Torna il Festival dei Diritti con la sua V edizione

25-01-2007

Dal 25 gennaio al 16 febbraio torna il Festival dei Diritti con la sua V edizione

FESTIVAL DEI DIRITTI - 5ª edizione
INFANZIA NO PROFIT
I Diritti dei bambini e delle bambine nel mondo della globalizzazione
25 gennaio - 16 febbraio 2007

Con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara, Comune di Ferrara.

Organizzato dal comitato promotore: Arci, Cgil, Nexus, Cittadini del Mondo, Teatro Nucleo, Oltreconfine.

GIOVEDÌ 25 GENNAIO 2007
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
ORE 17.00
INAUGURAZIONE FESTIVAL DEI DIRITTI 2006-2007
POLITICHE PER L'INFANZIA
Intervengono: Guglielmo Epifani, Segretario Nazionale CGIL; Paolo Ferrero, Ministro per la Solidarietà Sociale.
Autorità locali: Sergio Golinelli, Assessore Provinciale per la Cooperazione Internazionale; Alessandra Chiappini, Assessore Comunale alla Pubblica Istruzione; Alfredo Bertelli, Sottosegretario alla Presidenza Regione Emilia-Romagna.

SABATO 27 GENNAIO 2007
SALA DEL BORGONUOVO, via cairoli
ORE 21.00
INFANZIA E GUERRA
Incontro con Dott.ssa Marta Bernassola, coinvolta in un progetto per il recupero dei bambini soldato in Sierra Leone. Maria Teresa De Riz, responsabile del coordinamento Bambini/Minori della sezione italiana di Amnesty International. Interviene Giovanna Botteri, giornalista RAI.
Iniziativa in collaborazione con Amnesty International Italia e Save the Children.

VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2007
CAFÈ DE LA PAIX, Piazzetta Corelli
ORE 17.00
INFANZIA E LAVORO
Incontro con alcuni bambini ex-lavoratori. Intervengono Mustafa Zouine (Marocco), Humberto Grovas (Perù) e un ragazzo libanese.
Iniziativa in collaborazione con Ferrara Terzo Mondo, Save the Children Italia, ARCI Cultura e Sviluppo, Gli Irregolari e Cooperativa Nuova-Mente.

SABATO 3 FEBBRAIO 2007
CASTELLO ESTENSE, SALA DEI COMUNI
ORE 21.00
INFANZIA E MAFIA
Rita Borsellino, Vice-Presidente di Libera .
Iniziativa in collaborazione con Libera Ferrara.

VENERDÌ 9 FEBBRAIO 2007
SALA BOLDINI
ORE 21.00
INFANZIA E SFRUTTAMENTO
Incontro con Marco Scarpati, Presidente di Ecpat (End Child Prostitution, Pornography and Trafficking).
Partecipa all'incontro Renato Caprile, inviato de La Repubblica
Proiezione del film documentario Born into the brothels regia di Zana Briski.

UN NASO ROSSO CONTRO L'INDIFFERENZA
8 - 16 FEBBRAIO:
Tournee dei Ragazzi del Circo di Bucarest
In collaborazione con Parada Italia

VENERDÌ 9 FEBBRAIO 2007
SPETTACOLO IN PROVINCIA DA DEFINIRE

SABATO 10 FEBBRAIO 2007
FERRARA
SALA ESTENSE Piazza Municipale
ORE 17.00 E ORE 21.00
Prima degli spettacoli verranno presentati i progetti di PARADA ITALIA e di IBO.
Iniziativa in collaborazione con IBO Italia.

DOMENICA 11 FEBBRAIO 2007
COPPARO, TEATRO DE MICHELI Piazza del Popolo 11/a
ORE 16.30

MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2007
CENTO

MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO 2007
MASSA FISCAGLIA, CINEMA TEATRO NUOVO C.so Matteotti 10

GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO 2007
PONTELAGOSCURO, TEATRO JULIO CORTAZÀR via Ricostruzione 40
ORE 21.00
In collaborazione con Teatro Nucleo.
VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2007 BOLOGNA
LAUREA HONORIS CAUSA CLOWN FRANCESE MILOUD OUKILI
Cerone e naso rosso, i ferri del mestiere. Come palco orfanotrofi e ospedali. Inizia così l'avventura del clown francese che dieci anni fa ha deciso di vivere con i bambini della strada della città di Bucarest. Trasformandoli in giocolieri professionisti, che oggi si esibiscono nelle piazze di tutta Europa.

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO GRATUITO
Per informazioni su orari degli spettacoli:
Segreteria organizzativa Festival - 0532.241419
www.festivaldeidiritti.it

CINEMA DEI DIRITTI - proiezioni presso Sala Boldini

Quattro diversi modi di rappresentare la difficile condizione infantile nel mondo. Un viaggio che parte nei luoghi della fantasia e degli incubi rimossi per approdare a quelli in cui la realtà è più cruda e opprimente. Un percorso cinematografico che si interroga su come anche i generi più visionari possano essere strumento per un discorso sulla Storia e sulla società.

MARTEDÌ 30 GENNAIO ORE 21.00: La cité des enfants perdus (La città dei bambini perduti) di Jean-Pierre Jeunet e Marc Carò (Francia, 1995)
MARTEDÌ 6 FEBBRAIO ORE 21.00: El espinazo del diablo (La spina del diavolo) di Guillermo Del Toro (Spagna, Messico, 2001)
VENERDÌ 9 FEBBRAIO ORE 21.00: Born into brothels (Nati nei Bordelli) di Zana Briski e Ross Kauffman (India, USA, 2005, 85 min.);
MARTEDÌ 13 FEBBRAIO ORE 21.00: Cidade de deus (La città di Dio) di Fernando Mereilles (Brasile, 2002).

FESTIVAL NELLE SCUOLE:

Durante il periodo del Festival, in collaborazione con Cittadini del Mondo, Uisp ed ARCI Ragazzi, verranno proposti alcuni microprogetti mirati al coinvolgimento dei ragazzi sul tema dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Per le scuole primarie sono previsti laboratori e concorsi;
per le scuole secondarie percorsi di approfondimento su tematiche specifiche.
Per le scuole secondarie superiori sono previsti incontri con i relatori del Festival.

PER L'EDIZIONE 2007 SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE
Ass. Ferrara Terzo Mondo, Verso Sud Onlus, IBO Italia, Arci Nazionale, Arci Ragazzi, UISP, Università degli Studi di Ferrara, Libera, Circolo Louise Brooks, Ass. Cuore di Carta, ARCS, Save The Children,Amnesty International Italia, Associazione Parada Italia, Cooperativa Nuovamente.


IL FESTIVAL DEI DIRITTI 2007 È DEDICATO AD ANNA POLITKOVSKAJA

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione