Festa della Musica 2007 - La musica è in crisi?! Liberiamola!
21-06-2007

La musica è in crisi?! Liberiamola!
La musica è in crisi! Così lamentano molti operatori del mercato discografico mondiale. Soprattutto le major, le grandi aziende transnazionali della produzione di supporti discografici. Sappiamo bene che le cose non stanno proprio così. La creatività musicale, soprattutto quella giovanile è esplosa. Nuove tecnologie, a basso costo e accessibili a chiunque, consentono a tanti artisti di esplorare innovativi percorsi produttivi. Sul web si scambia di tutto. Si promuove di tutto. E spesso con grande successo di pubblico. Addirittura si delineano nuovi scenari per la tutela, sacrosanta, del diritto d’autore. Che non può essere però solo un balzello ma deve diventare motore del moltiplicarsi di esperienze creative. L’Arci si sta cimentando nella elaborazione di nuove strategie per “liberare la musica”. Vogliamo promuovere i creative commons (la tutela del diritto d’autore a “geometria variabile”) anche per spingere la SIAE a innovare e aprirsi al contributo vero dei giovani talenti. Chiediamo normative per la fruizione della musica live, che siano meno vessatorie, più semplici e flessibili. Vogliamo che anche il settore della produzione discografica (che spesso non coincide affatto con la creatività musicale), oltre a cercare di acquisire fondi pubblici per mantenere posizioni dominanti, accetti la grande sfida delle nuove tecnologie come fattore di diffusione e non come pericolo da contrastare con l’invenzione di diavolerie informatiche di controllo, al limite dell’aggressione alla privacy(vedi il fantomatico DRM). Per questi motivi e per molti altri che saranno al centro di numerosi appuntamenti culturali che si svolgeranno quest’anno, in occasione del cinquantenario dell’Arci, aderiamo all’appello di Audiocoop che lancia lo sciopero dell’ascoltatore radiofonico. Sono centinaia le radio indipendenti, quelle comunitarie, quelle che trovi sulla rete, che programmano la loro musica dando spazio a musiche emergenti, ai giovani artisti, ai musicisti migranti che hanno fatto del nostro paese la loro patria culturale. Per un giorno, il 21 giugno, ascoltiamo solo queste radio. Dobbiamo fare ogni sforzo per aprire i canali di promozione e diffusione musicali al maggior numero di operatori, profit e non profit. Chiediamo ai grandi network radiofonici se il prezzo che pagano alla ricerca del massimo dividendo per i loro azionisti, non sia troppo alto se confrontato alla scarsa propensione alla promozione dei giovani talenti indipendenti. Sappiamo tutti che il gusto musicale e la curiosità culturale, possono essere o meno pilotati dalle martellanti playlist radiofoniche. Il 21 giugno, giornata che ogni anno l’Arci dedica alla Festa della Musica ormai da molti anni, saremo in tanti a chiedere che i diritti e le diversità culturali, siano davvero un bene comune.

FESTA DELLA MUSICA 2007
PARMA
25-26 Maggio 2007 “TRACCE SONORE”
Ronco Campo Canneto- Parma
25/5 ore 22 DISCORARI + dj APE ALDO
26/5 ore 21,30 ME, PEK E BARBA
ore 22,30 MERCANTI DI LIQUORE + DJ SET BY RCC
MODENA
Dal 31 Maggio al 7 Giugno 2007 “GLOBALIZZA CHE?”
Giardino Ducale Estense - Modena
31/5 ore 21,30 RATTI DELLA SABINA folk rock italiano
1/06 ore 22,30 KLAMA pizzica salentina
2/06 ore 21 NATI COSI’ cover e pizzica
3/06 ore22 DJ SET by MATTEO BORGHI
5/06 ore 22 COMBAT COVER COMPANY Modena City Ramblers Cover
7/06 ore 21,30 KUMENEI
RAVENNA
7-8-9 Giugno 2007 “SPAZI SONORI”
Parco Teodorico - Ravenna
7/6 RADIO CUBA + RUMORI MOLESTI
8/6 VALLANZASKA
9/6 LE MANI
CESENA
15 Giugno 2007 “UNDER PARK”
Parco di Martorano - Cesena
ore 18,00 aperitivo/DJ SET
ore 20,00 Comaneci
ore 21,00 64 SLICES of american cheese
ore 22,30 FRANKLIN DELANO
ore 24,00 DJset AZT
FORLI’
20-21-22 Giugno 2007 “ROCKinROCCA”
Rocca di Ravaldino - Forlì
20/6 NOUR-EDDINE
21/6 STASI (dark-new wave), WEPAA (performance audio/video), PAZIMINE (indie-rock alternativo)
22/6 OFFLAGA DISCO PAX + (Sinclair)
BOLOGNA
21-22 Giugno 2007 “SPUTNIK MUSICAL FESTIVAL”
Piazza Pace Castel Maggiore (BO)
21/6 ore 20,00 Franklin Deland, Late Guest, BPS click
22/6 ore 22,00 Forty Winks, Les fauves, Explanation
PIACENZA
21-22- e 24 Giugno 2007 “SCENARIO URBANO”
21/6 Concerti in luoghi chiusi
- Ospizi Civili
- Casa di Riposo Vittorio Emanuele
- Assofa
- Ospedale Padiglione Pediatrico
- Ospedale Civile Vecchio
22/6 concerto rock nel carcere
- Casa Circondariale di Piacenza
24/6 concertini vari in città
REGGIO EMILIA
23-24 Giugno 2007 “HANGOVER 4”
Circolo Arci PabloNeruda - Villa Cadè - Reggio Emilia
23/6 ore 21.30: IL NUCLEO in concerto; support band (da definire) 24/6 ore 19.00: aperitivo d’artista ed esposizione estemporanea di foto e dipinti, con musica dal vivo a cura di POLI(PO)FONIA
ore 21.30: “Alice non abita più qui” - spettacolo di danza, musica e parole realizzato da giovani ballerine e musiciste reggiane in collaborazione con la scuola di danza Let's Dance
ore 22.00: KIMEYA in concerto
ore 23.00: KIUURY in concerto
FERRARA
30 Giugno 2007 “LA NOTTE BIANCA”
cortile del Castello Estense - Ferrara
ore 24.00 band(s) GIARDINI DI MIRO’ + PILLOW + NUCCINI + DIE STADT DER ROMANTISCHE PUNK