Un cinema per i diritti

23-02-2004


UN CINEMA PER I DIRITTI

Da febbraio a fine marzo per tutta Italia l’Arci-UCCA si fa promotrice dell’iniziativa “Un cinema per i diritti” che in questi ultimi mesi ha preso sempre più spazio e forma autonoma.
Sono tra gli organizzatori oltre all’UCCA Nazionale, il Comitato regionale dell’Emilia Romagna, il comitato Arci Ferrara e il Festival dei diritti di Ferrara, con un’adesione “arci-ucca” in continuo ampliamento che va dal comitato di Bari, a quello di Cagliari, di Cremona, di Forlì, di Genova, di Lecco, di Massa, di Modena, di Ravenna, di Reggio Calabria e di Reggio Emilia in collaborazione con il cineclub Louise Brooks e l’associazione Oltre Confine di Ferrara, il Moby Dick e il Mama’s di Ravenna, il Raggio verde di Faenza (Ravenna), il circolo F.lli Marx di Seregno (Milano) e il Murales di Fondi (Latina).
Tutta l’Italia Arci-UCCA mobilitata e unita per i “diritti” - in senso più ampio e generale - attraverso il Cinema.
L’iniziativa - che prende il via a Ferrara il 24 febbraio prossimo - prevede la selezione dei migliori corti e mediometraggi del Festival Internacional de Cine y Video de Derechos Humanos di Buenos Aires  e la presentazione dei due cortometraggi vincitori del premio Arci-Ucca 2003, in occasione della V° edizione del Festival dei diritti umani di Buenos Aires 2003. Per l’occasione saranno presenti per incontrare il pubblico delle proiezioni, i registi dei film vincitori del premio “Arci-Ucca - Un cinema per i diritti”: Monica Simoncini e Omar Neri autori di “Uso mis manos, uso mis ideas” e Ana Cacopardo autrice di “Cartoneros de Villa Itati”.
La selezione è in video vhs con sottotitoli in italiano.
Partendo dal gemellaggio con il Festival di Buenos Aires sono state costruite delle rassegne, che si sono ampliate a secondo della vocazione della singola città, raccogliendo anche stimoli da altri festival internazionali, film in normale distribuzione, lavori locali e dando spazio ad approfondimenti su temi o su aree geografiche specifiche.
Il programma, che quindi ogni piazza ha organizzato in modo autonomo, prevede anche un evento speciale sull’Argentina con il film restaurato di Fernando Birri del 1959 La verdadera historia de la primera fundacion de Buenos Aires, promosso in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico di Roma. Inoltre la possibilità di inserire uno sguardo sulla Palestina con la rassegna “La memoria fertile” formata da materiale documentario presentato dalla Regione Toscana, dall’Arci di Massa e di Milano e il documentario di Pippo Del Bono “Guerra” del 2003, girato in Palestina durante il lavoro teatrale del regista e presentato all’ultimo Festival del Cinema di Venezia, proposto in collaborazione con Fandango Distribuzione.

DATE DELLA RASSEGNA “UN CINEMA PER I DIRITTI” IN EMILIA ROMAGNA

FERRARA
SALA BOLDINI
17 FEBBRAIO: ANTEPRIMA CON “GUERRA” DI PIPPO DEL BONO
24 FEBBRAIO: PROGRAMMA 1 - INAUGURAZIONE CON I FILM PREMIATI AL 5° FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI DI BUENOS AIRES (DerHumALC), alla presenza dei registi
26: FEBBRAIO: PROGRAMMA 2 - SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)
4 MARZO: PROGRAMMA 3 - EVENTO ARGENTINA (BIRRI) e SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)

VIDEOTECA VIGOR, PRESSO SALA BOLDINI
8 – 15 – 22 MARZO: VETRINA PALESTINA: LA MEMORIA FERTILE

RAVENNA
CINECLUB MOBY DICK, PRESSO CIRCOLO MAMA’S
18 FEBBRAIO: PROGRAMMA 2 - SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)
25 FEBBRAIO: PROGRAMMA 1 - PRESENTAZIONE DEI FILM PREMIATI AL 5° FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI DI BUENOS AIRES (DerHumALC), alla presenza dei registi
3 MARZO: PROGRAMMA 3  - EVENTO ARGENTINA (BIRRI) e SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)

FORLI’
CIRCOLO AREA SISMICA
26 FEBBRAIO: PROGRAMMA 2 -  SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)
5 MARZO: PROGRAMMA 1 -  PRESENTAZIONE DEI FILM PREMIATI AL 5° FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI DI BUENOS AIRES (DerHumALC), alla presenza dei registi

MODENA: LUOGO E DATE DA DEFINIRE

FAENZA
CINECLUB IL RAGGIO VERDE
9 MARZO: PROGRAMMA 1 - PRESENTAZIONE DEI FILM PREMIATI AL 5° FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI DI BUENOS AIRES (DerHumALC), alla presenza dei registi
16 MARZO: PROGRAMMA 2 -  SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)
23 MARZO: PROGRAMMA 3 - EVENTO ARGENTINA (BIRRI) e SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)

REGGIO EMILIA
CINEMA ROSEBUD
1 MARZO: PROGRAMMA 1 - PRESENTAZIONE DEI FILM PREMIATI AL 5° FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI DI BUENOS AIRES (DerHumALC), alla presenza dei registi
8 MARZO: PROGRAMMA 2 -  SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)

CINEMA DI GATTATICO (RE)
3 MARZO: PROGRAMMA 2 - SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)

CINEMA GONZAGA - BAGNOLO IN PIANO (RE)
5 MARZO: PROGRAMMA 3 - EVENTO ARGENTINA (BIRRI) e SELEZIONE DAL FESTIVAL DI BUENOS AIRES (DerHumALC)

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione