Scrivi la città - Concorso per racconti brevi
06-12-2007

Arcireport ha deciso di indire un concorso per racconti brevi (lunghezza massima 10mila battute spazi compresi).
Si vince la pubblicazione su un numero speciale di Arcireport (anche sotto pseudonimo per chi non volesse apparire) e alla fine i migliori racconti verranno raccolti in un volume che sarà pubblicato nella collana “euro” (ex millelire) di Stampa Alternativa.
Che ne dite? Ci tirate fuori qualcosa dal cassetto?!
Aspettiamo tanti vostri scritti (o di vostri amici, parenti, zii…): metropolitani, meticci, spaziali, sui trampoli, di corsa o come volete voi… fermateci il mondo in ‘parole', mentre "tutto scorre".
Vi aspettiamo, insieme ai vostri racconti
Il concorso scade il 30 aprile.
Sul blog di Arcireport una anteprima dei lavori fino ad ora pervenuti
Scrivi la città - Quaderno n° 1
Scrivi la città - Quaderno n° 2
Scrivi la città - Quaderno n° 3
A presto
La redazione di Arcireport
Dimenticavamo:
I racconti spediteli a: report@arci.it oppure picardo@arci.it
Maggiori informazioni a: 06.41.60.92.12/328 Cell. 328.3792137
Qualche info pratica:
Ogni partecipante dovrà mandare un breve autobiografia, potrà essere fantastica, in versi o nuvole, parole o canzoni. Basta che parli di voi, come più vi piace. Ci aiuterà a conoscervi meglio.
L'autobiografia dovrà essere tassativamente in formato doc o rtf, di un massimo di 10 righe, e il nome del file dovrà essere il nome e cognome dell'autore.
Sotto ogni racconto nel file deve essere specificato nome e cognome, numero di telefono, mail e autorizzazione ad Arcireport di utilizzarlo in Creative Commons, dicitura:
Questo racconto è rilasciato con la licenza Creative Commons
"Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5", consultabile all'indirizzo
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/deed.it
Pertanto questo racconto è libero, e può essere riprodotto e distribuito,con ogni mezzo fisico, meccanico o elettronico, a condizione che la riproduzione del testo avvenga integralmente e senza modifiche, a fini non commerciali e con attribuzione della paternità dell'opera.