“Arci: 50 anni suonati” al Mei 2007

24-11-2007

L'Arci al MEI festeggia il suo cinquantenario in musica

Anche quest'anno la presenza dell'Arci al MEI sarà importante. 50 anni fa è nata l'Arci mettendo in rete luoghi, progetti e persone per dare risposta alla necessità di cultura e socialità dell'allora movimento popolare ed operaio. Case del Popolo e Società di Mutuo Soccorso erano la spina dorsale del progetto associativo e ricreativo dell'Arci di allora.
Oggi festeggiamo il compleanno della più grande associazione di promozione sociale di tutta Europa. L'Arci ha fatto della promozione della cultura e della creatività, soprattutto giovanile, uno dei suoi principali ambiti di azione. Associazioni tematiche, circoli e luoghi, festival e progetti di formazione, sono oggi dedicati alla promozione della musica di qualità e di innovazione. Senza dimenticare il sostegno di musica popolare e attività ricreative diffuse che costituiscono spesso elementi fondamentali di inclusione sociale dei territori.
Insieme alle attività, l'Arci ha sviluppato un grande lavoro di approfondimento dei temi che oggi ci sembrano più importanti per "Liberare la musica": considerare la cultura/musica come parte del sistema di welfare, individuare modalità di sostegno e sburocratizzazione del settore, la revisione degli strumenti di tutela del diritto d'autore valorizzando gli ormai noti Creative Commons.
STAND: grande stand dell'Arci dove ospiteremo i festival musicali dell'Arci realizzati da circoli e territoriali (Giovinazzo Rock Festival, Aritmia Mediterranea, Play, Vudstock in Sabina, Festival di San Lorenzo, Collateral, e molti altri) e le radio Arci, Radio Trip e Nova Radio (collegati e segui i servizi e scarica i podcast dal MEI).

APPUNTAMENTI ARCI
due gli appuntamenti Arci

Alle ore 11.00 di sabato 24 novembre, presso Saletta Arci (vicino a Sala Stampa) riunione Gruppo di Lavoro su musica popolare ed etnica.
La riunione è dedicata agli operatori dell'Arci.

Alle ore 13.30 di sabato 24 novembre, presso Sala Stampa
Arci: 50 anni suonati!
50 anni di Musica nell'Arci. Dalle etichette indipendenti al vj-ing, passando per la musica popolare e Patti Smith

Mezzo secolo di storia della musica si intreccia con la vita della più grande associazione di promozione culturale europea: l'Arci. Dalle mazurke delle case del Popolo al "clubbing" dei circoli Arci, passando dalle etichette indipendenti fiorentine. Oggi l'Arci promuove centinaia di festival di musica live, migliaia di emergenti attraverso i suoi 2000 circoli musicali. Una rete di esperienze di autorganizzazione giovanile, partecipazione e creatività unica nel panorama europeo che è parte fondamentale del "dimenticato" welfare culturale del nostro Paese.
Se ne parla al MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza) con alcuni dei protagonisti di questa lunga storia, sabato 24 novembre alle ore 13.30 presso la sala stampa, con un bel brindisi con amici vecchi e nuovi per i prossimi 50 anni di Arci in musica.
Il brindisi finale sarà con birra, vino, spumante a salatini rigorosamente del commercio equo e solidale e di Libera.
Introduce e conduce le danze: Emanuele Patti (Arci)
Sono stati Invitati: Roberto "Freak" Antoni, Bruno Casini, Lorenzo Cherubini, Ivan Della Mea, Luca Fornari, Marco Godano, I Nomadi, Piero Pelù, Red Ronnie, i Festival dell'Arci pugliese Giovinazzo Rock Festival , Aritmia Mediterranea e Saint Just, quello di Cascina Monluè a Milano, Il Play e Mùmù di Genova, il festival reatino "Vudstock in Sabina", il circuito Collateral dell'Emilia Romagna, il circuito nazionale Real, e molti altri.

LIVE ARCI
E' prevista l'esibizione di 4 gruppi emergenti segnalati da circoli Arci di regioni diverse, sabato sera dalle ore 22.00 alle ore 23.00 sul palco E del MEI:

nome gruppo: Paziente Zero (Giovinazzo - BA)
Presentato dal Circolo Arci Tresset di Giovinazzo (BA)
sito: http://www.myspace.com/ilpazientezero - www.arcibari.it

nome gruppo: Tarick 1 (GE)
presentato dal Circolo Arci Milk (Genova)
sito: http://www.myspace.com/tarick1 - www.arcigenova.it

nome gruppo: Sursum Corda (MI)
presentato dal Circolo Arci Bellezza (Milano)
sito: www.sursumcorda.it - www.arcimilano.it

gruppo: Joey Tassello & The Excellent Adventure
presentato da www.toindie.net webradio sulla creatività emergente dell'Arci Torino
sito: http://www.myspace.com/joeytassello , www.toindie.net - www.arcitorino.it

INGRESSI GRATUITI E SCONTATI
> Per i soci Arci in palio 100 ingressi gratuiti: inviare i nome, indirizzo, n. tessera, circolo appartenenza a cultura@arci.it ;
> costo dell'ingresso scontato da 12 euro a 10 euro per tutti i soci Arci che presentano la tessera 2007 o 2008 alla cassa della fiera.

Vi segnaliamo inoltre che durante il MEI si svolgeranno tre incontri di carattere più politico:

VENERDI 23 NOVEMBRE
Il MEI 2007 che si svolgerà nelle giornate del 24 e 25 novembre verrà inaugurato il 23 novembre alle ore 15,00 nel Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza con un incontro con il ministro per le Politiche Giovanili Giovanna Melandri.
All'incontro cui parteciperanno anche il dott. Antonio Campo Dell'Orto invitato a parlare del ruolo di MTV nel futuro dopo i suoi 10 anni a favore dello sviluppo della musica italiana , un rappresentante della SIAE e uno della RAI, Luca Fornari di Primo Maggio Tutto l'Anno e Enrico De Angelis del Premio Tenco , Carlo Testini dell'ARCI, Andrea Mingardi del Festival delle Arti, Michele Lionello di Voci per la libertà, Giordano Sangiorgi del MEI, tra i tanti, ci si confronta sul tema della realtà della musica italiana attraverso i suoi festival e del suo sviluppo futuro.

SABATO 24 NOVEMBRE
Il Sottosegretario Budin al Commercio Estero incontra associazioni, imprenditori, promoter europei per ragionare su come promuovere la musica prodotta nel nostro paese all'estero, anche attraverso la partecipazione a Fiere internazionali e reti progettuali.

DOMENICA 25 NOVEMBRE
Incontro con il Presidente della Commissione Cultura della Camera Pietro Folena sulla possibile legge sulla musica e le evoluzioni del diritto d'autore. Se ne parla con i rappresentanti di Afi, Fimi, Pmi, AudioCoop, Arci, Assomusica, Assoartisti e Superclub e i rappresentanti degli editori e di altre categorie interessate.

> Per informazioni sul programma generale del MEI potete consultare il sito
www.meiweb.it

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione