Reggio Emilia - Dedicato a Fabrizio De Andrè
19-01-2007
Ritorna al circolo arci Manzoni di Villa Argine il prossimo venerdì 19 gennaio, “Dedicato a Fabrizio De Andrè”, tra le prime rassegne ad omaggiare il grande cantautore genovese scomparso l’11 gennaio del 1999. Organizzato dal circolo arci Teatro Manzoni, dall’Arci Provinciale di Reggio e dal Comune di Cadelbosco Sopra, l’ottava edizione di questo importante tributo, propone una sera nel “segno” del grande cantautore genovese. Superato l’aspetto commemorativo delle prime edizioni, si punta oggi ad una manifestazione che favorisca, prendendo come riferimento la sua opera, momenti di aggregazione che sappiano testimoniare, di De Andrè, il valore culturale ed umano.
Proseguendo nella tradizione che intende offrire al pubblico della rassegna, nuove realtà musicali e nell’intento di scoprire talenti, al “Dedicato a Fabrizio De Andrè” quest’anno parteciperà la Piccola Bottega Baltazar che dalle 21.30 al Circolo Manzoni proporrà un concerto dal titolo “Poco tempo, troppa fame”.
La Piccola Bottega Baltazar è una formazione veneta nata nel 2000. La loro musica e le loro parole vivono in un piacevole stato di anacronismo, dove riecheggiano il melodramma, le prime orchestre per la radio, la musica da ballo ma anche venature di musica classica e jazz.
Nel corso degli anni la PBB ha ricevuto riconoscimenti a livello nazionale (Premio Valmarana 2000, Premio Risonanze 2002, Premio Rockit 2004, Premio Monferr’autore 2005) e lusinghiere recensioni.
Ad oggi, ha pubblicato due cd prodotti e distribuiti dalla casa discografica veronese Azzurra music: Poco, tempo, troppa fame – omaggio a Fabrizio De André nel 2002 e Canzoni in forma di fiore nel 2004. Ha composto musiche per spettacoli teatrali: Vozi dal mar e dala tera (2001) per la regia di Pino Costalunga, Gl’innamorati (2002) per la regia di Stefano Scandaletti e Il Mago di Oz per la regia di Matteo Destro (2005), L’allegorie de la statue per la regia di Patrice Guillaumet (2005). Oltre che in molte regioni d’Italia, ha avuto modo di esibirsi in Spagna, Svizzera, Grecia e Messico.
Ingresso libero con tessera arci
per info: 0522 – 911223 oppure 348/2806782 arcimanzoni@libero.it
Comitato: Reggio Emilia