Modena - Gli Statuto live per beneficenza

16-02-2008


Vibra - Circolo Culturale Left
Via 4 Novembre 40/l
41100 Modena
http://www.vibra.tv/

SABATO 16 FEBBRAIO 2008

FUNKSOULSIDE presenta Live dalle 23.30
STATUTO

in concerto
SPECIALE SERATA DI BENEFICENZA UN AIUTO ALLE FAMIGLIE DEGLI OPERAI SCOMPARSI NELL'ACCIAIERIA THYSSEN KRUPP DI TORINO

Anche nella data di Modena al VIBRA, gli STATUTO saranno impegnati in una raccolta di fondi a sottoscrizione da devolvere alle famiglie degli operai morti tragicamente sul lavoro nell’acciaieria Thyssen Krupp di Torino.
Al banchetto del merchandising saranno disponibili delle cassette per le offerte che verranno documentate e consegnate tempestivamente alle famiglie tramite le organizzazioni che se ne occuperanno garantendone l’affidabilità.
Inoltre, sarà anche interamente devoluto tutto il ricavato dalle vendite del cd “Sempre” che contiene il brano “In Fabbrica” .

In questo modo gli Statuto si prefiggono di dare e sollecitare un aiuto concreto (seppur limitato rispetto all’enormità della tragedia) e sensibilizzare la coscienza dell’opinione pubblica sulle morti sul lavoro a Torino e in tutta Italia. Gli Statuto sono disponibili per qualsiasi iniziativa di solidarietà per le vittime della tragedia dell’acciaieria torinese.
VIBRA ed EMILIASOULLOVERS devolveranno a loro volta una parte dell'incasso della serata   

Per l'occasione verrà presentato il nuovo album degli STATUTO
dal titolo "COME UN PUGNO CHIUSO"

 


guest dj EmiliaSoulLovers dj Crew

STATUTO - BIOGRAFIA
Gli Statuto sono l'espressione musicale dei Mods di piazza Statuto dal 1983. Primi in Italia a suonare Ska e con testi in Italiano. - OTTOBRE 2007 TORNANO GLI STATUTO CON UN NUOVO ALBUM: “COME UN PUGNO CHIUSO”. 14 brani: 13 cover e 1 traccia originale. La prima traccia dell’album “SE TU SE LEI” è l’unico brano inedito e composto dagli STATUTO; le altre 14 sono “COVER” con testo completamente rifatto in italiano, tratte dal repertorio del cosiddetto “NORTHERN SOUL”. Il disco segna l’inizio della collaborazione con Marco “Cipo” Calliari (tecnico del suono di Subsonica-Bluebeaters e altri artisti) il quale ha registrato, prodotto artisticamente e mixato tutto il lavoro. Da segnalare che il disco presenta una vera e propria “PREFAZIONE” all’interno della copertina, scritta dal celebre scrittore GIUSEPPE CULICCHIA, concittadino degli Statuto e cuore granata come loro. NORTHERN SOUL Per Northern Soul si intende il soul “raro” selezionato dai djs dei club del nord dell’Inghilterra a fine anni ’60 inizio anni ’80. I brani erano spesso e volentieri di artisti meno conosciuti rispetto alle celebrità che uscivano per la Motown o la Stax, anzi, talvolta le canzoni non erano mai state pubblicate su disco, ma scoperte dai djs inglesi che si recavano in USA per recuperare vecchi nastri da poter ascoltare e stampare su disco quando ritenevano di aver trovato composizioni ed esecuzioni di qualità. Il Northen Soul sta prendendo piede in vari club metropolitani anche in Italia. Come SIMBOLO, il Northern Soul viene raffigurato con UN PUGNO NERO, senza implicazioni politiche ma esclusivamente culturali. LE CANZONI La canzone “title-track” – “Come un pugno chiuso” ha una storia importante per gli Statuto, infatti l’originale “If I could only be sure” di Nolan Porter era già stata coverizzata nel disco “Studio 150” di Paul Weller grazie ai Mods di piazza Statuto: il brano era stato ascoltato e riscoperto proprio al raduno Mod italiano (da loro organizzato) di Albisola nel 2003 dal suo "consulente" e amico Cappuccino Kid aka Paolo Hewitt che lo propose subito come potenziale cover per il nuovo disco del Modfather (l’episodio è raccontato sulle note del disco “Studio 150” di Weller). Oltre alla freschezza ritmica e alla accattivante melodia dell’inedito SE TU SE LEI, gli altri brani “coverizzati” ricalcano solo in qualche traccia la ritmica e i suoni delle versioni originali, come capita in COME UN PUGNO CHIUSO, CITTA’ SUPERBA, IL PADRINO, LA CASA PER ME; tutte le altre hanno sonorità completamente stravolte e spaziano i generi più disparati: dal “pop/soul” di PER LA VITA e NON È IL TEMPO, alla velocità ritmica e chitarre graffianti di LIBERTÀ, ALTA VELOCITÀ e NON HAI BISOGNO, al rocksteady di SE QUESTO È L’AMOR e NON VOGLIO SCORDARTI, al classico suono ska/soul revival della band di SEMPRE INSIEME A TE e TOCCA A TE. Per essere il più fedeli possibili alla CARATTERISTICHE TIMBRICHE del soul, gli Statuto si sono avvalsi nelle registrazioni di un quintetto d’archi veri (con il contrabbasso, strumento nel quale è diplomato al Conservatorio, suonato dal cantante oSKAr ), di una sezione fiati sempre molto presente e ultra arrangiata e di molti cori con soluzioni e armonizzazioni vocali particolarmente curate. I TESTI sono di carattere sentimentale nei brani più melodici, come la tradizione e lo stile soul impone, ma quelli di carattere impegnato, metropolitano ed esistenziale sono sempre ben presenti, come in ogni lavoro degli Statuto. Dall'impegno NO TAV del brano ALTA VELOCITA', all’orgoglio della vera appartenenza di classe di NON HAI BISOGNO; dall’affermazione della vita da tifosi ultrà di SEMPRE INSIEME A TE alla tragica situazione delle carceri in LIBERTA’; dalle storie metropolitane di COME UN PUGNO CHIUSO, LA CASA PER ME e ORA TOCCA A TE all’omaggio all’amata e vicina Genova di CITTA’ SUPERBA fino alla sarcastica e pungente IL PADRINO, le liriche sono sempre chiare e dirette, anche quando vengono usate metafore e ironia.

Ingresso con tessera Arci  

Vibra - Circolo Culturale Left 
Via 4 Novembre 40/l
41100 Modena
http://www.vibra.tv/

Comitato: Modena

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione