Reggio Emilia - Cinecittà
01-07-2006
Sabato al via la rassegna Cinecittà
Nella cornice di piazza Casotti quindici serate dedicate all’arte cinematografica – Sabato l’apertura con Un cinema da ascoltare: colonne sonore, canzoni e musical di ieri e di oggi
Il Cinema ha oltre cent’anni. Senza la pretesa di essere sistematici ed esaustivi si è voluto ideare una sorta di antologia storica e tematica di questa che può essere definita una “magnifica ossessione”. Un’infilata di sequenze e spezzoni di bei film, un “flusso” di immagini e suoni di autori affermati e registi meno noti. Così come fa il protagonista di Alta Fedeltà, si è voluto ideare una sorta di compilation degli spezzoni più belli del cinema di oggi e di ieri, che nell’ambito di Restate 2006, proporranno al pubblico cittadino un inedito percorso attraverso la cinematografia italiana e internazionale.
Promossa da Arci Nuova associazione e realizzata a curata di Sandra Campanini e Laboratorio Godot, la rassegna cinematografica Cinecittà proporrà un elenco parziale di registi di ieri e di oggi. Parziale nel doppio senso che i registi non potevano starci tutti e che quelli che ci sono stati scelti a ragion veduta, seguendo i gusti e le idee personali di cinema dei curatori. “Gusti – queste le parole di Sandra Campanini e del Laboratorio Godot – che speriamo buoni e idee sicuramente aperte: il cinema che ci piace non è un cinema particolare, è tutto il cinema, sono i tanti cinema diversi che sarà rappresentato dai nostri cento e più spezzoni”.
Sabato 1 luglio: UN CINEMA DA ASCOLTARE
Sequenze da L’uomo senza passato di A. Kaurismaki; La meglio gioventù di M. T. Giordana , Jules e Jim di F. Truffaut, In the mood for love di W. Kar Wai, Casinò, Gangs of New York , Mean Street di M. Scorsese, Pulp fiction, Jackie Brown, Le iene di Q. Tarantino, Magnolia di P. T. Anderson, Butch Cassidy di G. R. Hill, Almost famous di C. Crowe, Il laureato di M. Nichols, Prima ti sposo poi ti rovino di E. e J. Coen, Assassini nati di O. Stone, Il cacciatore di M. Cimino.
mercoledì 5 luglio: STRANE STORIE (meravigliarsi al cinema)
sequenze da Ed Wood, Edward mani di forbice, Big Fish, Il mistero di Sleepy Hollow di T. Burton, Mulholland Drive, Velluto blu di D. Lynch, Fratello dove sei? di E. e J. Coen, Underground di E. Kusturica
sabato 8 luglio: PETER SELLERS COLPISCE ANCORA (omaggio alla comicità del grande attore)
sequenze da Hollywood Party, La Pantera Rosa, Uno sparo nel buio, La Pantera Rosa sfida l’ispettore Clouseau, La vendetta della Pantera Rosa, Sulle orme della Pantera Rosa di B. Edwards
martedì 11 luglio: AMARCORD (omaggio al cinema italiano)
sequenze da Il sorpasso di D. Risi, Matrimonio all’Italiana di V. De Sica, Divorzio all’italiana di P. Germi, Una giornata particolare di E. Scola, L’armata Brancaleone di M. Monicelli, C’era una volta il west, Per un pugno di dollari, C’era una volta in America di S. Leone, Non ci resta che piangere di M. Troisi e R. Benigni, Cento Passi di M. T. Giordana, Buongiorno notte di M. Bellocchio, Caro diario, La stanza del figlio di N. Moretti, Otto e mezzo, Amarcord di F. Fellini
venerdi 14 luglio: COSI’ RIDEVANO (ridere al cinema)
sequenze da Prima ti sposo poi ti rovino di E. e J. Coen, Duck Soup di L. Mc Carey, Quando la moglie è in vacanza di B. Wilder, , Prendi i soldi e scappa di W. Allen, Per favore non toccate le vecchiette, Frankestein Junior di M. Brooks, Un americano a Roma di Steno, I soliti ignoti, Amici miei di M. Monicelli, Il vizietto di E. Molinaro, I complessi di D. Risi, F. Rossi e L.F. D’Amico
mercoledì 19 luglio: MUSICA DA GUARDARE
sequenze da Arancia meccanica, 2001: Odissea nello spazio, Barry Lyndon, Lolita di S. Kubrick, Pulp fiction di Q. Tarantino, Cappello a cilindro di M. Sandrich, Il grande Lebowski di E. e J. Coen, Evita di A. Parker, Rocky Horror Picture Show di J. Sherman, Hair di M. Forman,, Shrek di A. Adamson e V. Jenson, Le nozze di Muriel di P .J. Hogan, Greasedi R. Kleiser
venerdi 21 luglio: CINEMA!
sequenze da Quei bravi ragazzi, Toro Scatenato, Taxi Driver di M. Scorsese, Carlito’s way di B. de Palma, Cuore selvaggio, Una storia vera di D. Lynch, LOST di J. J. Abrams, Magnolia P. T. Anderson, Minority Report di S. Spielberg, Ocean’s Eleven di S. Soderbergh, Apocalypse now di F. F. Coppola, Un mercoledì da leoni di J. Milius, Lost in translation di S. Coppola
venerdi 28 luglio: UN CINEMA DA ASCOLTARE
sequenze da L’uomo senza passato di A. Kaurismaki; La meglio gioventù di M. T. Giordana , Jules e Jim di F. Truffaut, In the mood for love di Wong Kar Wai, Casinò, Gangs of New York , Mean Street di M. Scorsese, Pulp fiction, Jackie Brown, Le iene di Q. Tarantino, Magnolia di P. T. Anderson, Butch Cassidy di G. R. Hill, Almost famous di C. Crowe, Il laureato di M. Nichols, Prima ti sposo poi ti rovino di E. e J. Coen, Assassini nati di O. Stone, Il cacciatore di M. Cimino.
mercoledì 2 agosto: CINEMA PER LE ORECCHIE
performance live di Laboratorio Godot e Claudio con gli occhiali: le sequenze montate in diretta con interventi audio a corredo, la magia del cinema con una attenzione particolare all’orecchio…
venerdi 4 agosto: STRANE STORIE (meravigliarsi al cinema)
sequenze da Ed Wood, Edward mani di forbice, Big Fish, Il mistero di Sleepy Hollow di T. Burton, Mulholland Drive, Velluto blu di D. Lynch, Fratello dove sei? di E. e J. Coen, Underground di E. Kusturica
lunedì 7 agosto: PETER SELLERS COLPISCE ANCORA (omaggio alla comicità del grande attore)
sequenze da Hollywood Party, La Pantera Rosa, Uno sparo nel buio, La Pantera Rosa sfida l’ispettore Clouseau, La vendetta della Pantera Rosa, Sulle orme della Pantera Rosa di Blake Edwards
mercoledì 9 agosto: AMARCORD (omaggio al cinema italiano)
sequenze da Il sorpasso di D. Risi, Matrimonio all’Italiana di V. De Sica, Divorzio all’italiana di P. Germi, Una giornata particolare di E. Scola, L’armata Brancaleone di M. Monicelli, C’era una volta il west, Per un pugno di dollari, C’era una volta in America di S. Leone, Non ci resta che piangere di M. Troisi e R. Benigni, Cento Passi di M. T. Giordana, Buongiorno notte di M. Bellocchio, Caro diario, La stanza del figlio di N. Moretti, Otto e mezzo, Amarcord di F. Fellini
venerdi 11 agosto: COSI’ RIDEVANO (ridere al cinema)
sequenze da Prima ti sposo poi ti rovino di E. e J. Coen, Duck Soup di L. Mc Carey, Quando la moglie è in vacanza di B. Wilder, , Prendi i soldi e scappa di W. Allen, Per favore non toccate le vecchiette, Frankestein Junior di M. Brooks, Un americano a Roma di Steno, I soliti ignoti, Amici miei di M. Monicelli, Il vizietto di E. Molinaro, I complessi di D. Risi, F. Rossi e L.F. D’Amico
mercoledì 16 agosto: MUSICA DA GUARDARE
sequenze da Arancia meccanica, 2001: Odissea nello spazio, Barry Lyndon, Lolita di S. Kubrick, Pulp fiction di Q. Tarantino, Cappello a cilindro di M. Sandrich, Il grande Lebowski di E. e J. Coen, Evita di A. Parker, Rocky Horror Picture Show di J. Sherman, Hair di M. Forman,, Shrek di A. Adamson e V. Jenson, Le nozze di Muriel di P .J. Hogan, Greasedi R. Kleiser
venerdi 18 agosto: CINEMA!
sequenze da Quei bravi ragazzi, Toro Scatenato, Taxi Driver di M. Scorsese, Carlito’s way di B. de Palma, Cuore selvaggio, Una storia vera di D. Lynch, LOST di J. J. Abrams, Magnolia P. T. Anderson, Minority Report di S. Spielberg, Ocean’s Eleven di S. Soderbergh, Apocalypse now di F. F. Coppola, Un mercoledì da leoni di J. Milius, Lost in translation di S. Coppola
Comitato: Reggio Emilia