Donne d'annate. Teatro al femminile a Cadelbosco Sotto

23-03-2007


Si chiama “Donne d’annate” la rassegna teatrale dedicata all’altra metà del cielo che a partire da venerdi 23 sarà ospitata al teatro “Lombardo Chierici” di Cadelbosco Sotto (via Marconi 2) con ingresso gratuito. In cartellone venerdi prossimo a partire dalle 21.15 il teatro dell’Orsa presenta “Nilde. Una donna della Repubblica”. Il testo di Monica Morini, che sarà in scena accompagnata dal pianoforte di Claudia Catellani, ripercorre alcune tappe della vita esemplare di Nilde Iotti. La giovinezza e la formazione nell’Italia del fascismo e della guerra, l’incontro con la politica, l’Italia da ricostruire, le lotte per i diritti delle donne, la vita con Palmiro Togliatti, l’eredità morale e politica.

L’associazione Teatro dell’Orsa, fondata dagli attori, registi e autori Monica Morini e Bernardino Bonzani, porta avanti un percorso artistico e di ricerca sulla narrazione e sul recupero della memoria storica e civile. Nel 2003, nell’ambito di Premio scenario, il più importante riconoscimento teatrale nazionale riservato alle nuove compagnie, riceve il Premio Ustica per il Teatro di impegno civile e sociale  per lo spettacolo Cuori di Terra – Memoria per i sette fratelli Cervi. Nel 2005 presentano R60 ballata operaia, basato sul tema del lavoro. Gli spettacoli del Teatro dell’orsa nascono da una ricerca sui linguaggi teatrali e sui materiali storici e di memoria. Prendono vita e forma grazie al continuo intrecciarsi con il lavoro di ricerca musicale dei musicisti che collaborano in fase drammaturgica ed eseguono dal vivo le musiche.

Venerdi 30 marzo la Cooperativa Teatro Nuovo presenta: “Rose rosse per Te!”, con Rina Mareggini, Rolando Fontanesi e Mirco Bassoli. Una esilarante commedia che mette a nudo il rapporto uomo donna. Sabato 14 “Donne D’annate” presenta Lorenza Franzoni in “Latitudini”.

La rassegna è realizzata dal circolo arci “Lombardo Chierici” in collaborazione con Arci Reggio Emilia e con il patrocinio del Comune di Cadelbosco di Sopra.
Gli spettacoli sono ad ingresso libero con tessera arci.

Per informazioni: www.arcire.it 333 1379133

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione