Reggio Emilia - Il Premio Daolio riparte da Augusto
10-01-2007
Il Premio Daolio riparte da Augusto. Il concorso aperto a canzoni con il testo in italiano eseguite da solisti o gruppi musicali giovanili, che quest’anno arriva alla XIII edizione, istituisce un premio speciale che verrà assegnato alla migliore reinterpretazione di un brano che porti la firma del fondatore dei Nomadi scomparso nel 1992. Questa, insieme all’apertura ad ogni età dei musicisti (precedentemente il limite per l’iscrizione era 35 anni), la novità dell’edizione 2007 del Premio che come ogni anno si tiene al Circolo Calamita a Cavriago. E come ogni anno per i gruppi e per i solisti residenti in Emilia Romagna è ormai tempo di mettere mano ai cd demo che debbono contenere due brani originali. C’è tempo fino al 30 marzo per iscriversi al concorso che premierà con un buono da 700 euro il primo classificato mentre un buono da 350 euro andrà al secondo. I vincitori, se lo vorranno, potranno convertire le cifre in ore destinate ad uno studio di registrazione. Il premio speciale dedicato ad Augusto premierà il migliore interprete con 250 euro.
Anche quest’anno il vincitore sarà invitato ad esibirsi sul palco del prossimo “Nomadincontro” che si svolgerà nel 2008 in quel di Novellara. La giuria del concorso sarà composta da esperti musicali, con la possibilità di inserire tra questi anche una minima parte di semplici ascoltatori.
Il Premio, organizzato da Comune di Cavriago assessorato ai Giovani, circolo Arci Calamita, Arci Reggio Emilia, mette in calendario cinque serate eliminatorie riservate a 15 band. Le serate sono previste nel periodo aprile-giugno 2007 e si svolgeranno tutte all’interno del circolo Calamita. Come gli scorsi anni la prima fase del concorso Daolio interessa la raccolta delle demo da cui saranno selezionate le band che accederanno alle serate eliminatorie.
Questo il calendario delle serate eliminatorie: martedì 10 e 17 aprile, 8, 15 e 22 maggio.
La finale si terrà in piazza Zanti a Cavriago domenica 10 giugno
La capacità di scrittura, di interpretazione, l’arrangiamento e l’esecuzione sono, anche in questa tredicesima edizione, le voci che verranno valutate dalla giuria del Premio che annovera nel proprio “albo d’oro” i nomi di Mirco Mazzacani, Biancalaura, vincitrice del Premio Ronzani al Ciampi, il chitarrista Fabrizio Tarroni, i Terramare, ma anche Z-Boom e Squit squit, che oggi si esibiscono con il nome Gasparazzo.
Per partecipare alle preselezioni è necessario far pervenire in busta chiusa, entro e non oltre le 19 del 30/3/2007 ad ARCI REGGIO EMILIA, Via Emilia Ospizio 102 - 42100 Reggio Emilia:
• una richiesta di partecipazione al concorso
• una scheda informativa
• una foto
• una cassetta audio, oppure un CD, che contenga non più di 2 brani originali e inediti con testo in lingua italiana, composti ed interpretati dal singolo o dal gruppo musicale che richiede l’ammissione al concorso
Il bando è consultabile qui (PDF 425 KB)
Per info, Arci Reggio Emilia tel. 0522/332336
Sito: www.arcire.it
Posta elettronica: daolio@arcire.it
Comitato: Reggio Emilia