In Primo Piano

ArciFesta in circolo a Piacenza

15-05-2025 - Piacenza

Il Comitato Arci Cesena propone...

17-04-2012


Il Comitato Arci Cesena propone...

1. Editoriale: "La bellezza ci salverà!" 2 .Più senso alle idee. Più energia ai progetti: scegli di dare all'Arci il tuo 5x1000 3. Il mese della legalità a Cesena: calendario delle iniziative 4. Incontro c/o Circolo Arci di Ponte Abbadesse: "Sicurezza dei luoghi di lavoro." 5. Magazzino Parallelo: eventi di Aprile 2012 6. Cesena Danze ai quarti di finale "Mattino in Famiglia" 7. Circolo Arci di Bagnile: festa del Partigiano 8. Circolo Arci Bagnolo: gita sociale ad Assisi, Santa Maria degli Angeli e San Sepolcro     * * * * * * * * * * *   1. Editoriale
 “La bellezza ci salverà!” Utilizzo questa affermazione semplice ma intrisa di speranza del poeta romagnolo Tonino Guerra, recentemente scomparso, per dare un senso al periodo che stiamo vivendo. Dove emerge tutto il male possibile che ha prodotto la classe politica, soprattutto quella nazionale, nel nostro Paese! Il saldo economico-sociale negativo è sotto gli occhi di tutti. Coloro i quali erano sati “democraticamente eletti” alla gestione del bene comune, carpendo la buona fede dell'elettorato, hanno indebitato paurosamente l'Italia, spartendosi il bottino in modo indegno, per poi far pagare il conto a tutti noi! Solo oggi qualche leader di partito si accorge che l'antipolitica sta avanzando nei consensi fra l'opinione pubblica. Alla buon'ora!!! Adesso con le casse vuote, dove neanche il “governo tecnico” sembra in grado di trovare la cura per il malato Italia, ancora pervaso dalle mille resistenze corporativistiche; torna prepotentemente attuale la “bellezza” che è in ognuno di noi, nella politica vera, nell'ingente patrimonio culturale e artistico di cui è ricco il nostro Paese, al fine di dare una speranza al futuro dei nostri giovani. Qualche giorno fa Massimo Gramellini, nella sua rubrica sulla prima pagina della Stampa affermava: “E' ora che il Terzo Stato delle tante associazioni in cui si declina la passione civile della società italiana prenda coscienza della propria missione e della propria forza”. L'ARCI che è una associazione libera e trae il suo sostentamento esclusivamente dai propri Soci, accetta la sfida per far sì che le tante buone azioni quotidiane, realizzate nei Circoli e nelle Associazioni affiliate, trovino la giusta valorizzazione fra l'opinione pubblica in ogni territorio in cui è radicata; stimolando altresì altri pezzi del Terzo Stato ad alzare la testa ed a chiedere alla politica un salto di qualità nel governo del bene comune. Associazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale, Associazioni Sportive Dilettantistiche che mettono in pratica la “bellezza” nelle tante cose che organizzano; devono trovare un minimo comun denominatore al fine di contaminare positivamente la società della passione civile che portano nel loro agire quotidiano. * Presidente Comitato ARCI Cesena   * * * 2. Arci Solidarietà Cesenate Più senso alle idee. Più energia ai progetti. Destina il tuo 5x1000 a sostegno del "Progetto Libero" attività di accompagnamento in favore di disabili e anziani. Aiutaci a cambiare le cose. Scegli di dare all'Arci il tuo 5x1000 codice fiscale 90013530408 Solidarietà al 100%........ che si vede passare!  Arci Solidarietà Cesenate 47522 Martorano di Cesena (FC) - via Ravennate 2124 tel. 0547.383790  Cesena@arci.it www.arcicesena.it * * * 3. Il Gruppo Legalità Cesenate ARCI CESENA, SPI-CGIL, LIBERA IN COLLABORAZIONE CON CENTRO PER LA PACE-CESENA, TERRA DEL FUOCO ADRIATICA, ASSOCIAZIONE UNIVERSITRIA A.S.T.I.CE CON IL CONTRIBUTO DI REGIONE EMILIA-ROMAGNA, GECO-GIOVANI EVOLUTI E CONSAPEVOLI, DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU' promuove il MESE DELLA LEGALITÀ PROGRAMMA venerdì 20 aprile - dalle ore 21,00 CIRCOLO ARCI LA VIGNA DI PORTA SANTI - CESENA E-”STATE LIBERI” Presentazione Campi Antimafia e Laboratori della Legalità Democratica 2012 Testimonianze di volontari che hanno già fatto l’esperienza In collaborazione con: Centro per la Pace e Terra del Fuoco Adriatica di Cesena martedì 8 maggio - dalle ore 17,30 EX-MACELLO DI CESENA - VIA MULINI Tappa cesenate della Carovana Internazionale Antimafie 2012 Testimonianze di volontari che hanno già fatto l’esperienza e di ALESSANDRO LEO, presidente della Cooperativa Terre di Puglia Saluto autorità e rappresentanti associazioni partner dell’iniziativa “Aperitivo antimafia” per tutti gli intervenuti * * * 4. Incontro c/o Circolo Arci di Ponte Abbadesse rivolto ai presidenti dei Circoli Arci Gestori dei Circoli Arci Presidenti delle Associazioni Arci "Sicurezza dei luoghi di lavoro. Nuove procedure per la prevenzione incidenti"   In seguito all'emanazione dell'ennesimo Regolemanto (D.P.R. n. 151/2011) il quale contempla nuove procedure per la prevenzione incendi, si ritiene opportuno un momento di formazione ed illustrazione della normativa in oggetto. Relatore: Davide Nucci L'incontro si tiene presso il Cricolo Arci Ponte Abbadesse in via Comunela Sorrivoli n.24 -Cesena LUNEDI' 23 APRILE 2012 dalle ore 9.00 alle ore 11.30   * * * 5. Magazzino Parallelo propone
*** mercoledì 18 aprile ***

il mercoledì biomusicale, con Terre Solidali, bioPerugini e il gruppo mapuche
Pewmayen (letteralmente: luogo sognato), in collaborazione con l'associazione
Ecomapuche
apertura ore 18:00
dalle 19:00 aperitivo mapuche
alle 20.00, il gruppo mapuche Pewmayen ci racconta la propria causa per finire, suonando la propria musica alle 21.00

Carlos Epul - Batteria
Nawel Huisca - Basso e strumenti mapuche
Rodrigo Riquelme - Chitarra, Pifilca (fischietto della Patagonia)
Angelo Riquelme - Chitarra
Pablo Sandoval Hueche - Voce, strumenti vari

Afafan http://www.youtube.com/watch?v=9L32cSenVlw&feature=youtu.be
Hacia el Pewmayen http://www.youtube.com/watch?v=9zumTPmToV8&feature=related
Weichafe Alex Lemun  http://www.youtube.com/watch?v=AeIjyN-
bgRU&feature=related


prima e dopo musica a cura di Michele Mitch Lucchi e Antonio Fabbri

*** sabato 21 ***

apertura ore 21:00 e, alle 22:30, DOgs dal vivo (punk/jazz/elettronica)

in ordine sparso:
Marcello Jandu Detti (trombone, bassotuba, tromba a coulisse e conchiglie)
Alfredo Nuti dal Portone (chitarre)
Gianni Perinelli (sax tenore, sax soprano)
Marco Frattini (batteria)
Franco Beat (manipolazioni elettroniche)

*** domenica 22 ***

apertura ore 19:00 e, alle 20:00 circa, il secondo appuntamento con De Rerum Natura: "Gange"
progetto ideato da Francesco Selvi, elaborazioni musicali di Chris Yan (alias Christian Mastroianni)

http://www.youtube.com/watch?v=nUpZrw5Gxsg
Inizio ore 20 Via Genova, 70/86 Cesena (FC)   * * * 6. CESENA DANZE AI QUARTI DI FINALE A "MATTINO IN FAMIGLIA" L'A.P.D. Cesena Danze - Studio524 DOMENICA 22 APRILE andrà ai quarti di finale della sfida di ballo al programma televisivo condotto da Tiberio Timperi Mattina in famiglia su RAI 1 in onda dalle ore 8,30 in poi!!
Per la sfida il Cesena Danze e il suo Direttore artistico Ivano Pollini presenteranno una coreografia di Modern Jazz dell'insegnante Giada Lucchi.   * * * 7. Circolo Arci Bagnile propone
  Sabato 21 aprile Festa del Partigiano   Programma della giornata Visite ai cippi dei caduti di guerra con la narrazione degli alunni dell scuole "G.Rodari" di Gattolino e "A.Frank" di S.Giorgio, gli interventi di Carlo Sarpeiri (ANPI), Furio Kabau (ANPI) e Paolo Bilancioni (Quartiere Cervese Nord) 17.00 Cippo di Gattolino 17.30 Cippo di S.Giorgio, Parco dei Ciliegi 17.50 Cippo di Botteghino 18.20 Cippo di BAgnile, Borgo "ad Tajòn" 18.40 Cippo Bagnile 19.00 Ritrovo al Circolo ARCI di Bagnile e a seguire BUFFET GRATUITO a base di Strozzaprete della staffetta e Crostino del Partigiano.   19.20 Interventi di: Paolo Lucchi (Sindaco di Cesena) Ines Brignati (Istituto Storico della Resitenza)   19.40 Presentazione del documentario con il regista Michelangelo Pasini (Sunset) "A BAGNILE VIVEVAN GLI EROI" 20.00 Anteprima (durata 35', replica ore 22.00) Un gruppo di ragazzi di Bagnile intervista gli anziani del paese per raccontare il Passaggio del Fronte nell'anno 1944. Il documentario è stato cooprodotto da Circolo Arci Bagnile e Sunset Soc.Coop   20.45 Intervento di Matteo Marchi (Ass.re Giovani Comune di Cesena)   21.00 "La più selvaggia sete e la più selvaggia fame" monologo sulla resitenza di Roberto Mercadini   23.00 Araba Fenice in concerto   All'interno della festa saranno onoltre presenti una mostra sulla Costituzione Italiana e lo stand dell'ANPI per il tesseramento ANPI 2012. La gironata è realizzata con il contributo di: Banca di Cesena - Credito cooperativ di Cesena e Ronta; A.N.P.I.; Sun Set - Comunicazione; Circolo Arci Bagnile; Comune di Cesena - Quartiere Cervese Nord   Circolo Arci Bagnile - Via Rovescio 2101, Cesena  
* * *   8.Circolo Arci Bagnolo propone Gita Sociale a Assisi, Santa Maria degli Angeli e San Sepolcro Mercoledì 25 aprile 2012 Partenza 5.30 Roncofreddo Partenza 5.45 Bagnolo Partenza 6.00 Sogliano
Arrivo 9.00 Santa Maria degli Angeli
Ore 10.00 San Francesco e Santa Chiara
Pranzo ore 12.30 Località Deruta
Partenza 14.30 San Sepolcro
Partenza per Sogliano ore 17.00
Arrivo previsto ore 20.30
Per informazioni 0541.948658 prenotazioni fino al 18 aprile 2012

Comitato: Arci Romagna Cesena Rimini

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione