Carovana antimafie. In Emilia-Romagna dal 20 novembre al 4 dicembre
20-11-2006
20 Novembre
Cesenatico (Fc)>
ore 8,45 Palazzo dei Turismo, Viale Roma 112,
proiezione del film "A voce alta" di Vincenzo Verdecchi; a seguire testimonianze di esperienze vissute e dibattito. Saranno presenti gli studenti ed i docenti dell'Isis L. Da Vinci, Rosanna Monti - Dirigente scolastico, Nivardo Panzavolta - Sindaco di Cesenatico, Emanuela Pedulli - Assessore alle Politiche scolastiche, Daniele Borghi - Referente di libera Emilia Romagna e Marisa Zani - Referente di Libera Romagna
Ore 10,30 incontro dei carovanieri con le scolaresche e la cittadinanza e visita delle mostre sui beni confiscati e sulle precedenti edizioni della carovana antimafie
Organizzazione: Isis L.DaVinci, Comune di Cesenatico, Assessorato alle Politiche Scolastiche, Patrocinio di Gesturist
Santarcangelo di Romagna (Rn)>
ore 19,00 cena della legalità presso la sede dell'Associazione San Damiano, Via Montevecchi 11
ore 20,30 Supercinema, incontro pubblico sul tema:
"Serata Libera: scelte di Legalità, scelte di Giustizia" con Rita Borsellino, Parlamentare della Regione Sicilia e Maurizio De Luca, Direttore AGL, gruppo Espresso
Organizzazione: Associazione San Damiano di Santarcangelo di Romagna
21 Novembre
Cesena>
ore 17,30 sala del Consiglio Comunale, Piazza del Popolo 10, incontro pubblico sul tema: "Liberarsi dall'usura. Presentazione della proposta di Legge regionale in materia di usura" Interverranno: Gianluca Borghi, Presidente VI Commissione Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna e Don Marcello Cozzi, Vice Presidente Federazione delle Associazioni antiraket ed antiusura italiane e componente dell'Ufficio di Presidenza nazionale di Libera Moderatore: Vincenzo Andreucci
Organizzazione: Centro per la Pace "E. Balducci" di Cesena
A seguire, in Piazza del Popolo, Cesena incontra la carovana esposizione delle mostre, dei materiali informativi e dei prodotti di Libera Terra
ore 20,00 cena della Legalità, con i prodotti di Libera Terra, al Castello di Sorrivoli
22 Novembre
Rimini>
ore 17,30 Discoteca Velvet Rock Club,via S.Aquilina 21, iniziativa pubblica con Gabriella Stramaccioni, Coordinatrice Nazionale di Libera, per la costituzione del Coordinamento Provinciale di Libera a Rimini
ore 20,00 Cena della legalità con i prodotti di Libera Terra
Ore 21.30 Concerto del Gruppo femminile rock "Diva Scarlet" Organizzazione: Associazione di Volontariato Onlus "II nido del Cuculo" di Gemmano, Associazione "A La Calle", Centro Sociale Autogestito "Grottarossa", Cooperativa Sociale "Tanaliberatutti", Direzione della discoteca Velvet, Arci Rimini, Cgil Rimini,Uisp Rimini, Gruppo Promotore del Coordinamento di Libera Rimini
23 Novembre
Galliera (Bo)>
ore 20,30 Sede Comunale Piazza Eroi della Libertà 1,
"L'infiltrazione della criminalità organizzata negli ambienti economici ed imprenditoriali locali"
Presentazione del quaderno di documenti di Avviso Pubblico Interverranno: Giuseppe Chiarillo, Sindaco del Comune di Galliera, Pier Paolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Salvo Vitale, scrittore, Gabriella Ercolini, consigliere Regione Emilia Romagna, Matteo Festi, incaricato delle politiche di Pace della Provincia di Bologna
Organizzazione: Comune di Galliera ed Avviso Pubblico
24 Novembre
Galliera (Bo)>
ore 9,00 Biblioteca Comunale "Giovanna Zangrandi", Via della Pace, proiezione del film "I Cento Passi" ed incontro degli studenti delle scuole medie con Salvo Vitale Organizzazione: Comune di Galliera ed Avviso Pubblico
Bologna>
ore 20,45 sede del Quartiere Savena, Via Faenza 4, incontro sul tema "Globalizzazione della criminalità. Economia e Mafia, quale rapporto in Emilia Romagna"
Saranno presenti: Libero Mancuso, Assessore agli Affari generali ed istituzionali, quartieri, area metropolitana e cittadinanza del Comune di Bologna, Giancarlo Caselli, Procuratore Generale di Torino ed Antonio Ingroia, sostituto Procuratore della Repubblica a Palermo. Moderatore: un giomalista di Radio Città del Capo Organizzazione: con il Patrocinio del Quartiere Savena, Circolo Arci Benassi, Agesci Bologna 27, Cngei, Equolo, Adottando, Aiutiamoli a vivere, Avis quartiere Savena e Libera
25 Novembre
Crevalcore (Bo)>
ore 9,30 sala Ilaria Alpi, Via ersicetana 226, incontro di Salvo Vitale con gli studenti dell'Ipsia Malpighi. Gli studenti e gli insegnanti della scuola, in preparazione dell'incontro, assisteranno alla proiezione del film "I Cento passi"
Organizzazione: Comune di Crevalcore ed Avviso Pubblico
Parma>
ore 15,30 Chiesa di Santa Cristina, Via Repubblica 23, presentazione di "L'Utopia dell'Asilo" secondo rapporto sul Diritto d'Asilo in Italia a cura di Ics.
Saranno presenti: Gianfranco Schiavone, Vice Presidente Ics, Tiziana Mozzoni, Assessore Servizi Sociali e Sanità della Provincia di Parma, Massimo lotti, Presidente Arci di Parma, Don Luciano Scaccaglia, Comunità Parocchiale di Santa Cristina, Emilio Rossi, Presidente Ciac
Organizzazione: Ics, Ciac e Comunità di Santa Cristina
27 Novembre
Scandiano (Re )>
ore 9,30 Polo scolastico P. obetti, in Via della Repubblica 47, iniziativa con Salvo Vitale rivolta agli studenti
ore 11,30 Piazza Nuovo Mondo, Scandiano incontra la carovana, esposizione delle mostre, dei materiali informativi e dei prodotti di Libera Terra
Organizzazione: Comune di Scandiano ed Avviso Pubblico
Reggio Emilia>
ore 14,30 Piazza Prampolini, incontro pubblico sul tema: "I1 lavoro Libera la legalità"
Ne parleranno Mirto Bassoli, Giuseppe Pagani e Luigi Angeletti, segretari provinciali di Cgil,Cisl ed Uil di Reggio Emilia ed Antonio Monachetti, Referente di Libera Bologna
Organizzazione: Cgil, Cisi,Uil di Reggio Emilia
28 Novembre
San Giovanni in Persiceto (Bo)>
ore 10,00 Cinema" Giada"
proiezione, dedicata agli studenti delle scuole medie superiori Ipsia e Archimede, del film " I cento passi " ed incontro con Salvo Vitale.
A seguire: presentazione, a cura di Filippo Carino, Presidente di "Altre Terre", dei campi di volontariato nelle terre confiscate alla mafia ed esposizione dei prodotti di Libera Terra a cura della Bottega del Commercio Equo e Solidale "Altre Terre" di San Giovanni in Persiceto
Organizzazione: Comune di San Giovanni in Persiceto, Associazione "Altre Terre"
Ferrara>
ore 17,00 Ipercoop " II Castello " Via A Negri 7, presentazione della mostra sui beni confiscati e sulle iniziative di libera Ferrara
29 Novembre
Ferrara>
sino alle ore 13,00 esposizione della mostra sui beni confiscati „
all'Ipercoop "II Castello",Via A. Negri 7
ore 10,00 Facoltà di Giurisprudenza, corso Ercole I d'Este, incontro degli studenti universitari con Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera Organizzazione: Libera, Coop Estense
Vignola(Mo)>
ore 8,00 Biblioteca "F. Selmi" Via San Francesco 165, "L'infiltrazione della criminalità organizzata negli ambienti economici ed imprenditoriali locali" Presentazione del quaderno di documenti di Avviso Pubblico
Saranno presenti: Roberto Adani, Sindaco del Comune di Vignola, Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico,
Lino Busà, Presidente di Sos Impresa Organizzazione: Comune di Vignola ed Avviso Pubblico
Anzola dell'Emilia (Bo)>
ore 20,30 sala consiliare del Municipio, Via Grimandi 1 presentazione del libro di Gabriella Ebano "Felicia e le sue sorelle. Dal secondo dopoguerra alle stragi del '92-'93: venti storie di donne contro la mafia"
Ne parleranno con l'autrice: Loris Ropa, Sindaco di Anzola dell'Emilia e Roberta Bussolari, Consigliere Comunale di Anzola dell'Emilia Organizzazione: Comune di Anzola dell'Emilia
2 Dicembre
Bologna>
ore 20,30 Estragon, via Stalingrado 83, cena della Legalità e concerto; suoneranno, fra gli altri, il gruppo rock femminile "Diva Scarlet". Nel corso della serata verrà presentato il progetto "Il futuro della memoria", percorso di educazione alla legalità ed alla conoscenza delle mafie, attraverso differenti linguaggi artistici, rivolto agli studenti ed agli insegnanti delle scuole medie inferiori; progetto promosso da Libera, Gruppo Libero-Teatro San Martino di Bologna e l'Associazione Barbe à papa Teatro. Saranno presenti: Adriana Scaramuzzino, Vice Sindaco del Comune di Bologna, Beatrice Draghetti, Presidente della Provincia di Bologna, Monica Donini, Presidente Assemblea Legislativa dellaRegione Emilia Romagna, Alfio Foti, Coordinatore nazionale Carovane antimafie
Organizzazione: Cgil, Cisl ed Uil di Bologna e Libera
4 Dicembre
Bologna>
ore 11,00 sede della Regione Emilia Romagna, conferenza stampa di presentazione della proposta di legge della Regione Emilia Romagna sull'usura ed i beni confiscati
Interverranno: Gianluca Borghi, Presidente VI Commissione Assemblea Legislativa Regione Emilia Romagna e Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera
Organizzazione: Regione Emilia Romagna, Libera
ore 13,00 sede dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Sala dell'VIII Centenario, Via Zamboni 33, firma dell'accordo di cooperazione fra Università di Bologna e libera
Saranno presenti: Pier Ugo Calzolari, Rettore dell'Università di Bologna, Don luigi Ciotti, Presidente di Libera, Nando dalla Chiesa, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Università e della Ricerca
Organizzazione: Università di Bologna, Libera
Ed inoltre:
Nell'ambito del Progetto "Cittadinanza nel Villaggio Globale", progetto realizzato, con il contributo della Provincia di Forlì-Cesena e della Regione Emilia Romagna, dall'Associazione "Democrazia e Legalità", verranno organizzate, nei giorni 13,20 e 27 Novembre, a Forli, e nei giorni 14,21 e 28 Novembre, a Cesena, conferenze su temi riferiti a: "Il Diritto alla casa"
Per ulteriori informazioni sul programma: democraziaelegalita@libero.it
Strisce quotidiane sulla carovana verranno trasmesse da Radio Città Fujiko di Bologna.
Ulteriori informazioni sulla Carovana antimafie 2006, in Emilia Romagna, è possibile ottenerle rivolgendosi agli organizzatori delle singole tappe o a Libera Emilia Romagna, Via Riva Reno 75/3 Bologna
Tel: 051.228390 Fax: 051.225203 e-mail: peacegames@uisp.it