L'Arci del Cinquantenario e l'ANPI per la promozione dei valori della Resistenza
25-04-2007

La Festa della Liberazione di quest'anno si intreccia con il compleanno dei cinquant'anni dell'Arci.
Storie di partecipazione, luoghi e persone che hanno costruito l'Italia libera e democratica. Il ventennio fascista cercò, senza riuscirci, di mettere fine alle esperienze di mutuo soccorso e di associazionismo diffuso sorte dalla fine dell'ottocento. La Liberazione dal nazifascismo restituì "il maltolto" ai cittadini e soci che, mattone su mattone, costruirono le sedi di Case del Popolo e Società di Mutuo Soccorso, che ancora oggi sono parte del movimento associativo e culturale italiano. Anche per questo festeggiamo la Liberazione. Ricordando i valori di democrazia, solidarietà e partecipazione che segnano tuttora il nostro fare associazionismo.
Per sostenere il "fiore del partigiano" lanciamo una grande campagna di sostegno all'ANPI, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. Chiediamo ai tanti cittadini che hanno a cuore la memoria e i valori della Resistenza, di diventare soci dell'associazione. Per farlo basta recarsi in una delle tante sedi dell'ANPI (l'elenco si trova sul sito www.anpi.it ).
Cinquant'anni di Arci: dal 1957 materiale resistente!

“Liberarci”
Organizzato da Arci Reggio Emlia e Arci Emilia Romagna
edizione 2007 del 50esimo
“Liberarci” è il nome del cartellone promosso dal Coordinamento giovanile dei circoli Arci della provincia di Reggio Emilia in vista delle celebrazioni del 25 aprile nell'anno 2007 in cui cade l'anniversario dei 50 anni della nostra Associazione.
In occasione di Liberarci, al Museo Cervi il 25 aprile, il Comitato Provinciale di Reggio Emilia, il Comitato Regionale e la Direzione Nazionale, promuovono un appuntamento di riflessione dei e sui circoli culturali, ospite Giovanna Melandri, Ministro per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive.
Martedì 24 aprile
Cinema Cristallo d'Essai - Via Ferrari Bonini, 4 - Reggio Emilia
Ore 14.00 Coordinamento regionale circoli giovanili e rete REAL
Plenaria in preparazione dell'incontro del giorno successivo con il Ministro Meandri
Ore 20.00 P.zza Martiri VII Luglio
Concerto degli "Aprés la classe" in collaborazione con ANPI, ISTORECO
Ore 24.00 Circolo Arci Maffia
Presentazione del progetto Artistinrete (dj set - video - istallazioni - web)
Mercoledì 25 aprile
Museo "Cervi" - Gattatico
Ore 11.00 Trasferimento da Reggio Emilia a Gattatico
Ore 13.00 Pranzo comune
Ore 14.30 Incontro tra i circoli giovanili e il ministro Giovanna Melandri e l'assessore alla cultura della Regione Emilia Romagna Alberto Ronchi
Ore 16.00 Cerimonia ufficiale celebrazioni 25 aprile
Ore 17.30 Inizio concerto "Street Beat Festival" feat. Ddr - Dr. Ring Ding Rocksteady Revue - Boikot
Banda Bassotti - Special Guest Dal Giappone You Waky
Ore 21.30 Termine concerto
L'invito, rivolto a tutti i circoli giovanili e ai circoli della rete REAL, è quello di partecipare fattivamente alle giornate
Per informazioni e logistica potete contattare Dario Mussini e Giulia Branchetti del comitato reggiano al tel. 0522.332336 mail arcire@arcire.it.
Info: www.arcire.it