Modena - Supercinemaestivo e Cinema Nuovo Scala
06-06-2007
Il meglio della stagione cinematografica 2006/2007
L’estate cinematografica modenese è ai blocchi di partenza con un ricchissimo programma che vede riconfermare la collaborazione tra le due arene estive della città: il Supercinema estivo e il Cinema Nuovo Scala all’aperto. Due spazi per il cinema sotto le stelle che offriranno al pubblico modenese da giugno a settembre quasi 200 serate di cinema.
Basta scorrere il pieghevole per accorgersi che la programmazione del Supercinema Estivo e del Nuovo Cinema Scala all’aperto è una sorta di festa del cinema capace di offrire proposte per tutti i gusti, spaziando dai grandi successi della stagione cinematografica 2006-2007 a titoli da riscoprire perché penalizzati dalla distribuzione con grande attenzione al cinema italiano ed europeo di qualità.
Di seguito il programma di giugno e luglio
SE= Supercinemaestivo
NS= Cinema Nuovo Scala (all'aperto)
GIUGNO – inizio proiezioni h. 21,45
Mer 6
SE Anteprima: Accadde domani
FILM IN PRIMA VISIONE
ROSSO COME IL CIELO
di Roger Cristiano Bortone, Italia 2005
96’ drammatico
Gio 7
SE ARTHUR E IL POPOLO DEI MINIMEI
di Luc Besson, Francia 2006
102’ fantasy
Ven 8
SE THE QUEEN
di Stephen Frears, GB 2006
100’ drammatico
Sab 9
SE HO VOGLIA DI TE
di Louis Prieto, Italia 2007
110’ commedia
Dom 10
SE IL COLORE DELLA LIBERTA’
di Bille August, Belgio/Germania/Italia/Sudan 2007
117’ drammatico
Lun 11
SE Accadde domani: un anno di cinema italiano
NUOVOMONDO
di Emanuele Crialese, Fr/Ital 2005
120’ drammatico
Mar 12
SE Accadde domani: un anno di cinema italiano
A CASA NOSTRA
di Francesca Comencini, Italia 2006
99’ commedia-drammatico
Mer 13
SE 4 MINUTI
di Chris Kraus, Germania 2006
112’ drammatico
Gio 14
SE HAPPY FEET
di George Miller, Australia 2006
87’ animazione
Ven 15
SE THE BLACK DAHLIA
di Brian De Palma, USA 2006
121’ drammatico VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI Sab 16
SE BOBBY
di Emilio Estevez, USA 2006
114’ drammatico NS NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI-OGGI
di Fausto Brizzi, Italia 2006
102’ commedia Dom 17
SE UN’ OTTIMA ANNATA
di Ridley Scott, USA 2006
118’ drammatico NS MR. BEAN’S HOLIDAY
di Steve Bendelack, GB 2007
90’ commedia Lun 18
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE IL MIO PAESE
di Daniele Vicari, Italia 2006
105’ documentario
NS MR. BEAN’S HOLIDAY
di Steve Bendelack, GB 2007
90’ commedia Mar 19
SE NOTTURNO BUS
di Davide Marengo, Italia 2007
104’ commedia noir
NS HANNIBAL LECTER-LE ORIGINI DEL MALE
di Peter Webber, Fr/GB/USA 2007
117’ drammatico
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI Mer 20
SE SCOOP
di Woody Allen, GB/USA 2006
96’ commedia
NS HANNIBAL LECTER-LE ORIGINI DEL MALE
di Peter Webber, Fr/GB/USA 2007
117’ drammatico
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI Gio 21
SE LA GANG DEL BOSCO
di Tim Johnson, USA 2006
85’ animazione
NS IL DIAVOLO VESTE PRADA
di David Frankel, USA 2006
109’ commedia Ven 22
SE BABEL
di Alejandro Gonzalez Inarritu, USA 2006
144’ drammatico
NS IL DIAVOLO VESTE PRADA
di David Frankel, USA 2006
109’ commedia Sab 23
SE LE VITE DEGLI ALTRI
di Florian Henckel von Donnersmarck, Germ 2006
137’ drammatico
NS SPIDERMAN 3
di Sam Raimi, USA 2007
140’ azione Dom 24
SE LE VITE DEGLI ALTRI
di Florian Henckel von Donnersmarck, Germ 2006
137’ drammatico
NS SPIDERMAN 3
di Sam Raimi, USA 2007
140’ azione Lun 25
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE L’ARIA SALATA
di Alessandro Angelini, Italia 2006
87’ drammatico
NS ANPLAGGHED AL CINEMA
di Rinaldo Gaspari, Italia 2006
100’ commedia Mar 26
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE LA MASSERIA DELLE ALLODOLE
di Paolo e Vittorio Taviani, It/Bulg/Fr/Sp 2007
122’ drammatico
NS ANPLAGGHED AL CINEMA
di Rinaldo Gaspari, Italia 2006
100’ commedia Mer 27
SE IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ ERBA
di Ken Loach, Fr/Irl/GB 2006
124’ drammatico VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI
NS SATURNO CONTRO
di Ferzan Ozpetek, Italia 2006
110’ drammatico Gio 28
SE BARNYARD – IL CORTILE
di Steve Oedekerk, USA 2006
90’ animazione
NS SATURNO CONTRO
di Ferzan Ozpetek, Italia 2006
110’ drammatico Ven 29
SE PROFUMO-STORIA DI UN ASSASSINO
di Tom Tykwer, USA 2006
147’ drammatico
NS LA RICERCA DELLA FELICITA’
di Gabriele Muccino, USA 2006
117’ drammatico Sab 30
SE BORAT
di Larry Charles, USA 2006
82’ commedia
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI
NS LA RICERCA DELLA FELICITA’
di Gabriele Muccino, USA 2006
117’ drammatico
LUGLIO – inizio proiezioni h. 21,30
dom 1
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE CENTO CHIODI
di Ermanno Olmi, Italia 2007
92’ commedia
NS THE DEPARTED
di Martin Scorsese, USA 2006
149’ drammatico Lun 2
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE CENTO CHIODI
di Ermanno Olmi, Italia 2007
92’ commedia
NS THE DEPARTED
di Martin Scorsese, USA 2006
149’ drammatico Mar 3
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE L’ ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO
di Agostino Ferrente, Italia 2006
93’ documentario musicale
NS L’ AMORE NON VA IN VACANZA
di Nancy Meyers, USA 2006
138’ commedia
Mer 4
SE LA CITTA’ PROIBITA
di Zhang Yimou, Hong Kong/Cina 2006
111’ drammatico
NS L’ AMORE NON VA IN VACANZA
di Nancy Meyers, USA 2006
138’ commedia Gio 5
SE I RACCONTI DI TERRAMARE
di Goro Miyazaki, Giappone 2007
115’ animazione/avventura
NS HO VOGLIA DI TE
di Louis Prieto, Italia 2007
110’ commedia
Ven 6
SE THE PRESTIGE
di Christopher Nolan, USA/GB 2006
135’ azione
NS HO VOGLIA DI TE
di Louis Prieto, Italia 2007
110’ commedia
Sab 7
SE 300
di Zack Snyder, Usa 2006
117’ storico
NS LUCI DELLA SERA
di Aki Kaurismaki, Finl/Germ/Fr 2006
78’ drammatico
Dom 8
SE L’ UOMO DELL’ ANNO
di Barry Levinson, USA 2006
115’ drammatico
NS CARS-MOTORI RUGGENTI
di Jhon Lasseter, USA 2006
112’ animazione Lun 9
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO
di Daniele Luchetti, It/Fr 2007
100’ commedia
NS SPIDERMAN 3
di Sam Raimi, USA 2007
140’ azione Mar 10
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE VOCE DEL VERBO AMORE
di Andrea Manni, Italia 2007
92’ commedia
NS SPIDERMAN 3
di Sam Raimi, USA 2007
140’ azione Mer 11
SE IL GRANDE CAPO
di Lars von Trier, Danim/Sve 2006
99’ commedia
VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI
NS DEJA VU-CORSA CONTRO IL TEMPO
di Tony Scott, USA 2006
128’ azione Gio 12
SE AZUR E ASMAR
di Michel Ocelot, Francia 2006
90’ animazione
NS LOST CITY
di Andy Garcia, USA 2006
143’ drammatico Ven 13
SE SPIDERMAN 3
di Sam Raimi, USA 2007
140’ azione
NS THE GOOD SHEPHERD
di Robert De Niro, USA 2006
167’ thriller Sab 14
SE MANUALE D’ AMORE 2
di Giovanni Veronesi, Italia 2007
120’ commedia
NS THE GOOD SHEPHERD
di Robert De Niro, USA 2006
167’ thriller Dom 15
SE LEZIONI DI VOLO
di Francesca Archibugi, Italia 2006
106’ drammatico
NS NOTTURNO BUS
di Davide Marengo, Italia 2007
104’ commedia noir Lun 16
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE LEZIONI DI VOLO
di Francesca Archibugi, Italia 2006
106’ drammatico
NS LE VITE DEGLI ALTRI
di Florian Henckel von Donnersmarck, Germ 2006
137’ drammatico Mar 17
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE IN MEMORIA DI ME
di Saverio Costanzo, Italia 2006
113’ drammatico
NS SVALVOLATI
di Walt Becker, USA 2007
99’ commedia Mer 18
Accadde domani: un anno di cinema italiano
SE SATURNO CONTRO
di Ferzan Ozpetek, Italia 2006
110’ drammatico
NS L’ AMORE GIOVANE
di Ethan Hawke, USA 2006
117’ drammatico Gio 19
SE BOOG & ELLIOT A CACCIA DI AMICI
di Jill Culton, Roger Allers, Anthony Stacchi, USA 2006
87’ animazione
NS L’ ULTIMO INQUISITORE
di Milos Forman, Spagna 2006 117’ drammatico Ven 20
SE FRANK GEHRY:CREATORE DI SOGNI
di Sydney Pollack, Germ/USA 2006
90’ biografico
NS ERAGON
di Stefen Fangmeier, USA 2006 104’ fantastico Sab 21
SE NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI – OGGI
di Fausto Brizzi, Italia 2006
102’ commedia
NS UNA NOTTE AL MUSEO
di Shawn Levy, USA 2006
108’ azione Dom 22
SE QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO
di Nicole Garcia, Francia 2006
130’ commedia
NS IL 7 E L’ 8
di Ficarra, Picone e G. Avellino, Italia 2006
93’ commedia
SUPERCINEMAESTIVO
Via Carlo Sigonio, 386 – Modena Tel. 059-306354 - www.arcimodena.org
I film non proiettati per maltempo saranno recuperati in settembre.
La rassegna “Accadde Domani: un anno di cinema italiano” è in collaborazione con Fice Emilia Romagna
Ingresso Supercinemaestivo:
Intero € 5 - Ridotto € 3 (anziani, minori, soci Arci, Acli, Aics e Endas)
Abbonamento a 10 spettacoli a scelta: intero € 38 ridotto € 23 (anziani, minori, soci Arci, Acli, Aics e Endas)
Dal lunedì a domenica ingresso Cinecard Unicredit Via Carlo Sigonio, 386 – Modena Tel. 059-306354 - I film non proiettati per maltempo saranno recuperati in settembre. La rassegna “Accadde Domani: un anno di cinema italiano” è in collaborazione con Fice Emilia Romagna Ingresso Supercinemaestivo: Intero € 5 - Ridotto € 3 (anziani, minori, soci Arci, Acli, Aics e Endas)Abbonamento a 10 spettacoli a scelta: intero € 38 ridotto € 23 (anziani, minori, soci Arci, Acli, Aics e Endas)Dal lunedì a domenica ingresso Cinecard Unicredit
CINEMA NUOVO SCALA ALL’APERTO
Via Ghepardi, 34 - Modena Tel. 059-333552
I film non proiettati per maltempo saranno recuperati nella sala interna
Ingresso Cinema Nuovo scala all’aperto:
Intero € 5 - Ridotto € 3 (ridotto anziani e minori) Il cinema sotto le stelle si riconferma come una proposta vincente per vivere la città anche d’estate, coltivare l’amore per il cinema e soprattutto per avvicinare nuovo pubblico al cinema con una offerta che nel 2006 ha portato al cinema complessivamente oltre 35.000 persone.
Il Supercinema Estivo propone un programma di 90 serate a partire da mercoledì 6 giugno fino al 5 settembre. Si apre – come è tradizione all’estivo- con un film in prima visione: Rosso come il cielo di Roger Cristiano Bortone, opera prima che da anche il via all’appuntamento “Accadde Domani: un anno di cinema italiano” in collaborazione con Fice Emilia Romagna.
Rosso come il cielo, realizzato nel 2005, presentato al grande pubblico in occasione della festa del cinema di Roma del 2006 racconta la storia vera di Mirco Mencacci, uno dei migliori montatori del suono italiani (da Ozpetek a Giordana) nonostante una disabilità (cecità).
L’appuntamento con il cinema italiano di “Accadde Domani” è tutti i lunedì e i martedì con film da scoprire o riscoprire come il bellissimo Nuovomondo di Emanuele Crialese (11 giugno) presentato alla Mostra del cinema di Venezia 2006 e candidato agli Oscar come miglior film straniero; Il mio paese di Daniele Vicari (18 giugno), documentario che ripercorre 60 anni dopo il percorso de il film di Ivens L’Italia non è un paese povero, premiato con il David di Donatello come miglior documentario; L’aria salata, opera prima di Alessandro Angelici (25 giugno) premiata alla Festa del cinema di Roma; L’orchestra di Piazza Vittorio, travolgente documentario musicale del giovane Agostino Ferrente (3 luglio); Lezioni di volo di Francesca Archibugi (16 luglio); In memoria di me, attesa opera seconda – dopo Private- di Saverio Costanzo (17 luglio).
Non mancheranno all’appuntamento anche i grandi successi della stagione cinematografica italiana come Saturno contro, Manuale d’amore 2, Ho voglia di te, Mio fratello è figlio unico …programmati sia al Supercinema estivo che al Nuovo Scala.
Si riconferma anche l’appuntamento per i più piccoli del giovedì a partire da giovedì 7 giugno con Arthur e il popolo dei minimei di Luc Besson, Happy feet (14 giugno), La gang del bosco (21 giugno), I racconti di terramare (5 luglio) di Goro Myazaki figlio d’arte del più famoso Hayao (autore de La città incantatata, Il castello errante di Howl, La principessa Mononoke); il bellissimo Azur e Asmar di Michel Ocelot (12 luglio).
L’arena estiva del Nuovo Cinema Scala aprirà venerdì 15 giugno fino alla fine di agosto proponendo i grandi successi della stagione 2005-6 a partire da Notte prima degli esami-Oggi di Fausto Brizzi (15 e 16 giugno), Mr. Bean’s holiday di Steve Bendelack (7 e 18 giugno), Spiderman 3 (23 e 24 giugno), La ricerca della felicità (29 e 30 giugno) The departed (1 e 2 luglio).
Il programma sarà presentato al pubblico in due fasi: un primo programma dall’ 6 giugno al 26 luglio e un secondo dal 27 luglio al 5 settembre così da dare spazio all’inserimento titoli in anteprima in contemporanea in tutta Italia di film che solo in settembre o ottobre troveremo al cinema.
Anche i biglietti sono unificati all’insegna della convenienza: 5,00 il biglietto intero e 3,00 il ridotto.
Al Supercinemaestivo anche la possibilità di un abbonamento a 10 spettacoli a scelta: intero €38 ridotto €23
Comitato: Modena