INDIE (net) LABEL & Creative Commons a Modena
23-02-2008


Comune di Modena - Politiche Giovanili & Biblioteche
con la collaborazione di NET OPEN SOURCE, di CENTRO MUSICA e di ARCI Provinciale di Modena
presentano
sabato 23 febbraio ore 17
c/o Mister Muzik Off, via Morandi - Modena
INDIE (net) LABEL
& CREATIVE COMMONS
cosa sono e come si usano le licenze per la diffusione libera di contenuti creativi
con Simone Aliprandi,
responsabile del Progetto Copyleft-Italia.it
Aquietbump, web-label indipendente
INGRESSO LIBERO
Simone Aliprandi, avvocato, scrittore e musicista, è il responsabile del Progetto Copyleft-italia.it e si occupa ormai da alcuni anni di diritto delle Information and Comunication Tecnologies e più specifi camente di copyright e copyleft. Ha partecipato a convegni di un certo rilievo e pubblicato alcuni interessanti libri su questi argomenti, rilasciando tutte le sue opere con licenze Creative Commons. Fra le sue pubblicazioni più conosciute, Copyleft& opencontent. L’altra faccia del copyrigh, Capire il copyright. Percorso guidato nel diritto d’autore e il CD musicale Appeso a un fi lo blu.
www.copyleft-italia.it
www.aliprandi.org
I Black Era, nascono nel 2oo4 in Campania. Hanno esperienze diverse, rifl essioni simili e parte dell’anima in comune, i membri dei Black Era: Blob, AllFuzz e DyDarshan. Nel 2004 si fondono i destini, covergono le idee, si elabora il linguaggio, si decide la strategia. La discografi a è in crisi, la musica viaggia su nuove strade, il Messaggio ha nuovi Medium. Con gli amici dei Mou e dei Jambassa nasce il progetto AquietBump, una Net-label dall’approccio unico in italia. Produzioni tutelate dal Creative Commons e non dal Copyright, release ibride, tra digipack con grafi ca d’autore a prezzi low-cost e la possibilità di scaricarlo integralmente gratis, la scelta è degli ascoltatori. (da una presentazione di Vincenzo Argenziano)
www.blackera.com
www.myspace.com/theblackera
Paolo Picone aka Peak, comincia l’attività musicale nel 1991 come batterista. Nel 1995 approccia alle prime produzioni attraverso l’utilizzo di campionatori, drum machine e midi sequencing e nel 2001 fonda il progetto Mou, una delle band di riferimento nel genere in Italia. Nel 2002 inizia l’attività live che porterà Mou nei principali club e festival italiani. Nel 2005 è coofondatore di AquietBump, etichetta di riferimento per la diffusione di digital dub e triphop. So quiet ep è la prima pubblicazione a nome Peak: un’esplorazione tra sonorità dub e landscape music. www.myspace.com/peak1mt
Black Era e Peak hanno scelto di offrire gratuitamente la propria musica utilizzando la licenza Creative Commons e distribuendola principalmente attraverso il sito web della propria etichetta indipendente. www.aquietbump.com
Comitato: Modena