Quinta edizione de “I Concerti della Via Lattea”

09-06-2007



Programma completo (file pdf)

Riparte da Correggio sabato 9 giugno, i Concerti della via Lattea, la rassegna di musica classica giunta alla quinta edizione che propone musica nei caseifici delle provincie di Reggio, Parma, Modena.
Organizzato da Arci Reggio Emilia, Dietro le Quinte, Consorzio Parmigiano Reggiano, Camera di Commercio di Reggio Emilia, Comunità Montana dell'appennino reggiano e delle valli del Taro e del Ceno - e le Provincie di Reggio, Modena e Parma in collaborazione con i Comuni di Campagnola Emilia, Canossa, Castelnovo Monti, Castelnuovo Rangone, Collecchio, Correggio, Fidenza, Modena, Montese, Palagano, Quattro Catella, Ramiseto, Serramazzoni, Soragna e Traversetolo - i Concerti della via Lattea trova quest'anno una data oltr'alpe grazie al gemellaggio con la cittadina francese di Lille.

Musica classica e formaggio Parmigiano-Reggiano, un binomio da scoprire
Un abbinamento che a prima vista può sembrare alquanto azzardato.
Ma è proprio il forte contrasto tra la raffinatezza e l’eleganza di un “evento” quale il concerto e la sobrietà e la genuinità di un luogo come una sala di produzione tra vasconi in rame o una sala di stagionatura tra scaffalature con le forme di Parmigiano-Reggiano accatastate, che colpisce e incuriosisce il pubblico.

Elementi portanti del progetto sono il fare cultura e la scoperta di luoghi densi di valori tipici della nostra terra come possono essere le latterie dell’Emilia.
Muoversi tra l’armonie musicali e le forme del Parmigiano-Reggiano vuol dire ripercorrere attraverso la musica l’idea di un viaggio, un percorso che parte dalle malghe sperdute sugli Appennini fino ad arrivare nelle latterie di campagna della bassa, avvolte nella torrida calura estiva. A proposito di calura: cosa c’è di più bello che passare un’ora seduti nel fresco di un magazzino di stagionatura nelle torride serate d’estate immersi tra armonie di suoni e profumi?

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione