L'Arci al MEI 2006
25-11-2006
L'ARCI al MEI 06
In occasione della decima edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, l'ARCI, la più grande associazione no profit di promozione sociale e culturale del nostro Paese, si presenta a operatori, musicisti, critici, produttori del vasto mondo della musica.
L'Arci promuove e sostiene le produzione culturali dal teatro alla musica, dalle arti visive al cinema. Le mille forme di autorganizzazione associativa, producono proposte culturali spesso innovative. Coniugando attività culturali, ricreative e sociali, l'ARCI è uno dei principali attori nell'ambito della creatività culturale. Giovanile e con solo.
Sono migliaia i circoli che su tutto il territorio nazionale promuovono eventi musicali, festival, scuole di musica, incontri tematici.
Il 25 e 26 novembre incontreremo il pubblico e gli operatori all'interno del grande stand ARCI MUSIC BOX che ospiterà alcune realtà associative territoriali, la musica di un DJ set permanente da ascoltare curiosando con le cuffie, filmati e materiali di approfondimento sui temi di lavoro dell'associazione (copyleft, diversità culturali, circuito circoli musicali, etc).
L'Arci segnala gli appuntamenti
Sabato 25 novembre
Alle ore 11.00 nella Sala Convegni si svolgerà un Incontro per la Legge sulla Musica.
Parteciperanno: AudioCoop, Assomusica, Assoartisti, Arci, Super Club, PMI, FIMI. All'interno una discussione dedicata alla necessità di una "federazione degli indipendenti in Italia" al quale hanno già aderito Mario Limongelli, Presidente di Pmi,e Luca Fornari di AudioCoop. All'incontro sarà presente il Sottosegretario ai Beni Culturali On.le Elena Montecchi, che ha già confermato la sua presenza.
Dalle 15.30 alle 18.00 si svolgerà nella sala DEMOS il dibattito/seminario a cura dell' ARCI dal titolo "Dal diritto d'autore tradizionale al copyleft - le opportunità delle patenti creative commons per gli artisti emergenti". Parteciperanno Arturo Di Corinto, Docente di Comunicazione mediata dal Computer, Università La Sapienza di Roma, Antonella Beccaria, Autrice Stampalternativa e Massimo Petrucci, ATTAC. Coordinerà Francesco Camuffo, ARCI.
E' stata garantita la presenza di un componente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati
Domenica 26 novembre
Dalle ore 11.00 alle ore 12.15 sul Palco del MEI si esibiranno 5 band emergenti presentate da altrettanti circoli Arci.
Alle ore 13.00 nella Sala Stampa incontro con i Qbeta, il gruppo italiano invitato ad esibirsi al Social Forum Mondiale che si terrà nel gennaio 2007 a Nairobi, presentaranno in esclusiva per il MEI il video che poi sarà il protagonista del loro intervento al Forum, girato a Porto Alegre nel 2005. Sarà presente all'incontro il cantante e fondatore della band, Peppe Cubeta, e Carlo Testini, dell'ARCI Nazionale che si occupa nello specifico dell'organizzazione del Social Forum del 2007.
E per l'occasione L'ARCI, in collaborazione con il MEI, offre 50 ingressi gratuiti ai soci Arci che invieranno entro il 20 novembre una mail a mei2006@arci.it indicando: nome, cognome, data di nascita, Circolo Arci al quale si è iscritti e numero di tessera (trovi questi dati sulla tessera Arci 2006 o 2007).
Ulteriori Info sul Mei si possono trovare su www.meiweb.it