calendario (primo trimestre, aprile- giugno 2008)

• Da martedì 1 aprile cd crossing – vari luoghi della città e della periferia
CDU – Divina Commedia Umana (traduzione in dialetto di Franco Verona)

          CINQUE EVENTI ALLE CINQUE E VENTI
• sabato 5 aprile – ore 17,20 – biblioteca  A. Panizzi (circoscrizione 1)
     presentazione/performance  USO PERSONALE

• lunedì 7 aprile – ore 17,20 – biblioteca S. Croce (Circoscrizione 7) presentazione/performance  USO PERSONALE

• martedì 8 aprile – ore 17,20 – biblioteca di San Pellegrino (circoscrizione 4)
          presentazione/performance  USO PERSONALE

• mercoledì 9 aprile – ore 17,20 – biblioteca  Ospizio (circoscrizione 6) presentazione/performance  USO PERSONALE

• giovedì 10 aprile – ore 17,20 – biblioteca Rosta Nuova (circoscrizione 5) presentazione/performance  USO PERSONALE

• domenica 20 aprile – ore 16 – casa privata (circoscrizione 5):                            APPARTAMENTI (incontri pubblici in luoghi privati – obbligatoria prenotazione ai numeri 0522 332336 oppure 348 2632631 )

• mercoledì 30 aprile – periferica in Fotografia Europea – tutto il dì                                                                                                                                                                                     
VIA CRUCIS – Punto Einaudi, Via Due Gobbi 1/d (circoscrizione 1)

• giovedì 1 maggio – dalle 18.30 alle 22 – quartiere Gardenia ( circoscrizione 8) periferica in Fotografia Europea - UNA GARDENIA PER IL PRIMO MAGGIO - una mostra da portar via e un segno da lasciare.

• giovedì 8 maggio – ore 18,30 – casa privata (circoscrizione 2): APPARTAMENTI (incontri pubblici in luoghi privati – obbligatoria prenotazione ai numeri 0522 332336 oppure 348 2632631  )

• martedì 20 maggio – ore 21 – spazio aperto (circoscrizione 1): APPARTENENZE  (incontri semiprivati in luoghi pubblici – obbligatoria prenotazione ai numeri 0522 332336 oppure 348 2632631)

• domenica 1 giugno – dalle 16.00 alle 21 – presso via Bismantova – via Bismantova in Festa (circoscrizione 4): “BIBLIO-CAR letture in movimento” di e con Gli Spavaldi

• domenica 29 giugno – dalle 19 alle 23 – presso parco il Naturone a Villa Cadè – Hangover/Festa della Musica (circoscrizione 2): “BIBLIO-CAR letture in movimento” di e con Gli Spavaldi.

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione