Il Comitato Arci Cesena propone...

13-12-2010


Il Comitato Arci Cesena propone...

1. GIOCARCIPIACE: doposcuola e centro giochi educativo a Sant'Angelo di Gatteo 2. Arci Cesena e Circolo Sant'Egidio: partono i corsi di computer 3. Circolo Sant'Egidio: Sgabanaza con allegria... - Gio 16 Dicembre 4. Associazione Yanvii: The East Side (of the moon) - presentazioni dall'Est europeo - Ven 17/Dom 19 Dicembre 5. Compagnia Fuori Scena: Improvvisazione con i ragazzi della compagnia - Ven 17 Dicembre 6. Circolo Borella: continuano i tornei di burraco - Mer 22 Dicembre 7. Associazione Garuda: prova gratuita di benessere nel mese di Gennaio 8. Associazione Medialuna: anteprima Festival del Tango Argentino - Dom 2 Gennaio 9. Associazione AMPIA: arriva l'EpifaNegra -Mer 5 Gennaio 10. Compagnia Fuori Scena: sono aperte le iscrizioni ai laboratori teatrali - da Lun 10 Gennaio 11. Circolo Borella: incontro dibattito "Cesenatico romana negli scavi del Podere Bufalini" - Mer 12 Gennaio 12. Associazione Yanvii: POOLing: un laboratorio per riscoprire il proprio potenziale creativo - Mer 19 Gennaio 13. GIOCARCIPIACE: la Befana arriva... a Borella -Gio 6 Gennaio     * * * * * * * * * * *  1. GIOCARCIPIACE è attivo il DOPOSCUOLA e CENTRO GIOCHI EDUCATIVO presso SALA COMUNALE DI SANT'ANGELO di Gatteo via volta n. 22 (sopra il circolo arci) Il gruppo di lavoro "GIOCARCIPIACE progetto per minori" propone il "DOPOSCUOLA CENTRO GIOCHI EDUCATIVO" rivolto a bambini delle scuole elementari orario: 14.30 - 18.30 giorni: martedì, mercoledì e giovedì Attività svolte: - aiuto compiti - laboratori artistici (es. lavorazione della creta, cartapesta, pittura, mosaico, ecc.) - giochi di gruppo  INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI Giorgia: 329-9059903 Sara: 348-7755553 Giulia: 347-1392450 sede Arci di Cesena: 0547-383790 mail: animazione@arcicesena.it facebook: Giocarcipiace progetti per minori * * * 2. Arci Cesena e Circolo Sant'Egidio propongono ed organizzano "NON E' M@I TROPPO T@RDI" corsi di computer per tutti!
su computer portatili di ultima generazione Corso di base Windows 7 e Windows Vista 9 lezioni di 2 ore ciascuna quota di partecipazione E 130 (+ E 8.00 per chi è sprovvisto di tessera Arci)   Corsi Avanzati:   Internet - Posta elettronica Chat con Skype - Facebook Windows live 5 lezioni di 2 ore ciascuna quota di partecipazione E 70 (+ E 8.00 per chi è sprovvisto di tessera Arci)   Excel 2010 E Excel 2007 foglio di calcolo elettronico 4 lezioni di 2 ore ciascuna quota di partecipazione E 60 (+ E 8.00 per chi è sprovvisto di tessera Arci)   Open Office org 3.5 composto da: writer - documento di testo calc - foglio di calcolo elettronico presentazione - tipo power point 9 lezioni di 2 ore ciascuna quota di partecipazione E 130 (+ E 8.00 per chi è sprovvisto di tessera Arci)   Utilizzo di programmi vari per un utilizzo più ampio e completo del pc: Winrar o Winzip: comprimere documenti per spedizioni in rete Recupero dati persi: utilizzo di programmi specifici gratuiti Scansione di documenti, foto e negativi Gestione foto con fotoritocco, composizione foto panoramiche, creazione di puzzle dalle proprie foto utilizzo di vari provider internet, vari programmi antivirus e per scarico documenti da internet con programmi P2P 4 lezioni di 2 ore ciascuna quota di partecipazione E 70 (+ E 8.00 per chi è sprovvisto di tessera Arci)   INZIO CORSI LUNEDI 10 GENNAIO 2011 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso il Circolo Arci Sant'Egidio via madonna dello schioppo 1473 - cesena con rilascio di attestato a fine corso   i corsi si terranno al raggiungimento di 6 partecipanti la quota di partecipazione dovrà essere versata prima dell'inizio dei corsi presso l'Arci di Cesena   per info ed iscrizioni: Arci Cesena tel. 0547-383790 cesena@arci.it  
* * * 3. Circolo Sant'Egidio presenta GIOVEDI' 16 DICEMBRE 2010 ore 21 SERATA DELL'ALLEGRIA CON SGABANAZA ingresso offerta libera Vi aspettiamo numerosi Circolo Arci Sant'Egidio via madonna dello schioppo 1473 - tel. 0547-383122 * * * 4. Associazione Yanvii in collaborazione con Teatro Petrella Longiano - Rad'Art/Artéco presenta THE EAST SID (of the moon) presentazioni dall'Est europeo con Maja Delak - Luka Prinèiè   Residenza artistica di Wanda & Nova deViator / Ljubljana (Slovenia) VIA DEL CONFINE / THE EAST SIDE (of the moon) - residenze artistiche e presentazioni dall’Est europeo

Vivendo e lavorando in questi 10 anni tra Italia, Serbia, Slovenia e Croazia ho avuto modo di conoscere a fondo la scena nell'areadell'ex-Jugoslavia, di notarne la qualita’ e la forza specifica sia nelle forme tradizionali che nelle forme rivolte alla ricerca e alla contemporaneita’. Ho realizzato anche quanto sia flebile la comunicazione tra l’Italia e queste zone dell’Est europeo, anche se geograficamente molto vicine. C’e’ una notevole mancanza di informazione riguardo a quello che succede in campo artistico, e in generale, dall’altro lato dell’Adriatico, come se i nostri confini nazionali fossero piu’ spessi sul lato est. Si tratta anche di un confine mentale, risultato di una separazione radicatasi nell’immaginario, derivata dalla polarizzazione del periodo della Guerra Fredda. Nelle capitali di Lubiana, Zagabria, Belgrado e Sofia c’e’ una comunita’ artistica indipendente vivissima, una produzione artistica e teorica intensa e articolata, insieme a una tradizione teatrale e musicale molto forte. Il programma VDC/TES, lanciato dall’associazione YANVII nel 2010 nel contesto del festival Hotel Limbo in collaborazione con Il laboratorio dell’Imperfetto, proseguito con la partecipazione del Teatro Petrella, Rad’Art Project e altre istituzioni locali e estere, e’ il risultato di una serie di incontri personali e di collaborazioni artistiche. Ho intenzionalmente coinvolto artisti che in molti casi sono anche amici, di cui conosco il lavoro direttamente, con cui ho a volte collaborato e condiviso momenti di ricerca seguendo il loro percorso artistico nel suo sviluppo in un arco di tempo abbastanza lungo. Lo sottolineo perche’ ci tengo a sottrarmi alla pretesa di una logica standard nel modo di realizzare una programmazione, e rovesciando le attribuzioni di valore consuete, a aprire uno spazio manifestamente basato su contatti artistici e umani diretti, sull’”intimita’” delle relazioni artistiche. Considero queste risorse cruciali, soprattutto in questo momento di crisi economica, nel rendere possibile la produzione culturale - una produzione non sviluppata in base a processi meccanici, non “burocratizzata”. Attualmente gli eventi del programma sono realizzati solo grazie al desiderio degli artisti e degli operatori coinvolti di unire le forze per renderli possibili. Il programma propone alcuni degli artisti piu’ rilevanti e/o innovativi provenienti dall’Est europeo, offrendo non soltanto presentazioni di spettacoli e concerti, ma anche momenti di riflessione e aperture sul processo creativo. Le presentazioni sono accompagnate da incontri teorici con la partecipazione dei ricercatori del DAMS – Universita’ di Bologna, prove aperte, proiezioni video e occasioni di dialogo informale con gli artisti invitati. Nhandan Chirco   “ La mia decisone di creare nel media della danza contemporanea e’ legata alla possibilita’ di construire un’idioma, di esplorarlo e articolarlo. Mi interessa particolarmente entrare in un processo che non anticipi i risultati finali. Non ho mai percepito il linguaggio della danza come un semplice risultato, legato a un certo progetto o spettacolo, ma piuttosto come il frutto di una continua ricerca e investigazione riguardo ai limiti e ai confini del medium stesso. Cerco sempre dei punti di appoggio nel linguaggio della danza, o meglio, metto alla prova i limiti di una certa forma di espressione. Il campo della danza contemporanea dunque mi offre una sfida continua, permettendo non solo l’esplorazione del medium ma anche la messa in questione di me stessa come individuo.”  Maja Delak     Maja delak e’ una coreografa e danzatrice. Nel suo corpus di dodici performance di danza Maja Delak ha attraversato diversi universi, i quali – nonostante la differenze tra i temi e gli approcci del lavoro – ruotano sull’ancoraggio delle poetiche di danza dell’autrice, nell’elaborazione di una definizione sempre piu’ chiara delle metodologie della danza contemporanea. Nel 2010 ha vinto il premio Prešeren Fund Award, il riconoscimento piu’ alto in campo artistico in Slovenia. Luka Prinèiè e’ musicista, sound designer e artista multimediale, ha partecipato a numerose performance sonore e progetti multimediali. Il suo lavoro e’ focalizzato su un uso delle nuove tecnologie in contesti contemporanei audio-visuali in senso auto- riflessivo e di critica sociale. La maggior parte del suo lavoro e’ basato sull’ etica hacker e sulla filosofia DIY 17 DICEMBRE 2010 h. 21.00 Wanda & Nova deViator Frozen Images (Immagini Congelate) Il processo di congelamento è un’interruzione tra movimenti. In quanto tale, la struttura del concerto, punteggiato di sospensioni – interruzioni fra i punti, è l’emergere di una performance di immagini congelate, piena di testi, ritmi elettronici contemporanei, chitarre esasperate, oscillazioni rumorose, e ipnotiche ‘bass lines’. Insieme alle azioni dei performers, le interfacce tattili e le immagini in movimento, la performance pone domande sulla iper-sessualizzazione e pornografizzazione, la feticizzazione del consumismo, i meccanismi dell’immagine e della cultura visuale, l’idealizzazione dell’amore e il significato dell’arte e della cultura. Movimento, testo e immagini congelate si aprono nel loro modo precipuo basato proprio sul rumore contemporaneo organizzato. La musica, contestualizzata in maniera ambivalente attraverso l’immagine video e il movimento, si allunga al corpo e alla sua vibrazione, razionale e affettiva. Le immagini congelate sono spezzate dalla vibrazione della parola e dal movimento del corpo/carne in tutta la sua resistenza. Consulenza: Maja Smrekar
Musica: voce, tastiere, elettronica: Wanda
Voce, elettronica, chitarra: Nova deViator Produzione Emanat Institute, Ljubljana   19 DICEMBRE 2010 h. 21.00 Wanda & Nova deViator Transmittance - preparazione degli strumenti Prova aperta con interventi teorici di Adele Cacciagrano, Tihana Maravic, Silvia Mei Transmittance esplora una collaborazione artistica e scientifica locale, globale, diffusa sulla rete e radiotrasmessa. Coinvolge un piccolo gruppo artistico di performers, artisti visuali, sound artists e programmatori, allo scopo di ricercare le possibilità performative relative a streaming, trasmissione via radio e ‘telepresenza’, forgiando così nuove tipologie di performance e modi di ricezione focalizzate su linguaggi artistici dotati di consapevolezza critica e sociale. L’obiettivo principale di Transmittance è di sviluppare e condividere attività performative e d’improvvisazione basate sul corpo, arte visuale e sound art/musica, utilizzando tecnologie di ‘telepresenza’ gratuite e accessibili. Transmittance collega Emanat Institute - Slovenia, YANVII, Teatro Petrella, Rad’Art Project e Il laboratorio dell’Imperfetto - Italia, Polis Adriatic Europe Festival - Croatia, ESC Gallery - Austria, Kapelica Gallery - Slovenia.   Ufficio Teatro Petrella (da martedì a enerdì ore 16-19) tel. 0547-665113 biglietteria online: www.teatropetrella.it
* * *
5. Compagnia Fuori Scena STOP! SI IMPROVISA laboratorio di improvvisazione teatrale con i ragazzi della compagnia VEN 17 DICEMBRE 2010 ORE 21 IL PUBBLICO è INVITATO A MUNIRSI DI: strumenti musicali e non ( piatti, stoviglie, campane, ecc.. …)  per votare LA SQUADRA MIGLIORE .  DOVE? Presso il Centro di Espressione Teatrale Via Fusconi n.59, San Martino in Fiume di Cesena( FC)  Prenotazioni al 347-2465064 * * * 6. Circolo Borella organizza TORNEI DI BURRACO in collaborazione con A.S.D. Bridge - Cesena I tornei si svolgeranno al Mercoledì sera presso il Circolo Arci di Borella di Cesenatico nelle seguenti date:       Inizio tornei: ore 21.00 (presentarsi entro le ore 20.45) Quota Iscrizione ad ogni torneo: E 14.00 a coppia Vige il Regolamento di Gara FIBUR (Federazione Italiana Burraco) ed i tornei saranno arbitrati da Arbitri FIBUR IL TORNEO AVRA' LUOGO SE SI RAGGIUNGONO ALMENO 10 COPPIE   per informazioni e prenotazioni: Ricci Adamo tel. 0547-88059 cell. 334-1959980 ore pasti      Ingresso con tessera Arci * * * 7. Associazione Garuda ti propone PERCORSI NATURALI VERSO IL BENESSERE PER TUTTO GENNAIO 2011 Ti OFFRIAMO di PROVARE GRATUITAMENTE TUTTE le ns. ATTIVITA’ PRENOTA le tue lezioni GRATUITE(*) (*Max 2 prove per la stessa attività entro il 31/01/2011) Via E-mail: info@centrogaruda.org o Via SMS: 335 5929637 indicando Nome, Attività e Orario (vedi di seguito) PASSA PAROLA ai TUOI AMICI e CONOSCENTI VIENI A TROVARCI ! PROSSIMI SEMINARI DI COSTELLAZIONI FAMILIARI • Sabato 26 o Domenica 27 Febbraio 2011 • Sabato 28 o Domenica 29 Maggio 2011 Orario Seminari: 9.30 - 19.30 Prenotazione necessaria ATTIVITÀ e CORSI REBIRTHING COSTELLAZIONI FAMILIARI e LAVORATIVE Per Informazioni: Sanzio Casadei 335-5929637 MEDITAZIONE TANTRICA TIBETANA Giovedì: Ore 19.30 - 21.00 - M° Sanzio Casadei TAI CHI CHUAN PRINCIPIANTI Mercoledì: Ore 21.15 - 22.45 - Trainer Matteo Dall’Ara TAI CHI CHUAN AVANZATI Martedì e Giovedì: Ore 21.00 - 22.00 - Trainer Claudio Gentili METODO FELDENKRAIS Mercoledì: Ore 18.30 - 19.45 o 20.00 - 21.15 - Trainer Antonella Bastoni ONDA RITMICA Mercoledì: Ore 9.00 - 10.15 - Trainer Antonella Bastoni YOGA Martedì e Venerdì: Ore 9.00 - 10.30 Martedì e Venerdì: Ore 18.00 - 19.30 o 19.30 - 21.00 Trainers Daniela Premi & Anna Diana ******* ASSOCIAZIONE GARUDA Via Savio, 1960 - 47522 Cesena FC Tel. e Fax 0547 335977 - Cell. 335 5929637 www.centrogaruda.org - info@centrogaruda.org * * * 8. Associazione Medialuna ti invita DOMENICA 2 GENNAIO 2011 ore 18 - 20 ALL'INCONTRO DIBATTITO TANGO: LA COPPIA ALLO SPECCHIO in occasione dell'anteprima del 6° Festival Internazionale Argentino interverranno: dott. Raffaele Dionigi - psicanalista Claudia Rocchi - Corriere Romagna Paolo Brunetti - Presidente Comitato Arci Cesena Iuri Monti - Attore Compagnia Fuori Scena Palazzo del Ridotto - Piazza Almerici Cesena info: Susy (3494441856)
www.medialuna-tango.it
Facebook: MEDIALUNA * * * 9. Associazione AMPIA presenta MERCOLEDI 5 GENNAIO 2011 EPIFANEGRA dalle ore 20 presso l'ex macello di Gambettola con SHATADOO in concerto info: Alex 349.23090958
associazione.ampia@gmail.com

FACEBOOK: ampia mente   * * * 10. Compagnia Fuori Scena sono aperte le iscrizioni al laboratorio Il sogno di un’Italia Unita ( laboratorio teatrale per adulti, con performance finale) Fabiola Crudeli, attrice, regista, drammaturga, Comp. Fuori Scena I sogni saranno il pre- testo per lavorare sui propri sogni e sui sogni di chi ha contribuito a creare un'Italia unita.  n. 8 incontri, dal 10 GENNAIO al 28 FEBBRAIO 2011 (max. 15 partecipanti) il lunedì dalle ore 21 alle ore 23, quota di partecipazione Euro 80,00   UNO, DUE, TRE...TEATRO! ( laboratorio teatrale per adulti, con performance finale) Francesca Quercioli e Iuri Monti, attori Comp. Fuori Scena Uno come CORPO,  Due come VOCE, Tre come CLOWN  da  mercoledì 12 gennaio dalle 17.00 alle 18.00 , quota di partecipazione € 20,00 mensili  
Indirizzo sede operativa (Address): Via Fusconi, 59 - 47023 Cesena (FC) Italy
E-mail: info@compagniafuoriscena.it Cellulare (Mobile Phone): 347-2465064
  * * * 11. Circolo Borella organizza MERCOLEDI 12 GENNAIO 2011 ore 20.30 incontro dibattito sul tema CESENATICO ROMANA NEGLI SCAVI DEL PODERE BUFALINI relatore dott. Denis Sami (Archeologo) il quale farà una presentazione degli importanti ritrovamenti che aiutano a conoscere e valorizzare parte della storia più antica della città di Cesenatico   * * *
12. Associazione Yanvii presenta POOLing Un laboratorio di Nhandan Chirco 26 - 30 Gennaio 2011, h 16 -20 Evento del programma Via del Confine / The East side (of the moon) Realizzato da YANVII, Rad.Art Project / Artéco, Teatro Comunale / Baracca dei Talenti di Gambettola In collaborazione con Teatro Petrella Nel laboratorio si esplorano possibilità e risorse legate al lavoro con il corpo. L'approccio è legato al training dell'attore, e allo sviluppo del potenziale creativo individuale. La ricerca sul movimento parte dal fattore concreto di un corpo in uno spazio, esplorandone i limiti fisici e immaginari e le risorse. Il lavoro inizia dagli elementi base della situazione e si sviluppa nella tensione tra due poli: da un lato il contesto attuale dato dalla relazione corpo/spazio e attore/spettatore, con le aspettative e le convenzioni implicite, dall'altro lato il flusso di coscienza individuale, lo scorrere di immagini interiori, di memorie e sensazioni. Oltre a essere guidati nel training fisico, i partecipanti vengono immersi in sessioni fluide dove ognuno sceglie il focus specifico del processo creativo, in un percorso di "interrogazione" individuale, cercando nel gioco tra interno e esterno quali siano gli elementi rilevanti per sviluppare la propria azione/presenza performativa. L'intensità del lavoro sul movimento /respiro/voce invita ad un'esperienza dello spazio della performance attraverso il risveglio del corpo. La metodologia proposta si basa su una rivisitazione del lavoro sul corpo elaborato da J. Grotowski e su principi provenienti dalla danza contemporanea.
Nhandan Chirco è una artista performativa, vive e lavora tra l'Italia e la Serbia, la Slovenia e la Croazia. Nel '94/'98 è parte del team artistico del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards. Dal '98 ha collaborato con il regista e attore Branko Popovic, con il regista teatrale sloveno Tomi Janezic, con il regista croato Zlatko Sviben; ha seguito corsi di danza contemporanea e danza buto (Min Tanaka, Carlotta Ikeda) e ha sviluppato diverse collaborazioni professionali a lungo termine nel campo della danza contemporanea, come con la compagnia di danza EN - KNAP - Ljubljana, con la coreografa Maja Delak, e altri. Recentemente ha collaborato con musicisti di musica elettronica: Blank Disc, R. Toza, J. C. Potvin, Hotel Nuclear, M. Aleksic, I. Lecic. Nel '04 è stata docente del corso Body and Voice Work nel programma post-laurea Body Unlimited - Università di Novi Sad, e nel '04/'07 di Body Work all'Accademia delle Arti di Osijek - Università di Osijek. Dal '04 è autrice e performer nelle performances: KANUN; Mislim Reku; Phren; in collaborazione con Branko Popovic: That.s the show; TWO- variation on identity; Play It Again. Nel quadro del progetto STREAMLINE ha realizzato nel 09/10 le performances: Quanta, More, Queens.
Sede: Teatro Comunale di Gambettola Date: 19 -23 Gennaio 2011, h 16 -20 Lingue del laboratorio: Inglese, Italiano, Serbo-Croato Partecipanti: 16 (max.) Per informazioni e iscrizioni contattare: info@rad-art.org +39 333 8052938 yanvii@hotmail.it +39 338 1889040 The Rad'Art Project è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Provincia di Forlì-Cesena * * *     ... "la Befana viene di giorno con il sacco pieno e tondo, se la calza vuoi riempire... a Borella devi venire"... MERCOLEDI' 6 GENNAIO 2011 dalle ore 15.00 per la gioia di tutti i bambini      ingresso a offerta libera Circolo Borella Via Cesenatico 222 - Borella di Cesenatico per info: 0547-383790 cesena@arci.it
<

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione