Aperte le iscrizioni ai Campi di lavoro all'estero 2012

13-03-2012



  Il 2012 inizierà con le proposte di un campo di lavoro e di un workshop presso il popolo Saharawi in primavera e continuerà con i consueti campi estivi. Ecco alcune anticipazioni.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 4 maggio. Scaricate la scheda d’iscrizione  e il regolamento dei campi di lavoro   Campo: RWANDA – Kigali e distretto di Kamony Periodo: dal 29 Luglio al 12 Agosto
Quota: 2000 EURO
Breve descrizione: Lo scopo del campo di lavoro è quello di conoscere la realtà ruandese contemporanea, che non dimentica il genocidio del 1994, ma che anzi lavora sul passato per la costruzione di un futuro migliore. Questo avverrà attraverso laboratori di vario tipo da realizzare insieme alle donne attiviste dell’associazione locale SEVOTA.   Campo: MOZAMBICO Regione Zambézia, distretti Morrumbala, Namacurra e Quelimane. In collaborazione con: Iscos E.R., Nexus E.R., Mani Tese e Yoda nell’ambito del progetto I giovani e le donne protagonisti del contrasto all’HIV e dell’empowerment socio-economico in Zambézia, Mozambico, cofinanziato dalla Regione Emilia- Romagna. Periodo: dal 20 Agosto al 10 Settembre Quota:1850 EURO
Breve descrizione: Promozione di occasioni di incontro tra culture diverse, tra Mozambico e Italia, attraverso la sensibilizzazione sulle attività dei progetti di cooperazione in Mozambico. Oltre alla reciproca conoscenza si lavorerà con le associazioni dei contadini sui diritti delle donne e sulla lotta all’HIV/Aids, nonché sull’acquisizione, attraverso laboratori artigianali, della conoscenza di produzioni locali. Le località che ospiteranno il gruppo di italiani in Zambézia sono isolate e ciò le rende più vulnerabili. Per questo abbiamo deciso di organizzare la maggior parte degli incontri nel distretto di Morrumbala e altri nei distretti di Namacurra e Quelimane.   Campo: PALESTINA Periodo: dal 9 Luglio al 18 Luglio
Quota:1250 EURO
Breve descrizione: Obiettivo del campo é quello di permettere ai partecipanti di conoscere e confrontarsi con la realtà dei territori occupati palestinesi attraverso visite, incontri, dibattiti ed attività con reti e organizzazioni locali particolarmente attive nel campo dell’informazione, della sensibilizzazione e dell’advocacy. Nel corso dei primi 4 giorni, le attività promosse da Arci si inseriranno all’interno del summer camp palestinese di OPGAI, un grande raduno che avrà luogo a Betlemme e che vedrà la partecipazione di circa 150 giovani provenienti da diverse località della Cisgiordania. Nel corso delle altre 5 giornate si entrerà in contatto con ulteriori realtà palestinesi ed israeliane attraverso la realizzazione di attività di animazione con i bambini e di conoscenza con i partner locali di Arci- ARCS   Campo: FOTO SAFARI IN BOSNIA Sarajevo; Mostar; Travnik; Cascate di Kravice Periodo: dal 28 Luglio al 9 Agosto
Quota:980 EURO
Breve descrizione: Conoscere la Bosnia Erzegovina attraverso l’obiettivo fotografico ed osservarne i contrasti. Il partner bosniaco, Foundation Imam petlju Gariwo, una rete di giovani impegnati nella partecipazione civile e nella cittadinanza, ci accompagnerà a conoscere la Bosnia e ci racconterà del proprio lavoro.   Campo: Kosovo Periodo: dal 6 Luglio al 20 Luglio
Quota: 750 EURO
Breve descrizione:Conoscere la realtà kosovara con il nostro partner Youth Centre Ardhmeria, i partecipanti si occuperanno di organizzare laboratori ed attività si  educazione ambientale ed attività culturali e sportive I laboratori e le attività saranno indirizzate ai bambini e ragazzi (8-15 anni) che frequentano il Centro Ardhmeria.   Campo: BRASILE ITAPECURO Periodo:dal 6 Agosto al 20 Agosto
Quota: 1850EURO
Breve descrizione:Conoscere e condividere la vita e l’organizzazione del Movimento Sem Terra; Formazione sul mst, attività quotidiane in un accampamento tipo, visite e incontri con realtà vicine al movimento. i volontari, accanto alla condivisione della vita dell’assientamento, prenderanno parte attivamente ad alcune fasi del lavoro agricolo.   Campo: TUNISIA in collaborazione con Itinerari Paralleli Periodo:14 – 24 Luglio
Quota:
1050 euro
Breve descrizione: La sfida che lanciamo insieme ad Itinerari Paralleli è quello di iniziare un percorso di conoscenza e supporto nelle aree dal potenziale sociale e culturale di grande interesse. I volontari che aderiranno al campo avranno la possibilità di sperimentare un percorso di cittadinanza attiva in una delle zone più significative della primavera araba in Tunisia, la regione di Gafsa. Partner locale: Association de sauvegarde de la Médina de la ville de Sened Jbel. Inoltre sono in fase di definizione il campo di lavoro in Libano e un Workshop fotografico in Brasile, campi invernali a Cuba e in Colombia. Presto nuovi aggiornamenti.

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione