Reggio Emilia - Al via l'11 e 12 novembre la Mostra del Fumetto

11-11-2006


Attesa come al solito da migliaia di appassionati collezionisti di fumetti, torna la Mostra Mercato del Fumetto di Reggio Emilia, giunta ormai alla sua 37ma edizione, e organizzata dall'ANAFI (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione) e dall'Arci di Reggio Emilia nei padiglioni del Centro Esposizioni di Reggio Emilia, in via Filangieri 15,nell'ambito della 18ma fiera reggiana del collezionismo denominata Cambi&Scambi.

A differenza degli scorsi anni, quest'anno la kermesse reggiana dei fumetti anticipa i tempi e si tiene nei giorni 11 e 12 novembre 2006, sabato e domenica, con orario continuato dalle ore 9 alle ore 19 di entrambi i giorni. Collocata appena una settimana dopo il classico appuntamento della mostra di Lucca, la mostra del fumetto di Reggio Emilia può dirsi a tutti gli effetti complementare rispetto alla prima; così come Lucca è un palcoscenico della produzione più recente, con la presenza di tutte le case editrici le cui uscite di solito si trovano in edicola e fumetteria, così Reggio è un paradiso per tutti coloro che collezionano e scambiano materiali che hanno acquistato la patina del tempo, il cosiddetto "fumetto antiquario". Qui si possono trovare quei fumetti che non si trovano da nessuna altra parte, grazie alla presenza di circa centocinquanta fra espositori e collezionisti privati, con numerose case editrici amatoriali che stampano, o ristampano, le avventure degli eroi popolari negli anni '40, '50 e '60, come Tex, Zagor, Capitan Miki, Blek Macigno, il Piccolo Sceriffo, e altri ancora, anche se non mancheranno, naturalmente, gli eroi di carta più recenti.

Come ogni anno, uno spazio importante nel programma della manifestazione lo ricopre anche la tradizionale mostra monografica, dedicata ogni volta ad un autore del fumetto italiano. E' questo il turno di un grande autore ed illustratore, un maestro scomparso da tempo, fra i più importanti di tutto il comicdom nostrano: Franco Caprioli. Oltre alla mostra di tavole a fumetti e illustrazioni originali, l'ANAFI è lieta di annunciare per l'occasione la realizzazione di un apposito catalogo della mostra stessa, dal suggestivo titolo FRANCO CAPRIOLI: FANTASI A PUNTINI; alla mostra sarà presente la figlia del maestro, Fulvia Caprioli, che nel maggio scorso ha ricevuto il premio del Referendum ANAFI per la saggistica per il volume, scritto a quattro mani con Gianni Brunoro, "A tu per tu con Franco Caprioli" (editoriale Mercury). Altri ospiti del pianeta fumetto italiano sono naturalmente previsti nell'ambito delle due giornate, i cui nomi saranno resi noti in seguito.

Infine, l'ANAFI presenta ai soci il numero 59 della sua rivista FUMETTO, strumento indispensabile per i collezionisti che hanno a cuore gli aspetti storico-filologici delle nuvolette, mentre arriva in questa occasione anche il primo volume riservato ai soci ANAFI che si assoceranno nel 2007: lo straordinario albo Legione straniera di Hugo Pratt!!!

Appuntamento dunque a tutti i collezionisti e gli appassionati di fumetti alla 37ma Mostra mercato del fumetto di Reggio Emilia, l'11 e 12 novembre dalle ore 9 alle ore 19 alla Fiera di Reggio. Parcheggio gratuito, biglietto d'ingresso 7,00 euro (ridotto 5,00 euro per i ragazzi da 7 a 14 anni); biglietto omaggio per i soci ANAFI che mostreranno la tessera alla biglietteria.

Comitato: Reggio Emilia

CMS Priscilla Framework by Plastic Jumper - Privacy e cookie policy

Accesso redazione